Category: Dolci al cucchiaio

Tronchetto di Natale

Se stai cercando il più bel dolce di Natale non puoi non prendere in considerazione il Tronchetto di Natale, un dolce davvero facile la cui preparazione richiede un po’ di ore ma il risultato è garantito.

Gli eventi dedicati ai weekend di Natale sono davvero molti ma spesso si decide di rimanere a casa e quindi non può davvero mancare una tavola imbandita. Scopri come realizzare il tronchetto di Natale con pochi semplici passaggi.

Difficoltà di preparazione:

facile

Tempi di preparazione

2 ore e 30 minuti

Ingredienti del Tronchetto di Natale

1 pan di Spagna rettangolare
1 dose di crema al mascarpone
250 gr di cioccolato fondente
150 gr di panna fresca
15 gr di burro
1 arancio
1 limone
1 bicchierino di creola (o altro liquore per dolci)
2 cucchiai di zucchero

tronchetto_di_natale

Preparazione del dolce natalizio

Preparare uno sciroppo mettendo a bollire 300 ml di acqua con le scorze dell’arancia, due cucchiai di zucchero e il liquore. Quando avrà bollito per un pò spegnere e lasciar freddare.
Accendere il forno ed impostarlo ad una temperatura di 150°. Preparare il composto per il pan di spagna, stenderlo e livellarlo sulla placca del forno foderata di carta oleata ed infornare per circa mezz’ora. Una volta sfornato rovesciarlo su di un canovaccio umido ed arrotolarlo immediatamente. Far freddare così.
Intanto preparare la crema al mascarpone ed aggiungervi 100 grammi di cioccolato fondente tagliato a tocchetti piccoli. Riaprire il pan di spagna, bagnarlo con lo sciroppo e stendervi la crema al mascarpone. Arrotolare nuovamente il pan di spagna e tagliarlo in modo da ottenere un tronchetto con un ramo laterale.
Preparare la crema per la copertura: mescolare la panna al burro e metterli sul fuoco fino al punto di quasi bollitura. Successivamente spegnere il fuoco e versare il liquido caldo sulla cioccolata sminuzzata fina. Mescolare il composto finchè il cioccolato non si sarà completamente sciolto e lasciar freddare. Quando la crema al cioccolato sarà fredda completamente montarla con la frusta elettrica e stenderla subito sul tronchetto. Con una forchetta fare delle righe irregolari e mettere in frigo a riposare prima di servire. Per dare un effetto ancor più invernare spolverizzare in alcuni punti con dello zucchero a velo.


Gelato alla crema

gelato_alla_crema

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
10 minuti
+ tempi di congelamento

INGREDIENTI:

– 6 tuorli d’uovo
– 6 cucchiai di zucchero
– 500 ml di panna montata

PREPARAZIONE:

Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Montare a neve ferma la panna ed incorporarla delicatamente alle uova, facendo attenzione che non si smonti. Versare il composto in uno stampo e porre a congelare.

Foto di :

http://www.flickr.com/photos/elanaspantry/4602087755/


Torta di carote inglese

torta_di_carote_con_irish_coffee
DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
1h e 30 minuti

INGREDIENTI:

– 450 gr di carote
– 350 gr di zucchero bruno di canna
– 350 ml di olio di semi di girasole
– 300 gr di farina
– 6 uova
– 500 gr di philadelphia
– 500 gran di zucchero a velo
– 100 gr di burro ammorbidito
– 1 bustina di lievito
– 15 gr di bicarbonato
– 1/2 cucchiaino di noce moscata
– 2 cucchiaini di cannella
– 2 pizzichi di sale

PREPARAZIONE:

Per prima cosa accendere il forno a 180° e ungere e cospargere di pangrattato una teglia dal bordo apribile di 26 cm di diametro.
Sbucciare le carote e grattuggiarle finemente.
In una ciotola versare lo zucchero di canna e l’olio e amalgamare bene con uno sbattitore elettrico per una decina di minuti. Incorporare, poi, ad una ad una, continuando a mescolare, tutte le uova, fino ad ottenere un composto gonfio. A questo punto, in un’altra ciotola, mescolare insieme la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale, la cannella e la noce moscata e setacciarli tutti insieme nell’impasto, mescolando delicatamente affinchè non si formino grumi. Versare anche le carote, amalgamarle al composto e trasferire il tutto nella teglia. Cuocere per circa un’ora, un’ora e mezzo. Alla prova dello stecchino la torta dovrà risultare cotta, ma ancora piuttosto umida.
Intanto che la torta si fredda preparare la crema: con lo sbattitore elettrico lavorare il burro ammorbidito e aggiungerci la philadelphia. Quando ne risulterà una crema liscia cominciare ad aggiungere a poco a poco lo zucchero a velo setacciato. Con la crema ottenuta farcire e ricoprire le torta da ogni lato.
torta_di_carote


Bicchierini di crema al mascarpone e caffè

Un modo gustoso per recuperare quei fastidiosissimi rimasugli di pandoro che girano per casa per mesi dopo Natale!

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 175 gr di pandoro
– 250 gr di mascarpone
– 250 ml di panna fresca
– 100 ml di caffè
– 50 gr di zucchero a velo
– 8 gr di colla di pesce
– polvere di caffè q.b.

PREPARAZIONE:

In una ciotola in vetro freddata in frigo per qualche minuto versare il mascarpone, la panna e lo zucchero a velo. Montare tutto accuratamente con uno sbattitore elettrico. Una volta pronta sistemarla in frigorifero a riposare.
Preparare il caffè, aggiungerci la colla di pesce quando è ancora caldo e mescolare per fare in modo che si sciolga completamente. Quando il caffè si sarà freddato incorporarlo delicatamente alla crema al mascarpone, inserendo anche un cucchiaino di polvere di caffè.
Dal pandoro ricavare dei dischi alti circa 1 cm che possano entrare nei bicchierini. Sistemare un disco di pandoro sul fondo del bicchierino, coprire con un mestolino di crema e proseguire a strati fino al raggiungere quasi il bordo del bicchierino. Sulla sommità sistemare, a piacere, un ciuffo di panna montata e grani di caffè ricoperti di cioccolato.


Cheesecake alle rose e frutti di bosco

IMG_7642
DIFFICOLTA’:
Media

TEMPI:
1 ora

INGREDIENTI:

– 300 gr di biscotti digestive classic
– 120 gr di burro
– 250 gr di ricotta di mucca
– 170 gr di philadelphia
– 200 ml di panna fresca
– 350 gr di frutti di bosco
– 200 gr di petali di rosa edibile
– 100 gr mirtilli
– 400 gr di acqua
– 1 mela
– succo di 1 limone
– 13 gr di colla di pesce
– 2 cucchiai di zucchero

PREPARAZIONE:

In una pentola unire i petali di rosa lavati, i mirtilli, l’acqua, una mela tagliata a piccoli cubetti e il succo di un limone. Porre sul fuoco e lasciar cuocere fino ad ottenere una marmellata piuttosto densa.
Intanto, in una terrina, unire i biscotti sbriciolati con il burro fuso e, con il composto ottenuto, foderare il fondo di una teglia dal bordo apribile rivestita di carta forno bagnata e strizzata. Sistemare in frigo.
Preparare, a questo punto, la crema, amalgamando la philadelphia e la ricotta, la marmellata di rose e mirtilli, un cucchiaio di zucchero e 8 gr di colla di pesce sciolta in poca panna tiepida. A questo composto aggiungere delicatamente la restante panna montata.
Versare questa crema sulla base di biscotto e burro, livellarla e rimettere in frigo.
Preparare la copertura ai frutti di bosco, frullandone una metà e tagliando a pezzetti l’altra metà. Sistemare la parte frullata in un pentolino con un cucchiaio di zucchero, aggiungere i restanti 5 gr di colla di pesce e, quando questa sarà sciolta, incorporare la frutta tagliata a pezzi. Lasciar intiepidire e versare sulla torta. Tenere in frigo almeno per 3 ore prima di servire.


Mousse al cioccolato

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
10 minuti
+ 3 h di riposo

INGREDIENTI:

– 150 gr di cioccolato fondente
– 300 ml di panna fresca liquida

PREPARAZIONE:

Portare ad ebollizione la panna. Spegnere la fiamma e versarlavsul cioccolato sminuzzato. Mescolare bene con l’aiuto di uno sbattitore elettrico per pochi secondi. Quando il composto si sarà intiepidito versarlo nel sifone da 1/2 litro, caricare una cartuccia di gas, agitare qualche secondo e riporre in frigo capovokto per almeno tre ore.


Budino al cioccolato

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
10 minuti
+ 3 h di riposo in frigo

INGREDIENTI:

– 180 gr di zucchero
– 150 gr di burro
– 800 ml di latte
– 160 gr di zucchero
– 80 gr di farina

PREPARAZIONE:

Mettere il latte in un tegame e portarlo lentamente in ebollizione. Intanto, sciogliere a fuoco dolce il burro e aggiungere lo zucchero. Trascorsi un paio di minuti unire il cioccolato spezzettato grossolanamente e mescolare finchè il composto non risulterà liscio ed omogeneo. A questo punto unire la farina setacciata a poco a poco, sempre continuando a mescolare. Ora inglobare il latte bollente tutto in una volta e far cuocere per circa un minuto. Versare immediatamente in uno stampo e lasciar raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigo per qualche ora prima di servire.


Gelatina di frutta

image

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
20 minuti
+ 3 h di riposo

INGREDIENTI:

– 400 gr di succo di arancia
– 400 gr di acqua fredda
– 20 gr di colla di pesce
– 100 gr di zucchero semolato

PREPARAZIONE:

Preparare il succo di arancia filtrandolo accuratamente direttamente in un pentolino. Aggiungere l’acqua e la colla di pesce.
Lasciare in riposo per una quindicina di minuti, dopodichè porre sul fuoco mescolando continuamente.
Quando la colla di pesce sarà sciolta incorporare lo zucchero e portare ad ebollizione per 3 minuti. Versare nello stampino e, una volta intiepidito, porre in frigo per almeno 3 ore.


Mousse di vin santo


DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
40 minuti

INGREDIENTI:

– 100 ml di vin santo
– 150 gr di panna fresca
– 6 tuorli d’uovo
– 130 gr di zucchero

PREPARAZIONE:

In un tegame versare il vin santo ed amalgamarlo con 70 gr di zucchero. Sistemare sulla fiamma e lasciar evaporare tutto l’alcool, fino ad ottenere una riduzione dalla consistenza densa, mescolando di tanto in tanto. Intanto montare i tuorli con i restanti 60 gr di zucchero finchè non diverranno chiari e spumosi. Amalgamare la riduzione di vin santo alle uova così preparare, sistemare il composto in un tegame a bagnomaria e cuocere fino ad ottenere un composto denso ed uniforme. Allontanare dal fuoco e, nel mentre che si fredda, montare a neve soda la panna. Mescolare i due composti con movimenti lenti dall’alto verso il basso, versare nelle coppette e riporre in frigo per un paio d’ore almeno prima di servire.


Gelato alla crema

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
10 minuti
+ tempi di congelamento

INGREDIENTI:

– 6 tuorli d’uovo
– 6 cucchiai di zucchero
– 500 ml di panna montata

PREPARAZIONE:

Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Montare a neve ferma la panna ed incorporarla delicatamente alle uova, facendo attenzione che non si smonti. Versare il composto in uno stampo e porre a congelare.