Category: Liquori

Cherry

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI
15 minuti
+ 10 giorni di macerazione

INGREDIENTI:

– 60 foglie di visciole
– 14 foglie di pesco
– 2 litri di vino rosso da tavola (12° – 13°)
– 500 ml alcool puro
– 1 kg zucchero

PREPARAZIONE:

Porre a macerazione le foglie nel vino per 10 giorni, agitando di tanto in tanto. Filtrare e far scioglere lo zucchero. Aggiungere l’alcool.


Vov

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
30 minuti

INGREDIENTI:

– 500 ml latte
– 400 gr zucchero
– 1 bustina vanillina
– 3 tuorli
– 150 gr marsala
– 150 gr alcool

PREPARAZIONE:

Far bollire il latte con lo zucchero e la vaniglia. Mentre si raffredda sbattere i tuorli e unirvi, goccia a goccia, prima il marsala e poi l’alcool. Aggiungere il preparato di latte e mescolare.


Vin brulè

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 1 litro vino rosso corposo (Barolo o simili)
– 200 gr zucchero di canna
– 8 chiodi di garofano
– 2 stecche di cannella
– 1 limone
– 1 arancia

PREPARAZIONE:

In un tegame versare il vino, mescolarvi lo zucchero ed aggiungere i chiodi di garofano e la stecca di cannella. Sbucciare molto finemente l’arancia con il limone, in modo tale che la buccia che venga tolta non abbia la parte bianca dell’interno dell’agrume ed aggiungerla al vino. Porre il tegame sul fuoco moderato e portare lentamente ad ebollizione, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Quando avrà bollito per qualche minuto fiammeggiare la superficie del vino, lasciar evaporare e poi togliere dal fuoco. Lasciar riposare ancora qualche minuto e servire caldo dopo averlo filtrato.


Limoncello

Chi non conosce il limoncello? Il liquore per eccellenza che fa da chiusura al pasto degli italiani. Rinfrescante, dal sapore pulito, alcolico al punto giusto…il limoncello è facile da preparare e vi garantisce un risultato garantito!

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti
+ 10 giorni di macerazione

INGREDIENTI:

– 8 limoni non trattati
– 1 litro alcool
– 1 kg zucchero
– 1 litro acqua

PREPARAZIONE:

Tagliare molto sottile la buccia dei limoni, evitando di lasciarci il bianco dell’interno. Mettere le scorze in bagno con l’alcool e far macerare per almeno 10 giorni. Al termine del tempo di macerazione far sciogliere, in una terrina, lo zucchero con l’acqua a cui andrà, poi, aggiunto l’alcool filtrato.