DIFFICOLTA’: Facile TEMPI: 35 minuti INGREDIENTI: – 350 gr di frutti di bosco congelati – 350 gr di farina – 120 gr di zucchero semolato – 3 uova – 400 ml latte – 180 gr burro – 1 cucchiaino di lievito per dolci PREPARAZIONE: Accendere il forno a 180°. Porre in un tegame a fuoco lentissimo il latte con il burro e lasciare sulla fiamma fino a quando il burro sarà sciolto completamente. A questo punto versare il latte in una terrina, incorporare le uova sbattute e mescolare bene. Intanto, in un altro contenitore, unire i frutti di bosco, lo zucchero, la farina e il lievito. Versare anche il composto di latte, uova e burro e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versarlo nei pirottini inseriti in uno stampo per muffin ed infornare per circa 20 minuti.
Category: Merendine
Dolcetti alla cannella (kanelbullar)
Avete presente quei meravigliosi dolcetti alla cannella che trovate all’Ikea? Quelli con il pirottino azzurro e il profumo delizioso?
Questa ricetta vi aiuterà ad averli in casa quando volete, anche quando, come me, dovete fare qualche chilometro per trovare quelli originali!
DIFFICOLTA’:
Media
TEMPI:
45 minuti
+ 2 hr di lievitazione
INGREDIENTI PER L’IMPASTO:
– 100 gr di zucchero
– 250 ml di latte
– 650 gr di farina
– 75 gr di burro
– 25 gr di lievito di birra
– 1 pizzico di sale
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
– 50 gr di zucchero
– 100 gr di burro
– 1 cucchiaio di cannella
– granella di zucchero
– 1 uovo
PREPARAZIONE:
In una terrina sistemare la farina incorporata allo zucchero e al sale. A questa miscela aggiungere il burro fuso a bassa temperatura e il latte appena scaldato in cui si sarà fatto sciogliere il lievito. Lavorare l’impasto finchè non risulterà liscio ed omogeneo. Lasciar lievitare così per circa un’ora, dopodichè, stenderlo su un ripiano, spennellarlo di burro tiepido e condirlo con la cannella e lo zucchero. Arrotolare l’impasto e tagliarlo in pezzi. Sistemarli su una placca da forno rivestita di carta oleata e farli nuovamente lievitare per un’ora ancora. Spennellare di olio e zucchero e cuocere in forno preriscaldato a 200° per una quindicina di minuti.
Muffin all’arancia e cioccolato
PER 6-8 PERSONE
DIFFICOLTA’:
facile
TEMPI:
30 minuti
INGREDIENTI:
– 300 gr farina
– 200 gr zucchero
– 1 uovo
– 200 ml latte
– 150 ml olio vegetale
– 180 gr gocce di cioccolato fondente
– 2 cucchiai scorza di arancia
– essenza vaniglia
– 2 cucchiai lievito in polvere
– 1/2 cucchiaino bicarbonato
– sale
– 10 gr burro
PREPARAZIONE:
Con il burro ungere 12 stampini da muffin. Lavorare l’uovo con lo zucchero, il latte, l’olio, la scorza di arancia e la vaniglia. Unire, setacciandoli tutti insieme, la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale. Versare la pastella così ottenuta negli stampini riempendoli per 3/4. Cuocere in forno preriscaldato a 190° C per circa 15 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
Se vuoi abbinare il prodotto ad una colazione energetica, prova le confetture e le marmellate disponibili presso la Norcineria Laudani
Muffin con sorpresa al cioccolato


DIFFICOLTA’:
facile
TEMPI:
30 minuti
INGREDIENTI:
– 220 gr farina
– 80 gr cacao amaro
– 100 gr zucchero
– 2 uova
– 1 bustina lievito
– 90 gr burro
– 20 ovetti di cioccolata fondente
– 2 cucchiai gocce di cioccolato
PREPARAZIONE:
Setacciare la farina, unita al lievito, al cacao e alla vanillina, in un recipiente. Sistemare il burro in un tegamino posto in un bagnomaria e lasciarlo sciogliere. Intanto montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso che si andrà ad amalgamare al miscugliio di farina. Bagnara con il burro fuso e freddato e mescolare. Versare metà del composto così ottenuto negli stampi per muffin, sistemare un ovetto al centro di ciascuno e finire di ricoprire di impasto. Distribuire le gocce di cioccolato sulla superficie ed infornare in forno già caldo a 180° C per circa un quarto d’ora. Servire freddi.
Pancake americani con sciroppo d’acero

DIFFICOLTA’:
facile
TEMPI:
30 minuti
INGREDIENTI:
– 200 gr farina
– 2 cucchiai lievito in polvere
– 1/2 cucchiaino sale
– 1 cucchiaio zucchero
– 2 uova
– 250 ml latte
– 3 cucchiai olio di semi
PREPARAZIONE:
In un recipiente unire la farina, il lievito, il sale e lo zucchero. In un altro recipiente montare a neve gli albumi. A parte sbattere i tuorli d’uovo. Unire latte, olio e rossi d’uovo. Aggiungere a filo i liquidi ai solidi e mescolare bene per ottenere un composto liscio ed omogeneo. Un cucchiaio alla volta aggiungere gli albumi al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Con un mestolo versare un po’ del composto (circa 3 cucchiai) su di una padella antiaderente unta e distribuire per un cerchio di 10 cm di diametro. Quando la superficie fa le bollicine girare e cuocere dall’altro lato. Servire calde con sciroppo d’acero.
Dorayaki giapponesi (i dolci di Doreamon)
facile
TEMPI:
45 minuti
INGREDIENTI:
– 100 gr farina 00
– 2 uova a temperatura ambiente
– 1/2 cucchiaino da caffè di lievito in polvere
– 50 gr zucchero
– 1 cucchiaio di miele
– 2 cucchiai di acqua
– marmellata anko (o crema, cioccolata, confettura)
PREPARAZIONE:
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso. Aggiungere la farina setacciata ed amalgamare. Versare un cucchiaio di miele, mescolare e aggiungere il lievito allungato con l’acqua. Lasciar riposare l’impasto per circa mezz’ora. Far scaldare una piastra antiaderente e versarvi un cucchiaio abbondante di composto. Appena compaiono le prime bollicine dovute al lievito girare e cuocere dall’altro lato. Far freddare e spalmare di marmellata Anko. Chiudere a “panino”.
PAT Italia
Cerca tra le ricette
Categorie
- Antipasti caldi (18)
- Antipasti freddi (20)
- Attrezzature (1)
- Biscotti (10)
- Contorni al forno (5)
- Contorni caldi (1)
- Contorni freddi (3)
- Contorni in padella (3)
- Decorazioni (35)
- Dolci al cucchiaio (26)
- Dolci fritti (5)
- dolci regionali (3)
- Farciture (14)
- Fastfood (1)
- Impasti (7)
- Liquori (4)
- Merendine (6)
- Pane (1)
- Pasta e polenta (46)
- Piccoli segreti di cucina (1)
- Pizze focacce e torte salate (4)
- Primi piatti (11)
- Ricette della Valnerina (15)
- Riso e cereali (20)
- Salse (7)
- Secondi di carne (27)
- Secondi di pesce (13)
- Senza categoria (51)
- Spezie (1)
- Torte (40)
- Zuppe e minestre (17)
-
Articoli recenti
- Risotto al tartufo nero di Norcia
- Castagne arrosto
- Zuppa di castagne
- Castagnaccio
- Spaghetti al Tartufo Nero
- Filetto al Tartufo Nero
- Zucchine gratinate al forno
- La Farinata di Ceci (con video)
- Plumcake salato con zafferano e piselli
- Bruschette con salsiccia e zafferano
- Pasta alla norcina ricetta tradizionale
- Pasta alla Norcina moderna (boscaiola)
- La Pasta alla Norcina con panna e salsiccia
- Tronchetto di Natale
- Come preparare i cookies americani originali
Blogroll