Ricetta del punto vendita del Caseificio di Norcia
Ingredienti 5 persone
Preparazione
Cerchi altre informazioni dalla Valnerina?
Ricetta del punto vendita del Caseificio di Norcia
Cerchi altre informazioni dalla Valnerina?
Ricetta di Agriturismo La Valle del Sambuco
la roveja va tenuta a bagno per un giorno. Per la cottura, immergerla in acqua fredda con cipolla, carota e sedano. A cottura quasi ultimata aggiungere il sale.
2 salsicce, 2 etti e mezzo di funghi, 1 etto di roveja, 2 cucchiai di panna da cucina, parmigiano a piacere.
Sbriciolare e cuocere la salsiccia in un tegame con un po di olio. Aggiungere I funghi, portarli a cottura poi unire al composto la roveja. Cuocere le fettuccine, saltarle poi nel tegame con la salsa precedentemente preparata. Aggiungere la panna ed il parmigiano a piacere.
Roveja biologica, Euro 7.28 al kg
Per acquistare i prodotti contatta l’azienda:
http://www.lavalledelsambuco.it/
Per i salumi puoi provare tra le aziende di
http://www.prodottidinorcia.it/
Cerchi altre informazioni dalla Valnerina?
Ceci neri produzione propria.
Varietà di ceci molto antica dalla buccia nera e rugosa ricchi di ferro e omega 3.
Ricette a cura di Norcineria Ulivucci
I ceci neri sono ottimi per le seguenti preparazioni
– una zuppa
– una preparazione rapida con ceci lessati e sgocciolati, conditi solo con olio piccante o con olio e glassa di aceto balsamico
– passati e conditi con guanciale a dadini, saltato in padella e aggiunto alla vellutata caldo e croccante (si consiglia di accompagnare il piatto con del pane tostato)
I ceci vanno lavati e poi tenuti in ammollo per circa 12- 18 ore, con una manciata di sale grosso per agevolare la cottura.
Risciacquate e lessate per 30 minuti circa in pentola a pressione o due ore in pentola normale (meglio se di coccio).
Occorre considerare 100 grammi di ceci a persona.
Ceci neri, Euro 4,50 al kg
Per acquistare i ceci di produzione artigianale oppure il guanciale contatta l’azienda:
http://www.norcineriaulivucci.it
Cerchi altre informazioni dalla Valnerina?
Ricetta di agricola Persiani Roberto
Farro perlato gr. 280, nr. 2 zucchine medio piccole, nr. 2 scalogni; 16/20 pistilli zafferano, timo fresco, parmigiano q.b., olio q.b., sale, pepe.
Prezzo dello zafferano
Per acquistare zafferano e farro contatta l’azienda
Cerchi altre informazioni dalla Valnerina?
In questa ricetta vi illustriamo come preparare i ceci nella maniera più semplice ed “economica”, alla portata dei contadini.
Ricetta di Azienda Agricola Lavosi Maurizio
Lasciare in bagno per una nottata 500gr di ceci in acqua fredda.
Al momento della preparazione sostituire l’acqua presente e lavare i ceci, mettere sempre con acqua fredda in un tegame e portare ad ebollizione, lasciare in cottura finché necessario (circa 1 ora o mezza / 2 ore) con il tegame coperto.
Sul finire del tempo di cottura soffriggere in poco olio una cipolla finemente tritata, 100 grammi di pancetta tagliata a dadini. Aggiungere i ceci, un rametto di rosmarino e qualche foglia di salva.
Aggiungere sale quanto basta e portare in tavola ancora caldi.
Ceci Euro 3.50 al kg
Per acquistare i ceci contatta l’azienda:
Per la pancetta puoi provare tra le aziende di
http://www.prodottidinorcia.it/
Cerchi altre informazioni dalla Valnerina?
Copyright © 2013-2023 Ricette di Cucina Facile On Line | Powered by WordPress | Design by Iceable Themes