Tag: amaretti

Amaretti morbidi

amaretti_fatti_in_casaDIFFICOLTA’:

Facile

TEMPI:
40 minuti
+ 1 notte di riposo

INGREDIENTI:

– 575 gr di mandorle intere pelate
– 80 gr di mandorle amare
– 625 gr di zucchero semolato
– 180 gr di albume d’uovo
– zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE:

Sistemare le mandorle e le mandorle amare in un mixer con lo zucchero semolato e ridurre il tutto in farina fina. Adagiare la farina ottenuta in una terrina ed amalgamarla bene con l’albume d’uovo. Quando il composto avrà assorbito l’albume sversarlo su un piano di lavoro ricoperto di zucchero a velo ed impastare fino ad ottenere un panetto. Tagliarne un pezzo e formare un cilindro, da cui si ritaglieranno dei cubetti di pasta simili a gnocchi. Ad ognuno dei pezzetti di pasta, con l’aiuto dello zucchero a velo, dare la forma di una piccola sfera. Disporre su di una teglia ricoperta di carta forno e lasciar riposare così per una notte.
Trascorso il tempo di riposo infornare per circa 25-30 minuti a 170°.


Crescionda di Spoleto

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
1h e 20 minuti

INGREDIENTI:

– 60 gr di amaretti
– 100 gr di cioccolato fondente
– 4 uova
– 60 gr di farina
– 80 gr di zucchero
– 500 ml di latte
– 2 cucchiai di pan grattato
– 1 tazzina di rum
– cannella in polvere

PREPARAZIONE:

In una terrina montare i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e spumoso. Aggiungere a poco a poco, continuando sempre a mescolare, il rum, il cioccolato fuso, gli amaretti ridotti in polvere con il mixer, la farina e, infine, il latte. Una volta completato il composto montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale in un’altra terrina. Incorporare gli albumi montati all’impasto, procedento delicatamente e mescolando dall’alto verso il basso, evitando di smontare gli albumi. Versare l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro imburrata ed infarinata ed infornare a 180° per circa 50 minuti/1 ora. Controllare lo stato della cottura con uno stecchino.


Dolce di savoiardi e alchermes al profumo di amaretto

torta_panna_e_amaretti-1

Un dolce per chi ama la morbidezza di uno zabaione al marsala e l’aroma unico di amaretti e alchermes.

DIFFICOLTA’:
media

TEMPI:
45 minuti

INGREDIENTI:

– 5 tuorli d’uovo
– 5 cucchiai di zucchero
– 5 cucchiai di marsala
– 250 ml panna fresca
– 100 gr amaretti
– 25 gr cacao amaro in polvere
– 150 gr savoiardi
– alchermes q.b.

PREPARAZIONE:

In un tegame mettere i tuorli montati con lo zucchero e il marsale. A bagnomaria ridurre il composto e, una volta ottenuto lo zabaione, lasciarlo raffreddare. In una terrina montare la panna ed amalgamarla delicatamente allo zabaione. Coprire con la crema ottenuta il fondo di un piatto da portata e disporvi i savoiardi inzuppati nell’alchermes. Ricoprire di crema, amaretti sbriciolati e cacao. Proseguire con gli strati in sequenza fino al termine della crema. Una volta ultimato il dolce mettere in frigorifero e lasciare raffreddare.


Budino di amaretti e caffè

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 5 uova
– 500 ml panna fresca liquida
– 100 gr zucchero vanigliato
– 100 gr amaretti
– caffè q.b.

PREPARAZIONE:

Con l’aiuto di un mixer ridurre gli amaretti in polvere e bagnarli con il caffè. Deve risultare un composto poltiglioso ma non liquido. Aggiungere le uova ed amalgamarle bene. Completare con lo zucchero vanigliato e la panna. Mescolare bene il tutto e sistemare in uno stampo di acciaio o in un recipiente di alluminio. Adagiare sul fondo di una pentola a pressione e versare sullo stesso un pò di acqua. Chiudere la pentola a pressione e mettere sul fuoco. Dal momento che comincia a fischiare il vapore cuocere per 15 minuti. Togliere dalla pentola e far freddare. Servire con una salsa al cioccolato.