Tag: antipasti freddi

Bagel

bagel_americani

DIFFICOLTA’:
Media

TEMPI:
25 minuti
+ 1h e 30minuti di lievitazione
+ 20 minuti di cottura

INGREDIENTI:

– 300 gr di farina 00
– 100 gr di farina di manitoba
– 225 ml di latte
– 50 gr di burro
– 25 gr di zucchero
– 15 gr di lievito di birra
– 4 gr di sale
– 1 tuorlo
– 1 albume
– 2 cucchiai di latte

PREPARAZIONE:

Portare ad ebollizione il latte, toglierlo dal fuoco e scioglierci il burro e lo zucchero. Mescolare e lasciar intiepidire, dopodichè sbriciolarci il lievito di birra. Lasciar riposare qualche minuto e aggiungere l’albume d’uovo sbattuto appena con il sale.
A poco a poco aggiungere le due farine setacciate insieme e, quando l’impasto diventa troppo duro, trasferirlo su una spianatoia per continuare a lavorarlo a lungo con le mani.
Una volta ottenuto un composto liscio coprire con un canovaccio e lasciar lievitare per circa un’ora, o almeno fin quando non ha raddoppiato di volume.
Suddividere l’impasto in 10-12 palline belle tonde, poggiarle su una placca da forno rivestita con carta forno e inserire un dito infarinato nel mezzo, roteandolo fino a creare un buco di circa 2-3 cm. Lasciar riposare le ciambelline così ottenute per circa un quarto d’ora.
Accendere il forno a 200° e mettere in ebollizione sul fuoco un tegame alto e largo pieno di acqua per più della metà dello stesso. Abbassare la fiamma e cuocere i bagel in acqua per circa 10 secondi per lato, scolarli e sistemarli su un canovaccio ad asciugare. Spennellarli con il tuorlo mescolato ai due cucchiai di latte, ricoprire di semi a piacere ed infornare per circa 20 minuti, controllando che si dorino bene in superficie.


Gelato al pomodoro con panna salata al basilico

gelato_al_pomodoro_con_panna_salata_al_basilico
DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
20 minuti
+ 3 h di congelamento

INGREDIENTI:

500 gr di polpa di pomodoro
50 gr di zucchero
300 gr panna fresca
2 tuorli d’uovo
5-6 foglie di basilico
sale

PREPARAZIONE:

Per prima cosa frullare la polpa di pomodoro e lo zucchero finchè il composto non risulti liscio ed omogeneo. Trasferire il pomodoro in un pentolino, amalgamare delicatamente i due tuorli d’uovo e porre sul fuoco dolce fino a quando non si sarà asciugato il liquido e si sarà addensato un po’. A questo punto spegnere la fiamma e lasciar freddare bene. Nel frattempo montare 150 gr di panna a neve ferma e incorporarla con movimenti lenti dal basso verso l’alto al pomodoro. Sistemare in un contenitore con coperchio e mettere in congelatore.
Intanto mettere sul fuoco 30 gr di panna con il basilico e il sale. Dovrà bollire per 10 minuti, facendo attenzione che non fuoriesca dal pentolino. Spegnere la fiamma e freddare bene. Al momento di servire filtrare la riduzione di panna al basilico, unirla alla panna restante e montare bene con la frusta elettrica. Servire sistemando in un bicchiere una pallina di gelato, uno strato di piccoli cubetti di pane tostato e un ricciolo di panna al basilico.
CONSIGLIO
Per rendere il gelato salato ancora più ricco si può aggiungere una piccola cialda di parmigiano reggiano, ottenuta facendo sciogliere a fuoco lentissimo uno strato sottile ed uniforme di parmigiano grattugiato.