Tag: AziendaAgricolaBrandimarteMaurizio

Ciambella con lenticchie e ricotta

ciambella con lenticchia ricotta

Oggi ti indichiamo come puoi preparare un’ottimo dolce utilizzando tanti prodotti a Km0 (se vai a Norcia) o comunque speciali se riesci a trovarli nel suo aliminari di fiducia. Cosa ti occorre di così speciale? La ricotta fresca di pecora (e puoi trovarla dal tuo contadino di fiducia o puoi comprarla dall’azienda agricola Brandimarte che può anche spedire online la ricotta fresca appena prodotta).

Sperimentando in cucina!!! Ciambella con farina di lenticchia e ricotta di pecora

Ingredienti:

Prepariamo la ciambella con lenticchie e ricotta

La procedura di realizzazione è molto semplice: prima di tutto setacciamo la farina di grano tenero e la farina di lenticchia, aggiungiamo la bustina di lievito in polvere e mescoliamo insieme lo zucchero.

Separiamo i tuorli dalle chiare e aggiungiamo i tuorli al latte, versiamo il latte con il rosso delle uova alla farina e mescoliamo attentamente affinché non si creino dei grumi.

In un tegamino facciamo sogliere il burro e versiamolo una volta fuso nel nostro impasto.

Mantechiamo la ricotta e aggiungiamo quindi la crema ottenuta al nostro impasto e versiamo quindi anche la scorza di limone. Come ultimo passaggio montiamo la chiare delle uova a neve e, con una spatola di legno mescoliamo il nostro impasto per ottenere una crema omogenea.

Accendiamo il forno in modalità statica e portiamolo a 180°, inforniamo e cuociamo finché il nostro dolce non risulterà pronto con “la prova dello stecchino”.

Con questo dolce avrai la merenda perfetta per il pomeriggio o l’accompagnamento perfetto per la prima colazione. Se vuoi provare un dolce più cioccolatoso prova ad esempio il Plumcake con ricotta e cioccolato.

Come si fa la ricotta a Norcia in un video!

Scopri alri

Se invece cerchi altri prodotti (non dolci) con la ricotta di Norcia prova gli STRANGOZZI CON LA RICOTTA SALATA


Plumcake ricotta e cioccolato

plumcake al cioccolato con ricotta di norcia

Porta il dolce in una colazione gustosa!

In questa pagina vi invitiamo a provare una ricetta veramente dolce e morbida: il plumcake ricotta e cioccolato.

Infinite sono le ricette che prevedono l’uso della ricotta, proprio perché la sua consistenza e il suo sapore sanno dare ad ogni preparazione quel quid in più per fare la differenza.

Dal primo al dolce, è proprio il caso di dirlo, la ricotta sorprende sempre.

Vi proponiamo la nostra versione per la colazione dei bambini, sarà un piacere vederli gustare una cosa tanto sana, oltre che buona!

Ingredienti:

  • 250 g di ricotta fresca
  • 3 uova
  • 180 g di farina
  • 180 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di lievito
  • 50 ml di latte
  • 30 g di cacao amaro
  • 40 ml olio di semi
  • 80 g di cioccolato fondente

Preparazione del plumcake con ricotta e cioccolato:

In una ciotola montare le uova con lo zucchero fino a far diventare il composto liscio e chiaro, senza grumi di zucchero.

Aggiungere la ricotta passandola prima attraverso un setaccio, in modo da eliminare eventuali liquidi in eccesso e grumi.

Mescolare per rendere il composto omogeneo e aggiungere, a filo, prima il latte, poi l’olio, continuando sempre a mescolare.

Poca per volta incorporare anche la farina setacciata con il lievito e il cacao e, per ultimo, il cioccolato ridotto a pezzettini e infarinato.

Imburrare ed infarinare uno stampo per plumcake, versarci il composto ottenuto e cuocere per circa 45 minuti a 180° in forno statico.

Scopri come si fa la ricotta fresca a Norcia

Buon appetito!

Scopri come è fatta e dove comprare un’ottima RICOTTA FRESCA DI NORCIA

Come si fa la ricotta a Norcia in un video!

Scopri alri

Se invece cerchi altri prodotti (non dolci) con la ricotta di Norcia prova gli STRANGOZZI CON LA RICOTTA SALATA