Tag: baccalà

Baccalà alla vicentina con polenta

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– stoccafisso
– prezzemolo tritato
– 3/4 acciughe salate
– latte
– cipolla bianca
– olio extra vergine di oliva
– farina bianca
– polenta gialla
– sale
– grana grattugiato

PREPARAZIONE:

Preparare lo stoccafisso mettendolo in bagno in acqua fredda per tre giorni, cambiando spesso l’acqua. Affettare finemente la cipolla e rosolarla in padella con olio, pepe e acciughe. Aggiungere il prezzemolo tritato. Tagliare il baccalà a cubetti ed infarinarli; aggiungerli al soffritto. Bagnare con latte e condire con il pepe. Lasciar cuocere il baccalà mentre si addensa la crema. Aggiungere una spolverata di grana. Preparare la polenta, farla freddare e tagliarla a fette che si passeranno alla piastra. Impiattare.


Baccalà in umido con patate

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
25 minuti

INGREDIENTI:

– baccalà ammollato
– aglio
– 1 spicchio di cipolla
– prezzemolo
– rosmarino
– pomodori ciliegini
– pinoli q.b.
– patate
– olive nere
– vino bianco
– olio extra vergine di oliva
– acqua calda

PREPARAZIONE:

Preparare un trito di prezzemolo, aglio, cipolla e rosmarino e soffriggerlo in olio. In questo intingolo, rosolare il baccalà a fuoco lento. Bagnare con il vino bianco e lasciar evaporare. Aggiungere i pomodorini a pezzetti, i pinoli e le olive nere. Lasciar cuocere per una decina di minuti. Aggiungere le patate tagliate a pezzi grossi. Condire con del peperoncino rosso. Allungare il sugo con dell’acqua fino a completa cottura delle patate.