Tag: birra

Filetto di maiale bardato alla birra e erbette aromatiche

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:

INGREDIENTI:

– 1 filetto di maiale da circa 500 gr
– 5/6 fette di guanciale
– 300 ml di birra
– 1 spicchio di aglio
– 1 rametto di rosmarino
– 1 rametto di timo
– 1 pizzico di finocchietto selvatico
– 1 noce di burro
– la scorza grattugiata di 1/2 limone
– sale e pepe
– olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

Tritare finemente l’aglio, il rosmarino e il timo, amalgamarli con il limone. Massaggiare accuratamente il filetto con sale, pepe e finocchietto selvatico e lasciarlo riposare mezz’ora, dopodichè bardarlo con le fette di guanciale e legarlo con lo spago da cucina. In un tegame versare un po’ di olio extra vergine di oliva e scottare a fuoco vivo il filetto da ogni lato, finchè non sarà ben rosolato. Abbassare la fiamma, bagnare con un bicchiere di birra  e cuocere coprendo il tegame. Una volta cotta la carne sistemarla su un piatto e, nello stesso tegame, sciogliere il burro, aggiungere il trito di erbe e limone, la birra e ridurre a fuoco vivo. Versare la salsa sulla carne ben calda e servire.


Polpette di pollo alla birra

polpette di pollo alla birra

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
40 minuti

INGREDIENTI:

– 500 gr petti di pollo
– 80 gr formaggio tipo groviera
– 1 uovo
– 1 rametto rosmarino
– 2 foglie salvia
– 30 gr farina
– 200 cl birra chiara
– noce moscata
– mezza cipolla
– erba cipollina
– sale
– olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

In un mixer sistemare i petti di pollo tagliati in piccoli pezzi, il formaggio a tocchetti, l’uovo, il rosmarino, la salvia, un po’ di sale ed un pizzico appenda di noce moscata. Avviare la tritatura, fino ad ottenere un composto omogeneo con il quale si formeranno delle polpettine. Intanto, in una padella antiaderente, scaldare l’olio con la cipolla, unirvi le polpette infarinate e lasciar rosolare da tutti i lati. Bagnare con la birra e mezzo bicchiere di acqua calda. Salare, coprire e cuocere per una ventina di minuti a fuoco lento. Trascorso il tempo togliere il coperchio, spolverare di erba cipollina e cuocere per ulteriori 10 minuti.