Tag: Biscotti

Come preparare i cookies americani originali

Un biscotto sempre perfetto:  i cookies americani originali

I biscotti cookies americani sono un prodotto tradizionale per la cultura delle colazioni americane e, anche se dalle immagini non si direbbe, devono rimanere croccanti fuori ma morbidi dentro. È un biscotto che siamo abituati a vedere anche abbastanza frequentemente in tv e in foto e sembra un classico biscotto secco, ma in realtà la sua componente interna originale è molto legata al burro e quindi deve rimanere soffice.
Con questa ricetta originale avrete la possibilità di deliziare i vostri bambini, ma fate attenzione alle dosi, devono essere rispettate attentamente.
Il contenuto calorico di questi biscotti è abbastanza alto e per questo vi consigliamo di limitarne il consumo giornaliero!

Ingredienti per i cookies americani

  • 250 g farina 00
  • 200 g gocce di cioccolato fondente
  • 125 g zucchero di canna
  • 125 g zucchero semolato
  • 125 g burro
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato

Preparazione e cottura

Per prima cosa far sciogliere il burro, facendo attenzione a non bruciarlo. Una volta sciolto tenerlo da parte e farlo intiepidire.

impasto con gocce di cioccolato

Nella ciotola dell’impastatrice inserire l’uovo precedentemente sbattuto, aggiungerci lo zucchero di canna e montare. Quando avrà raggiunto una consistenza spumosa incorporare a filo il burro sciolto e farlo assorbire mentre l’impastatrice monta il composto.

A questo punto aggiungere lo zucchero semolato e continuare a mescolare finchè non sarà tutto ben incorporato.

In una ciotola a parte mescolare la farina con il bicarbonato e inserirla, poi, nel composto nell’impastatrice.

Alla fine inserire le gocce di cioccolato e mescolare quel tanto che basta per distribuirle uniformemente, come da foto.

Accendere il forno in modalità statica e portarlo ad una temperatura di 190°.

ATTENZIONE! I biscotti al momento dell’infornata non sono piatti, devono essere delle “palline” tonde.

Foderare con carta forno una teglia e distribuirci sopra delle sfere di impasto, avendo cura di distanziarle una dall’altra. In cottura le sfere si scioglieranno, acquisendo la caratteristica forma tonda e piatta dei cookies.

palline di biscotti cookies

Una volta che il forno sarà caldo procedere ad infornare la teglia e osservare la “magia”.

Scopri la migliore ricetta per preparare i cookies americani, nella versione originale, la migliore! Un biscotto sempre perfetto!

Cuocere per 10 minuti e sfornare. Lasciar freddare un po’ prima di toglierli dalla teglia, appena sfornati saranno morbidissimi e difficili da gestire finchè caldi.

Un biscotto sempre perfetto:  i cookies americani su piatto da portata

Vuoi provare ad acquistarli già pronti? Guarda qui la versione fatta da MILKA con i suoi Cookie XL Nuts oppure la variante di Weider con i suoi Cookie proteici.

Qui invece ti proponiamo la versione dei biscotti con le arachidi, sempre basati sulle ricette americane.


Vuoi indicarci come la fai tu? Clicca qui di seguito e mandaci il tuo messaggio lo prenderemo in considerazione per modificare questa pagina.

Come ti sei trovat* con la preparazione di questa ricetta? Facci vedere cosa hai “combinato” e pubblica la tua foto su instagram con hashtag #ricettaonline e se vuoi mandarci un messaggio taggaci con @ricettaonline ti aspettiamo per scoprire come è venuta la tua ricetta e per aiutarti in cucina!

Vuoi essere anche tu in questo sito con una tua ricetta originale? CONTATTACI e mandaci un messaggio


Cookies al burro di arachidi e cioccolato

cookie americani con burro di arachidi e cioccolato


DIFFICOLTA’:
Bassa

TEMPI:
10 minuti
+ 15 minuti di riposo
+ 15 minuti di cottura

INGREDIENTI:

– 250 gr di farina
– 125 gr di zucchero di canna
– 125 gr di zucchero semolato
– 150 gr di gocce di cioccolato fondente
– 80 gr di burro di arachidi
– 40 gr di burro
– 1/2 bicchiere di latte
– 1 bustina vanillina
– 1 uovo
– 1/2 cucchiaino di bicarbonato
– 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE:

Far sciogliere a fuoco dolce i due tipi di burro in un tegame e far freddare a temperatura ambiente. Intanto, in una terrina, sbattere l’uovo con lo zucchero di canna prima e con quello semolato poi e aggiungere, a filo e sempre mescolando, il burro fuso e, in seguito, il latte freddo. Incorporare la farina setacciata con il bicarbonato e la vanillina e, solo in ultimo, aggiungere le gocce di cioccolato. Formare delle palline da sistemare nel freezer per 15 minuti, dopodichè sistemarle piuttosto distanziate su una placca da forno rivestita di carta oleata ed infornare per circa 15 minuti a 190°. Controllare che i biscotti siano appena dorati in superficie e toglierli dalla teglia solo una volta freddi.


Vuoi indicarci come la fai tu? Clicca qui di seguito e mandaci il tuo messaggio lo prenderemo in considerazione per modificare questa pagina.

Come ti sei trovat* con la preparazione di questa ricetta? Facci vedere cosa hai “combinato” e pubblica la tua foto su instagram con hashtag #ricettaonline e se vuoi mandarci un messaggio taggaci con @ricettaonline ti aspettiamo per scoprire come è venuta la tua ricetta e per aiutarti in cucina!

Vuoi essere anche tu in questo sito con una tua ricetta originale? CONTATTACI e mandaci un messaggio


Biscotti al cioccolato ripieni di Nutella

biscotti_aperti_alla_nutella

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
40 minuti
+ 30 minuti di riposo

INGREDIENTI:

– 300 gr di farina
– 150 gr di zucchero
– 45 gr di cacao amaro
– 1 uovo
– 2 tuorli
– 160 gr di burro
– 1 cucchiaino di lievito
– Nutella

PREPARAZIONE:

Sistemare la farina a fontana su una spianatoia, praticando un foro nel mezzo. Aggiungere lo zucchero, il cacao setacciato, l’uovo e i due tuorli. Dare una prima amalgamata al composto e aggiungere il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti e il lievito. Impastare energicamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, rivestire di pellicola e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo riprendere l’impasto e stenderlo fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Coppare una serie di dischi, su metà dei quali disporre un cucchiaino di Nutella. Coprire con un disco vuoto e sigillare bene i bordi, magari coppando nuovamente per avere un taglio netto.
Infornare per circa 15 minuti a 180°.


Vuoi indicarci come la fai tu? Clicca qui di seguito e mandaci il tuo messaggio lo prenderemo in considerazione per modificare questa pagina.

Come ti sei trovat* con la preparazione di questa ricetta? Facci vedere cosa hai “combinato” e pubblica la tua foto su instagram con hashtag #ricettaonline e se vuoi mandarci un messaggio taggaci con @ricettaonline ti aspettiamo per scoprire come è venuta la tua ricetta e per aiutarti in cucina!

Vuoi essere anche tu in questo sito con una tua ricetta originale? CONTATTACI e mandaci un messaggio


Amaretti morbidi

amaretti_fatti_in_casaDIFFICOLTA’:

Facile

TEMPI:
40 minuti
+ 1 notte di riposo

INGREDIENTI:

– 575 gr di mandorle intere pelate
– 80 gr di mandorle amare
– 625 gr di zucchero semolato
– 180 gr di albume d’uovo
– zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE:

Sistemare le mandorle e le mandorle amare in un mixer con lo zucchero semolato e ridurre il tutto in farina fina. Adagiare la farina ottenuta in una terrina ed amalgamarla bene con l’albume d’uovo. Quando il composto avrà assorbito l’albume sversarlo su un piano di lavoro ricoperto di zucchero a velo ed impastare fino ad ottenere un panetto. Tagliarne un pezzo e formare un cilindro, da cui si ritaglieranno dei cubetti di pasta simili a gnocchi. Ad ognuno dei pezzetti di pasta, con l’aiuto dello zucchero a velo, dare la forma di una piccola sfera. Disporre su di una teglia ricoperta di carta forno e lasciar riposare così per una notte.
Trascorso il tempo di riposo infornare per circa 25-30 minuti a 170°.


Ricetta di biscotti con maionese calvé, cacao e rum

Biscotti alla maionese

 

Una ricetta di biscotti con la maionese calvé?!?

Una salsa salata in un impasto dolce?!?

Si, si può fare! Anzi, si deve fare.

Ci si può sentire perplessi di fronte ad una ricetta che elenchi la maionese calvé tra i suoi ingredienti, ma basterà farsi una semplice domanda per dissipare ogni dubbio: in fondo, la maionese come è fatta? Eh già, uova, limone ed olio montati insieme, con l’aggiunta di un pizzico di sale (e chi non usa il sale per montare a neve quei fastidiosissimi albumi d’uovo?) e di qualche goccia di aceto (che si trova comunemente nei dolci, quali, ad esempio, le meringhe). Utilizzando la maionese, quindi, si dimezza già il tempo di preparazione e, cosa non da poco, si otterrà un dolce migliore, biscotti più fragranti, torte più morbide.

Basta provare, i risultati stupiranno tutti, anche voi!

 

DIFFICOLTA':

Facile

 

TEMPI:

40 minuti

 

Ingredienti biscotti maioneseINGREDIENTI:

– 300 gr di farina

– 100 gr di maionese calvé

– 50 gr di zucchero semolato

– 100 gr di burro

– 2 cucchiai di cacao amaro

– 2 cucchiai di rum

 

 

PREPARAZIONE:

 

In una ciotola sistemare il burro freddo tagliato a pezzetti e cospargerlo con lo zucchero. Con una frusta elettrica lavorare l'impasto fino ad ottenere una crema morbida.

A questa aggiungere il rum e il cacao e continuare a mescolare fino ad amalgamare bene il composto.

Incorporare la maionese calvé utilizzando una spatola e avendo cura di farlo con movimenti dal basso verso l'alto.

Unire, poi, poco per volta la farina e lavorare l'impasto finché non risulterà liscio ed omogeneo.

Burro e zucchero Rum e impasto
Maionese e cacao impasto con cacao
Impasto maionese e cacao Farina, maionese: biscotti con calve

Freddare per qualche minuto in frigo, intanto che si imburra una teglia e si riveste di carta forno.

Impasto biscotti con maionese calve

Maionese, stampo biscotti

Togliere l'impasto dal frigo, dare ai biscotti la forma desiderata, sistemarli sulla teglia e cospargerli con zucchero semolato. Infornare a 180° per circa 15 minuti, o almeno fintanto che non risultino dorati. Sfornare e servire freddi.

Questa è la ricetta, vedrai che buono!

Articolo sponsorizzato

Viral video by ebuzzing


Meringhe

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
2 ore e 20 minuti

INGREDIENTI:

– albume di 1 uovo
– 125 gr zucchero
– 1 cucchiaino di aceto
– 2 cucchiai di acqua bollente

PREPARAZIONE:

Accendere il forno a 100°. In una terrina capiente montare l’albume d’uovo con lo zucchero, l’aceto e l’acqua. Il composto deve risultare liscio, omogeneo, molto denso. Con una tasca da pasticcere versare piccole noci di composto su di una teglia da forno imburrata. Infornare per circa 2 ore, fino a quando le meringhe diventano asciutte e croccanti. Spegnere il forno e lasciar raffreddare lentamente le meringhe. Conservare in una scatola di latta.


Mezzelune ripiene di mele e uvetta

DIFFICOLTA’:
media

TEMPI:
1 ora

INGREDIENTI:

– 550 gr farina
– 250 gr zucchero
– 1 bustina vanillina
– scorza grattugiata di un limone
– 3 uova
– 1 presa di sale
– 1 bustina di lievito
– 150 gr burro
– 1 mela
– 2 cucchiai di uvetta
– succo di mezzo limone
– zucchero a velo per decorare

PREPARAZIONE:

In una terrina mettere la mela sbucciata e ridotta a pezzi piccolissimi insieme con l’uvetta precedentemente ammollata ed asciugata (per chi piace si più utilizzare anche qualche cucchiaio di liquore per questa operazione). Condire con limone e, una volta coperta la terrina con pellicola trasparente, mettere in frigorifero. Accendere il forno a 190° ed imburrare ed infarinare una placca. Sul tavolo da lavoro setacciare la farina e disporla a fontana. Nel mezzo mettervi le uova, lo zucchero e la vanillina. Mescolare insieme questi tre elementi finchè le uova non avranno assorbito lo zucchero, dopodichè impastare il composto con il burro freddo tagliato a pezzetti. Aggiungere la scorza del limone, il sale e, infine, il lievito setacciato. Impastare raccogliendo a poco a poco la farina dai bordi. Lavorare la pasta per qualche minuto, quindi stenderla per formare una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro. Con uno stampino (o il bordo di un bicchiere!) ritagliare dei dischi di pasta del diametro di 6 o 7 centimetri. Al centro di ogni disco mettere un cucchiaino di ripieno e ripiegare a formare una mezzaluna. Premere vigorosamente i bordi per chiudere il biscotto e rifilare con una rotella da taglio. Sulla placca da forno precedentemente preparata disporre le mezzelune ed infornare per circa 20 minuti. Una volta sfornate e sfreddate cospargere di zucchero a velo.


Fave dei morti

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
50 minuti

INGREDIENTI:

– 200 gr di mandorle spellate
– 250 gr di zucchero semolato
– 120 gr di farina 00
– un pizzico di cannella
– 1 noce di burro (o strutto)
– 2 uova
– scorza di 1 limone

PREPARAZIONE:

Sistemare le mandorle su una teglia e tostarle per qualche minuto in forno. Frullarle con lo zucchero e unirvi la farina. Con il composto ottenuto formare una fontana sulla spianatoia, al cui centro verranno versate le uova sbattute, il burro fuso, la cannella e il limone. Lavorare per ottenere un impasto liscio ed omogeneo, dal quale saranno ricavati tanti cilindri della grandezza di un pollice che verranno schiacciati fino ad uno spessore di mezzo centimetro. Disporre le fave su di una teglia foderata di carta oleata e cuocere in forno per una mezz’ora a 140°.


Biscotti al cioccolato e nocciole

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
40 minuti
+ 30 minuti di riposo

INGREDIENTI:

– 75 gr nocciole macinate fine
– 50 gr nocciole tritate fine
– 200 gr farina bianca
– 50 gr cacao amaro in polvere
– 125 gr burro
– 140 gr zucchero di canna
– 1 uovo intero
– 1 tuorlo
– 1 albume

PREPARAZIONE:

Con uno sbattitore elettrico lavorare lo zucchero di canna con il burro fino ad ottenere una crema. Al composto unire l’uovo intero e un tuorlo, senza mescolare troppo. Incorporare la farina setacciata con il cacao e un pizzico di sale e le nocciole tritate fine. Una volta ottenuta una pasta liscia darle la forma di un panetto, rivestirla di pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo per un mezz’ora circa. Nel frattempo accendere il forno e farlo scaldare alla temperatura di 180° C. Con la carta da forno rivestire due placche e posizionarvi dei biscotti ritagliati dalla pasta stesa alti circa 5 mm. Spennellare i biscotti con l’albume sbattuto ed infornare per 10 o 15 minuti.


Vuoi indicarci come la fai tu? Clicca qui di seguito e mandaci il tuo messaggio lo prenderemo in considerazione per modificare questa pagina.

Come ti sei trovat* con la preparazione di questa ricetta? Facci vedere cosa hai “combinato” e pubblica la tua foto su instagram con hashtag #ricettaonline e se vuoi mandarci un messaggio taggaci con @ricettaonline ti aspettiamo per scoprire come è venuta la tua ricetta e per aiutarti in cucina!

Vuoi essere anche tu in questo sito con una tua ricetta originale? CONTATTACI e mandaci un messaggio


Pasta frolla

Per i più classici dei biscotti o come base per torte di frutta o crostate, la pasta frolla rappresenta una delle ricette più seguite ed apprezzate.

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti
+ 30 minuti per riposare

INGREDIENTI:

– 300 gr farina
– 150 gr burro
– 100 gr zucchero
– 1 uovo
– 1 bustina vanillina
– 1 presa di sale
– scorza grattugiata di mezzo limone
– 1/2 bustina di lievito

PREPARAZIONE:

Mettere la farina su di una spianatoia e predisporla a fontana. Nel mezzo aggiungere il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero, la scorza del limone e l’uovo. Con le mani lavorare gli ingredienti e raccogliere, a poco a poco, la farina. Impastare fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Lasciar riposare per almeno 30 minuti.