Tag: caffè

Bicchierini di crema al mascarpone e caffè

Un modo gustoso per recuperare quei fastidiosissimi rimasugli di pandoro che girano per casa per mesi dopo Natale!

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 175 gr di pandoro
– 250 gr di mascarpone
– 250 ml di panna fresca
– 100 ml di caffè
– 50 gr di zucchero a velo
– 8 gr di colla di pesce
– polvere di caffè q.b.

PREPARAZIONE:

In una ciotola in vetro freddata in frigo per qualche minuto versare il mascarpone, la panna e lo zucchero a velo. Montare tutto accuratamente con uno sbattitore elettrico. Una volta pronta sistemarla in frigorifero a riposare.
Preparare il caffè, aggiungerci la colla di pesce quando è ancora caldo e mescolare per fare in modo che si sciolga completamente. Quando il caffè si sarà freddato incorporarlo delicatamente alla crema al mascarpone, inserendo anche un cucchiaino di polvere di caffè.
Dal pandoro ricavare dei dischi alti circa 1 cm che possano entrare nei bicchierini. Sistemare un disco di pandoro sul fondo del bicchierino, coprire con un mestolino di crema e proseguire a strati fino al raggiungere quasi il bordo del bicchierino. Sulla sommità sistemare, a piacere, un ciuffo di panna montata e grani di caffè ricoperti di cioccolato.


Cupcake al caffè

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
50 minuti

INGREDIENTI:

– 3 uova
– 2 tuorli
– 125 gr di zucchero
– 16 cucchiai di caffè espresso
– 150 gr di farina
– 1/2 bustina di lievito
– 1 bustina di vanillina
– 310 gr di zucchero a velo
– 120 gr di mascarpone
– 120 gr di panna fresca

PREPARAZIONE:

Lasciar ammorbidire il burro a temperatura ambiente, tagliarlo a pezzetti in una ciotola e ridurlo in crema con uno sbattitore. incorporare lo zucchero e continuare a mescolare fino ad ottenere una crema morbida e liscia. Aggiungere una ad una le tre uova intere, incorporando bene prima di aggiungere la seguente. Uno per volta inserire anche 6 cucchiai di caffè. Infine, poco per volta, aggiungere la farina setacciata insieme al lievito e alla vanillina. Suddividere l’impasto in 12 pirottini inseriti in una teglia per muffin ed infornare a 180° per circa mezz’ora.
Intanto preparare la crema al mascarpone. Montare la panna con 30 gr di zucchero a velo e, in un’altra ciotola, il mascarpone con altri 30 gr di zucchero a velo. Mescolare delicatamente i due composti, facendo attenzione a non smontare la panna. Riporre in frigo fino al momento della decorazione. Una volta cotti i cupcake toglierli dalla teglia e iniziare a preparare la glassa, mescolando bene 10 cucchiai di caffè con 250 gr di zucchero a velo. Sistemare la glassa sopra i tortini e, poco prima di servirli, decorarli con la crema al mascarpone.


Torta di compleanno con prato fiorito

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
2 ore e 30 minuti

INGREDIENTI:

1 pan di Spagna
1 dose di crema al latte
1 dose di crema al caffè
300 ml di latte e caffè freddo
500 ml di panna montata
300 gr di farina di cocco
colorante alimentare verde
2 scatole di mikado al cioccolato fondente

PREPARAZIONE:

Preparare le creme e il pan di Spagna seguendo le istruzioni che compaiono cliccando sui loro nomi. Una volta freddato il pan di Spagna tagliarlo in 3 dischi. Prendere la base e bagnarla con il latte e caffè. Spalmare di crema al latte e coprire con il secondo disco di pan di Spagna. Bagnare anche questo di latte e caffè e spalmare di crema al caffè. Coprire con il terzo disco di pan di Spagna e bagnare con il latte e caffè. Ricoprire la superficie e i bordi esterni della torta con uno strato di panna montata e decorare tutto con uno strato uniforme di farina di cocco colorata di verde.
Lungo i bordi sistemare, uno a fianco all’altro, i mikado privati della parte senza cioccolato.


Torta cubana alla Nutella e caffè

foto_torta_cubana_decorata_con_cioccolato_plastico_interno
DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
50 minuti

INGREDIENTI:

– 4 uova
– 120 gr farina
– 160 gr zucchero
– 40 gr cacao in polvere
– 1/2 bustina lievito sciolto con 1 cucchiaio di latte
– 500 gr panna montanta
– Nutella a piacere
– 20 gr Nescaffè
– 20 gr zucchero
– cioccolato in scaglie
– rum

PREPARAZIONE:

In una terrina montare le uova con lo zucchero. Aggiungere la farina setacciata con il cacao e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Sciogliere il lievito nel latte ed aggiungere al composto. Trasferire l’impasto in una teglia da 26 cm di diametro imburrata ed infarinata e cuocere in forno già caldo a 160° per 20-25 minuti. Sfornare, raffreddare e tagliare nel mezzo. Togliere un pò di mollica dal centro e tenerla da parte per la copertura finale. Bagnare entrambe le superfici centrali con uno sciroppo ottenuto bollendo acqua, zucchero e rum. Farcire con Nutella e panna al caffè (per ottenerla mescolare 250 gr di panna con 3 cucchiaini di Nescaffè e dello zucchero a velo e montarla). Una volta spalmata la panna cospargere di scaglie di cioccolata e ricoprire con l’altra metà della torta. Ricoprire con gli altri 250 gr di panna montanta con un pò di zucchero a velo e sbriciolarvi sopra la mollica frullata. Riporre in congelatore per 2 o 3 ore prima di servire.


Tiramisù

tiramisu_al_mascarpone_intero_ridottoDIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
25 minuti

INGREDIENTI:

– 5 uova
– 150 gr zucchero
– 500 gr mascarpone
– 1 pizzico di sale
– 200 gr savoiardi
– caffè ristretto
– 200 gr cioccolato fondente
– 1 cucchiaio di cacao amaro

PREPARAZIONE:

Preparare il caffè e farlo raffreddare. Nel frattempo sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unirvi con cura il mascarpone prima e le chiare montate a neve ferma con un pizzico di sale poi. Spalmare un leggero strato di crema sul fondo di una pirofila e ricoprirlo di savoiardi imbevuti di caffè. Su questi stendere uno strato generoso di crema e cospargere di cioccolato fondente grattugiato. Procedere con un nuovo strato, fino ad esaurimento degli ingredienti. All’ultimo strato spolverizzare con cacao amaro. Sistemare in frigorifero per almeno 3 ore prima di consumare.

tiramisu_al_mascarpone_ridotto


Crema morbida al caffè

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 250 gr panna da montare
– 50 gr zucchero a velo
– 10 gr caffè solubile
– 1/2 bicchiere latte

PREPARAZIONE:

Scaldare il latte e sciogliervi il caffè solubile. Lasciar raffreddare, zuccherare e mescolarlo alla panna liquida. Montare ed utilizzare a piacimento.


Crema al cappuccino

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
25 minuti

INGREDIENTI PER LA CREMA AL CAFFE’:

– 250 ml latte
– 1 cucchiaino caffè solubile
– 2 tuorli
– 3 cucchiai farina
– 3 cucchiai zucchero
– 3 cucchiai panna montanta

INGREDIENTI PER LA CREMA AL LATTE:

– 250 gr mascarpone
– 200 gr latte condensato

PREPARAZIONE:

Versare il latte con il caffè solubile in un tegame e porlo sul fuoco, portandolo al punto di quasi bollore. Intanto montare i tuorli con lo zucchero e aggiungervi la farina. Su questo composto versare il latte caldo, rimettere sul fuoco debole e mescolare fino ad ottenere una buona consistenza. Coprire con pellicola trasparente e lasciar raffreddare. Montare la panna e mescolare con delicatezza. Preparare la crema al latte mescolando il mascarpone e il latte condensato aggiunto poco per volta. Unire le due creme ed amalgamare. Aggiungere, a piacere, una spennellata di liquore al caffè.


Crema moka

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 1 lt caffè
– 500 gr margarina
– 350 gr zucchero
– 150 gr amido

PREPARAZIONE:

Preparare il caffè e mescolarvi lo zucchero. In una parte del caffè ancora caldo sciogliere l’amido setacciato. Mescolare fino a creare una salsa densa, aggiungere il caffè restante e mettere sul fuoco a fiamma bassa finchè non raggiunse una composizione densa. Far raffreddare, mescolando di tanto in tanto, e, infine, filtrare. Sistemare un po’ del composto ottenuto nel recipiente dove poi si andrà a frullare e unirvi la margarina. Alternare un pò di salsa ad un pò di margarina, lavorando in continuazione con la frusta elettrica. Montare la crema e mettere in frigo prima di utilizzare.


Budino di amaretti e caffè

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 5 uova
– 500 ml panna fresca liquida
– 100 gr zucchero vanigliato
– 100 gr amaretti
– caffè q.b.

PREPARAZIONE:

Con l’aiuto di un mixer ridurre gli amaretti in polvere e bagnarli con il caffè. Deve risultare un composto poltiglioso ma non liquido. Aggiungere le uova ed amalgamarle bene. Completare con lo zucchero vanigliato e la panna. Mescolare bene il tutto e sistemare in uno stampo di acciaio o in un recipiente di alluminio. Adagiare sul fondo di una pentola a pressione e versare sullo stesso un pò di acqua. Chiudere la pentola a pressione e mettere sul fuoco. Dal momento che comincia a fischiare il vapore cuocere per 15 minuti. Togliere dalla pentola e far freddare. Servire con una salsa al cioccolato.