Tag: cioccolata

Torta Sacher

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
1h e 15 minuti

INGREDIENTI:

– 6 uova
– 120 gr di farina
– 150 gr di burro
– 150 gr di zucchero
– 100 gr di mandorle
– 400 gr di cioccolato fondente
– 1 bustina di lievito
– marmellata di albicocche
– zucchero a velo
– 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE:

In un recipiente sistemare il burro spezzettato e lavorarlo con 75 gr di zucchero, aiutandosi con uno sbattitore elettrico. Unire 150 gr di cioccolato fuso e mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Uno alla volta unire i tuorli d’uovo, mettendo in un altra terrina gli albumi. Mescolare costantemente per far amalgamare bene il tutto. A questo punto tritare finemente le mandorle ed incorporarle al composto.
Agli albumi aggiungere un pizzico di sale e i restanti 75 gr di zucchero e montarli a neve soda, che andrà incorporata delicatamente al composto già preparato alternando un cucchiaio di albumi montanti ad uno di farina, fino all’esaurimento di entrambi gli ingredienti. E’ raccomandabile mescolare con un movimento lento e profondo dall’alto verso il basso, in modo da non smontare gli albumi.
Aggiungere, con la stessa cautela, il lievito sciolto in un dito di latte.
Versare l’impasto in una teglia rotonda da 24 cm di diametro precedentemente imburrata ed infarinata ed infornarla a 180° per circa 45 minuti.
Quando la torta sarà pronta e freddata, tagliarla a metà e farcirla con abbondante marmellata di albicocche. Richiudere le due parti e cospargere un po’ di marmellata anche sulla superficie.
Ora si preparerà la glassa: sciogliere 250 gr di cioccolata a fuoco lento e, lontano dal fuoco, temperarla con un mini pimmer o un frullatore. Aggiungere, sempre lontano dal fuoco, circa 3 cucchiai di zucchero a velo, mescolando bene perchè si amalgami. Riporre sul fuco lentissimo e, sempre mescolando, aggiungere a filo mezzo bicchiere di acqua fredda. La cioccolata si indurirà di colpo, ma basterà lasciarla sul fuoco perchè si sciolga di nuovo ed assuma una consistenza buona. Con la glassa ottenuta rivestire l’intera torta, che andrà a riposare in frigo per almeno 12 ore prima di essere servita.


Crepes

Le crepes sono una ricetta che ci viene direttamente dalla Francia e che, ormai da diversi anni, ha preso piede anche nella nostra bella Italia. Se ne trovano di tutti i tipi: con la tanto amata Nutella, con la marmellata, con i frutti, con il gelato…ma buonissime sono anche le crepes salate, ripiene di formaggio e verdura, per esempio. Lasciatevi deliziare da questa specialità: deliziosa e semplicissima da preparare! Basta solo un pò di fantasia.

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti
+ 30 minuti raffreddamento

INGREDIENTI:

– 3 grosse uova
– 150 gr farina
– 30 gr zucchero
– 1/2 cucchiaino di sale
– 375 ml latte
– 4 cucchiai burro

PREPARAZIONE:

Mettere le uova in una terrina e sbattere con lo zucchero. In un’altra terrina versare la farina, il sale, lo zucchero e versarvi il latte, avendo cura di mescolare per non formare grumi. Versare il composto così ottenuto sulle uova e, con l’aiuto di una frusta, sbattere fino a che la pastella non risulterà omogenea. Coprire con pellicola trasparente e freddare in frigorifero per 30 minuti. Una volta trascorso il tempo necessario tirare fuori dal frigorifero e mescolare nuovamente la pastella prima di utilizzarla. Scaldare una noce di burro in un padellino antiaderente e versarvi la pastella nella quantità necessaria per coprire il fondo.
Se si desidera preparare crepes dal ripieno salato, eliminare lo zucchero dalla pastella.


Crepes alla Nutella

crepes_nutella_zucchero_e_scaglie_di_cioccolato

PER 4-6 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 75 gr farina bianca
– 1 uovo
– 150 ml latte
– 20 gr burro
– 20 gr zucchero
– 350 gr Nutella
– 20 gr zucchero a velo

PREPARAZIONE:

Mescolare l’uovo con lo zucchero ed aggiungervi la farina setacciata. Bagnare con il latte e mescolare bene. In un padellino antiaderente mettere una piccola noce di burro, far scaldare, e versare un quantitativo di impasto sufficiente a coprire leggermente il fondo. Far cuocere per circa 3 minuti da entrambi i lati. Quando la crepe è ancora calda spalmarvi sopra la Nutella fino a ricoprire metà superficie, ripiegare a metà. Spalmare nuovamente di Nutella e ripiegare ancora a metà. Spolverizzare di zucchero a velo e servire calde.