Tag: cioccolato

Tronchetto di Natale

Se stai cercando il più bel dolce di Natale non puoi non prendere in considerazione il Tronchetto di Natale, un dolce davvero facile la cui preparazione richiede un po’ di ore ma il risultato è garantito.

Gli eventi dedicati ai weekend di Natale sono davvero molti ma spesso si decide di rimanere a casa e quindi non può davvero mancare una tavola imbandita. Scopri come realizzare il tronchetto di Natale con pochi semplici passaggi.

Difficoltà di preparazione:

facile

Tempi di preparazione

2 ore e 30 minuti

Ingredienti del Tronchetto di Natale

1 pan di Spagna rettangolare
1 dose di crema al mascarpone
250 gr di cioccolato fondente
150 gr di panna fresca
15 gr di burro
1 arancio
1 limone
1 bicchierino di creola (o altro liquore per dolci)
2 cucchiai di zucchero

tronchetto_di_natale

Preparazione del dolce natalizio

Preparare uno sciroppo mettendo a bollire 300 ml di acqua con le scorze dell’arancia, due cucchiai di zucchero e il liquore. Quando avrà bollito per un pò spegnere e lasciar freddare.
Accendere il forno ed impostarlo ad una temperatura di 150°. Preparare il composto per il pan di spagna, stenderlo e livellarlo sulla placca del forno foderata di carta oleata ed infornare per circa mezz’ora. Una volta sfornato rovesciarlo su di un canovaccio umido ed arrotolarlo immediatamente. Far freddare così.
Intanto preparare la crema al mascarpone ed aggiungervi 100 grammi di cioccolato fondente tagliato a tocchetti piccoli. Riaprire il pan di spagna, bagnarlo con lo sciroppo e stendervi la crema al mascarpone. Arrotolare nuovamente il pan di spagna e tagliarlo in modo da ottenere un tronchetto con un ramo laterale.
Preparare la crema per la copertura: mescolare la panna al burro e metterli sul fuoco fino al punto di quasi bollitura. Successivamente spegnere il fuoco e versare il liquido caldo sulla cioccolata sminuzzata fina. Mescolare il composto finchè il cioccolato non si sarà completamente sciolto e lasciar freddare. Quando la crema al cioccolato sarà fredda completamente montarla con la frusta elettrica e stenderla subito sul tronchetto. Con una forchetta fare delle righe irregolari e mettere in frigo a riposare prima di servire. Per dare un effetto ancor più invernare spolverizzare in alcuni punti con dello zucchero a velo.


Plumcake ricotta e cioccolato

plumcake al cioccolato con ricotta di norcia

Porta il dolce in una colazione gustosa!

In questa pagina vi invitiamo a provare una ricetta veramente dolce e morbida: il plumcake ricotta e cioccolato.

Infinite sono le ricette che prevedono l’uso della ricotta, proprio perché la sua consistenza e il suo sapore sanno dare ad ogni preparazione quel quid in più per fare la differenza.

Dal primo al dolce, è proprio il caso di dirlo, la ricotta sorprende sempre.

Vi proponiamo la nostra versione per la colazione dei bambini, sarà un piacere vederli gustare una cosa tanto sana, oltre che buona!

Ingredienti:

  • 250 g di ricotta fresca
  • 3 uova
  • 180 g di farina
  • 180 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di lievito
  • 50 ml di latte
  • 30 g di cacao amaro
  • 40 ml olio di semi
  • 80 g di cioccolato fondente

Preparazione del plumcake con ricotta e cioccolato:

In una ciotola montare le uova con lo zucchero fino a far diventare il composto liscio e chiaro, senza grumi di zucchero.

Aggiungere la ricotta passandola prima attraverso un setaccio, in modo da eliminare eventuali liquidi in eccesso e grumi.

Mescolare per rendere il composto omogeneo e aggiungere, a filo, prima il latte, poi l’olio, continuando sempre a mescolare.

Poca per volta incorporare anche la farina setacciata con il lievito e il cacao e, per ultimo, il cioccolato ridotto a pezzettini e infarinato.

Imburrare ed infarinare uno stampo per plumcake, versarci il composto ottenuto e cuocere per circa 45 minuti a 180° in forno statico.

Scopri come si fa la ricotta fresca a Norcia

Buon appetito!

Scopri come è fatta e dove comprare un’ottima RICOTTA FRESCA DI NORCIA

Come si fa la ricotta a Norcia in un video!

Scopri alri

Se invece cerchi altri prodotti (non dolci) con la ricotta di Norcia prova gli STRANGOZZI CON LA RICOTTA SALATA


Fettuccine al cioccolato con una salsa di noci

Di seguito vi illustriamo la procedura per la preparazione di una pasta all’uovo con le dosi per 4-5 persone.

 

Ingredienti per la pasta/fettuccine

  • 450 gr di farina
  • 50 gr di cacao
  • 5 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di acqua per amalgamare bene il tutto

Mescolare  il tutto fino ad ottenere un buon impasto corposo ed omogeneo e lasciare riposare per circa 1 ora, avvolgendolo completamente con una pellicola trasparente.

 

Dopo averla fatta riposare, stenderla alla dimensione desiderata (si consiglia uno spessore di circa 2 mm, e poi tagliarla a strisce con l’ausilio di uno strumento per il taglio della pasta o semplicemente arrotolando la sfoglia su se stessa (facendo prima attenzione a cospargerla con della farina per non farla attaccare, e tagliandola come se fosse un “salame”.

 

Ingredienti per la crema alle noci del condimento

  • 250 gr di gherigli di noci sgusciati e sbucciati
  • 30 gr di pinoli
  • 250 ml di latte
  • 40 gr di mollica di pane
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bicchiere d’olio di oliva extra vergine

 

Mettere a bollire per 3-5 minuti i gherigli di noci dopo averli sgusciati e, con molta pazienza, rimuovere la buccia non appena ritornano ad essere a temperatura ambiente.

Ammollare il pane con il latte e strizzarlo per rimuovere il liquido in eccesso, Mettere il pane con i gherigli di noci, i pinoli, l’olio e il sale in un mixer e tritare il tutto, aggiungere il latte del pane fino ad ottenere una crema.

Stiepidire la salsa in una pentola e, non appena scolata la pasta, saltare insieme sul fuoco per 1 minuto.

Servire e stupire gli ospiti con questa “pasta nera”.

 


Cookies al burro di arachidi e cioccolato

cookie americani con burro di arachidi e cioccolato


DIFFICOLTA’:
Bassa

TEMPI:
10 minuti
+ 15 minuti di riposo
+ 15 minuti di cottura

INGREDIENTI:

– 250 gr di farina
– 125 gr di zucchero di canna
– 125 gr di zucchero semolato
– 150 gr di gocce di cioccolato fondente
– 80 gr di burro di arachidi
– 40 gr di burro
– 1/2 bicchiere di latte
– 1 bustina vanillina
– 1 uovo
– 1/2 cucchiaino di bicarbonato
– 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE:

Far sciogliere a fuoco dolce i due tipi di burro in un tegame e far freddare a temperatura ambiente. Intanto, in una terrina, sbattere l’uovo con lo zucchero di canna prima e con quello semolato poi e aggiungere, a filo e sempre mescolando, il burro fuso e, in seguito, il latte freddo. Incorporare la farina setacciata con il bicarbonato e la vanillina e, solo in ultimo, aggiungere le gocce di cioccolato. Formare delle palline da sistemare nel freezer per 15 minuti, dopodichè sistemarle piuttosto distanziate su una placca da forno rivestita di carta oleata ed infornare per circa 15 minuti a 190°. Controllare che i biscotti siano appena dorati in superficie e toglierli dalla teglia solo una volta freddi.


Vuoi indicarci come la fai tu? Clicca qui di seguito e mandaci il tuo messaggio lo prenderemo in considerazione per modificare questa pagina.

Come ti sei trovat* con la preparazione di questa ricetta? Facci vedere cosa hai “combinato” e pubblica la tua foto su instagram con hashtag #ricettaonline e se vuoi mandarci un messaggio taggaci con @ricettaonline ti aspettiamo per scoprire come è venuta la tua ricetta e per aiutarti in cucina!

Vuoi essere anche tu in questo sito con una tua ricetta originale? CONTATTACI e mandaci un messaggio


Biscotti al cioccolato ripieni di Nutella

biscotti_aperti_alla_nutella

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
40 minuti
+ 30 minuti di riposo

INGREDIENTI:

– 300 gr di farina
– 150 gr di zucchero
– 45 gr di cacao amaro
– 1 uovo
– 2 tuorli
– 160 gr di burro
– 1 cucchiaino di lievito
– Nutella

PREPARAZIONE:

Sistemare la farina a fontana su una spianatoia, praticando un foro nel mezzo. Aggiungere lo zucchero, il cacao setacciato, l’uovo e i due tuorli. Dare una prima amalgamata al composto e aggiungere il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti e il lievito. Impastare energicamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, rivestire di pellicola e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo riprendere l’impasto e stenderlo fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Coppare una serie di dischi, su metà dei quali disporre un cucchiaino di Nutella. Coprire con un disco vuoto e sigillare bene i bordi, magari coppando nuovamente per avere un taglio netto.
Infornare per circa 15 minuti a 180°.


Vuoi indicarci come la fai tu? Clicca qui di seguito e mandaci il tuo messaggio lo prenderemo in considerazione per modificare questa pagina.

Come ti sei trovat* con la preparazione di questa ricetta? Facci vedere cosa hai “combinato” e pubblica la tua foto su instagram con hashtag #ricettaonline e se vuoi mandarci un messaggio taggaci con @ricettaonline ti aspettiamo per scoprire come è venuta la tua ricetta e per aiutarti in cucina!

Vuoi essere anche tu in questo sito con una tua ricetta originale? CONTATTACI e mandaci un messaggio


Mousse al cioccolato

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
10 minuti
+ 3 h di riposo

INGREDIENTI:

– 150 gr di cioccolato fondente
– 300 ml di panna fresca liquida

PREPARAZIONE:

Portare ad ebollizione la panna. Spegnere la fiamma e versarlavsul cioccolato sminuzzato. Mescolare bene con l’aiuto di uno sbattitore elettrico per pochi secondi. Quando il composto si sarà intiepidito versarlo nel sifone da 1/2 litro, caricare una cartuccia di gas, agitare qualche secondo e riporre in frigo capovokto per almeno tre ore.


Budino al cioccolato

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
10 minuti
+ 3 h di riposo in frigo

INGREDIENTI:

– 180 gr di zucchero
– 150 gr di burro
– 800 ml di latte
– 160 gr di zucchero
– 80 gr di farina

PREPARAZIONE:

Mettere il latte in un tegame e portarlo lentamente in ebollizione. Intanto, sciogliere a fuoco dolce il burro e aggiungere lo zucchero. Trascorsi un paio di minuti unire il cioccolato spezzettato grossolanamente e mescolare finchè il composto non risulterà liscio ed omogeneo. A questo punto unire la farina setacciata a poco a poco, sempre continuando a mescolare. Ora inglobare il latte bollente tutto in una volta e far cuocere per circa un minuto. Versare immediatamente in uno stampo e lasciar raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigo per qualche ora prima di servire.


Torta al cocco

image

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
1 ora

INGREDIENTI:

– 200 gr farina
– 200 gr farina di cocco
– 150 gr burro
– 150 gr zucchero
– 1 bustina vanillina
– 2 uovo
– latte q.b.
– 1 bustina lievito
– glassa al cioccolato
– cocco per decorazione

PREPARAZIONE:

Imburrare ed infarinare una tortiera ed accendere il forno a 180°. Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Mescolare insieme, in una terrina a parte, la farina setacciata e la farina di cocco ed unirle al burro fuso a bagnomaria. Unire lo zabaione al composto di farine. Ottenuto un impasto uniforme aggiungere la vanillina e il latte, fintanto che il tutto non risulterà abbastanza morbido. Setacciare il lievito e mescolarlo al composto così ottenuto. Versare il tutto nella tortiera ed infornare per circa 45 minuti. Una volta freddata la torta coprire con glassa al cioccolato e spolverizzare di farina di cocco.


Crescionda di Spoleto

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
1h e 20 minuti

INGREDIENTI:

– 60 gr di amaretti
– 100 gr di cioccolato fondente
– 4 uova
– 60 gr di farina
– 80 gr di zucchero
– 500 ml di latte
– 2 cucchiai di pan grattato
– 1 tazzina di rum
– cannella in polvere

PREPARAZIONE:

In una terrina montare i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e spumoso. Aggiungere a poco a poco, continuando sempre a mescolare, il rum, il cioccolato fuso, gli amaretti ridotti in polvere con il mixer, la farina e, infine, il latte. Una volta completato il composto montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale in un’altra terrina. Incorporare gli albumi montati all’impasto, procedento delicatamente e mescolando dall’alto verso il basso, evitando di smontare gli albumi. Versare l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro imburrata ed infarinata ed infornare a 180° per circa 50 minuti/1 ora. Controllare lo stato della cottura con uno stecchino.


Torta noci e cioccolato

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
50 minuti

INGREDIENTI:

– 140 gr di cioccolato fondente
– 40 gr di noci sgusciate
– 160 gr di zucchero
– 4 uova
– 1 bustina di vanillina
– zucchero a velo
– 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE:

Tritare il cioccolato, le noci e 100 gr di zucchero fino ad ottenere una farina a grana piuttosto grossa. Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero rimanente e la vanillina. A parte montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Amalgamare il trito alle uova e, con cautela, gli albumi. Versare il composto in una teglia rivestita di pan grattato ed infornare a 180° per 35 minuti.