Tag: cioccolato

Sbrisolona al cioccolato

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
45 minuti

INGREDIENTI PER L’IMPASTO:

300 gr di farina
1 uovo
100 gr di burro
100 gr zucchero
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina

INGREDIENTI PER LA FARCITURA:

500 gr di ricotta
150 gr di zucchero
100 gr di cioccolato fondente

PREPARAZIONE:

In una terrina sistemare la farina, il lievito e la vanillina, mescolando bene le polveri. Aggiungere, poco per volta, il burro fuso e fare in modo che si amalgami bene alla farina. Mescolare, poi, anche l’uovo intero. Il composto risulterà piuttosto solido. Sgranarlo con le mani, non deve risultare compatto. Preparare la farcitura lavorando con una frusta la ricotta con lo zucchero e il cioccolato ridotto a scaglie. Rivestire una tortiera con della carta forno. Sul fondo della tortiera sistemare uno strato uniforme con metà dell’impasto sgranato. Versare la farcitura di ricotta e ricoprire con la seconda metà di impasto sgranato. Infornare per circa mezz’ora a 200°.


Tortino con cuore di cioccolato caldo


Questo tortino, particolarmente indicato per le serate invernali, è veloce e facile da preparare e garantisce un risultato che acconteterà tutti. Dall’intenso sapore di cioccolato, la vera particolarità sta nel cuore: se vengono rispettati i tempi di cottura indicati questo tortino vi delizierà con un cuore di puro cioccolato liquido bollente!

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 100 gr Nutella
– 20 gr cioccolato fondente
– 100 gr burro
– 2 uova
– 50 gr farina
– 60 gr zucchero

PREPARAZIONE:

Accendere il forno ed impostarlo a 200 gradi. Preparare un bagnomaria in cui sciogliere tutti insieme, senza far raggiungere l’acqua a bollore, il burro, il cioccolato fondente e la Nutella. Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero. Lasciar raffreddare il composto di burro e cioccolato ed unirlo lentamente alle uova. Aggiungere la farina poca alla volta, continuando a mescolare. Imburrare ed infarinare 3-4 stampini da forno, possibilmente in coccio ed infornare per 15 minuti. Sfornare e servire caldi.


Torta mimosa

DIFFICOLTA’:
media

TEMPI:
1 ora e 15 minuti
+ tempo di raffreddamento

INGREDIENTI:

– 1 pan di Spagna
– 400 gr panna
– 500 ml marsala
– 4 tuorli d’uovo
– 4 cucchiai zucchero

PREPARAZIONE:

In un tegamino mettere i tuorli e lo zucchero; lavorare per 5 minuti aggiungendo lentamente 100 ml di marsala. Porre il composto a bagnomaria continuando a mescolare con un cucchiaio di legno per circa 40 minuti. Il composto deve risultare molto denso e di un colore marrone scuro. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. Nel mentre tagliare il pan di spagna in due sbriciolandone l’interno e montare la panna. Alla riduzione di uova e marsala unire la panna avendo cura di non smontarla con movimenti troppo veloci. Bagnare il primo strato del pan di spagna con il marsala restante e ricoprire di crema. Coprire con il secondo strato e stendere nuovamente la crema, anche sui bordi laterali. Cospargere con le molliche ricavate precedentemente e porre in frigo.


Torta co’ Bischeri

La ricetta che vi propongo mi è stata data da una bravissima cuoca di San Giuliano Terme, in provincia di Pisa ed è necessaria per preparare due torte. Stando lì qualche giorno ho imparato che nessuno darà mai la ricetta per la torta singola, perchè questo è un dolce che si fa in occasione dei festeggiamenti per il santo patrono e la quantità di torte che si preparara è immensa!

DIFFICOLTA’:
media

TEMPI:
1 ora

INGREDIENTI PER L’IMPASTO:

– 5 uova
– 100 gr burro
– 400 gr zucchero
– 500 gr farina
– 15 gr carbonato di ammonio
– vanillina
– buccia grattugiata di un limone
– liquore sassolino

INGREDIENTI PER LA FARCIA:

– liquore sassolino
– 500 gr uvetta
– 200 gr canditi di cedro e arancia
– 100 gr pinoli
– 500 gr riso
– 300 gr cacao dolce
– 150 gr cacao amaro
– 100 gr cioccolato fondente grattugiato
– 500 gr zucchero
– 6 uova
– cannella

PREPARAZIONE:

Preparare la pasta frolla lavorando accuratamente gli ingredienti. Il carbonato di ammonio deve essere ben mescolato alla farina insieme alla vanillina. Dopo che la pasta è ben riposata, spianarla per foderarci una tortiera ben imburrata, avendo cura di lasciarne una quantità adeguata per le decorazioni. Preparare il ripieno mettendo a lessare il riso nel latte e, appena è cotto e il latte ritirato, lasciar raffreddare. Mescolarvi lo zucchero, i pinoli, i canditi, l’uvetta precedentemente ammollata nel sassolino, le uova, il cacao e la cioccolata. Versare il composto sulla pasta frolla e decorare a modo di crostata con listine di pasta. Lungo il bordo della torta praticare delle aperture ovali, formando dei pirulini (i famosi bischeri!). Cuocere in forno (meglio se a legna) a 200° per circa mezz’ora.


Crema al cioccolato bianco

Perfetta per decorare e dare gusto alle vostre torte “asciutte”, questa crema al cioccolato bianco ha tutta la dolcezza che desiderate per arricchire i vostri dolci.

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 200 gr cioccolato bianco
– 300 gr panna fresca

PREPARAZIONE:

Mettere la panna in un tegame e porla sul fuoco fino a farla bollire. Versarla in una terrina ed unirla al cioccolato bianco precedentemente sciolto a bagnomaria.


Salsa al cioccolato

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 150 gr cioccolato fondente
– 50 gr panna liquida

PREPARAZIONE:

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e, una volta tolto dal fuoco, aggiungervi la panna continuando a mescolare.


Treccia morbida al cioccolato

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
3 ore e 30 minuti
(2 ore e 30 minuti di lievitazione)

INGREDIENTI:

– 500 gr farina
– 80 gr burro
– 50 gr zucchero
– 20 gr lievito di birra
– 3 tuorli
– 125 ml latte
– un pizzico di sale
– 100 gr uvetta
– 100 gr canditi
– 100 gr cioccolato fondente

PREPARAZIONE:

Stemperare il lievito con un poco d’acqua e di latte tiepidi. Unirlo alla farina con i tuorli, il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, il latte e l’acqua restanti e il sale. Lavorare a lungo con le mani fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica che verrà raccolta a palla e fatta lievitare coperta in un luogo caldo per circa 2 ore. Rimpastare ed aggiungere l’uvetta, già ammollata in acqua tiepida e strizzata, i canditi tagliati a pezzi piccoli ed il cioccolato tritato grossolanamente. Dividere la pasta in tre pezzi e ricavare tre filoncini che saranno intrecciati tra loro. Disporre la treccia a forma di ciambella sulla placca del forno coperta con carta oleata e lasciarla ancora lievitare per 30 minuti. Pennellare la superficie del dolce con il tuorlo battuto con il latte e cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti.


Torta morbida di cioccolato e pere

Torta_di_pere_e_cioccolato

torta_pere_e_cioccolato

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
45 minuti

INGREDIENTI:

– 1 panetto di pasta frolla al cacao
– 100 gr ricotta freschissima
– 2 tuorli
– 50 gr zucchero
– 20 gr zucchero a velo
– 2 pere, possibilmente kaiser
– liquore

PREPARAZIONE:

Sbucciare le pere, ridurle in piccoli pezzi e saltarle in una padella antiaderente con una noce di burro. Sfumare con un bicchierino di liquore. In una terrina montare i rossi d’uovo con lo zucchero fino a raggiungere un composto liscio e cremoso, unirvi la ricotta e, una volta ottenuto un impasto liscio, aggiungere le pere raffreddate. Preparare la pasta frolla avendo cura di aggiungere tra gli ingredienti due cucchiai di cacao amaro in polvere. Stendere la frolla e ricavare due dischi (uno per la base ed uno per la superficie) ed una striscia per il bordo. Imburrare una teglia e rivestirla di pasta sul fondo e sui bordi, riempire con la crema ottenuta e ricoprire con un altro disco. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Spolverare di zucchero a velo e servire tiepido.


Frittelle di San Giuseppe

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
40 minuti
+ i tempi di riposo

INGREDIENTI:

– 100 gr di riso
– 500 ml di latte
– 3 uova
– 50 gr di fiore di farina
– zucchero semolato
– zucchero a velo
– scorza grattugiata di un limone
– cannella
– alchermes
– rum
– olio per friggere

PREPARAZIONE:

Cuocere il riso nel latte a fuoco basso e salare appena. Togliere dal fuoco e, una volta freddo, unire le uova, lo zucchero semolato, una parte del fiore di farina, la cannella, la scorza di limone e un bicchierino di rum e alchermes mescolati insieme. Mescolare e lasciare a riposo per qualche ora. Scaldare dell’olio per frittura in una padella e cuocere il composto a cucchiaiate. Le frittelle dovranno risultare croccanti fuori e morbide dentro. Scolarle, assorbire l’olio in eccesso e cospargere di zucchero a velo.


Mousse di cioccolato al bicchiere

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 130 gr cioccolato fondente al 60-70%
– 90 gr Nutella
– 2 tuorli
– 3 albumi
– 5 ml Gran Marnier
– buccia grattugiata di un’arancia
– 1 pizzico di sale
– 1 cucchiaio di acqua

PREPARAZIONE:

Spezzettare il cioccolato fondente e scioglierlo in un pentolino a bagnomaria con la Nutella. Togliere dal fuoco e continuare a mescolare per qualche minuto con un cucchiaio di legno. Una volta freddato incorporarvi i due tuorli, il liquore e la buccia di arancia, avendo cura di mescolare dopo ogni ingrediente. In una terrina a parte montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale ed un cucchiaio di acqua. Incorporare il composto così ottenuto all’impasto di cioccolato, mescolando con delicatezza per evitare che le chiare si rismontino. Suddividere la mousse in bicchieri da portata (od utilizzare la crema per farcire una torta) e porli in frigo a raffreddare fino al momento di servirli.