Tag: creme

Torta di compleanno con prato fiorito

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
2 ore e 30 minuti

INGREDIENTI:

1 pan di Spagna
1 dose di crema al latte
1 dose di crema al caffè
300 ml di latte e caffè freddo
500 ml di panna montata
300 gr di farina di cocco
colorante alimentare verde
2 scatole di mikado al cioccolato fondente

PREPARAZIONE:

Preparare le creme e il pan di Spagna seguendo le istruzioni che compaiono cliccando sui loro nomi. Una volta freddato il pan di Spagna tagliarlo in 3 dischi. Prendere la base e bagnarla con il latte e caffè. Spalmare di crema al latte e coprire con il secondo disco di pan di Spagna. Bagnare anche questo di latte e caffè e spalmare di crema al caffè. Coprire con il terzo disco di pan di Spagna e bagnare con il latte e caffè. Ricoprire la superficie e i bordi esterni della torta con uno strato di panna montata e decorare tutto con uno strato uniforme di farina di cocco colorata di verde.
Lungo i bordi sistemare, uno a fianco all’altro, i mikado privati della parte senza cioccolato.


Zuppa inglese


zuppa_inglese
DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 6 rossi d’uovo
– 6 cucchiai farina
– 6 cucchiai zucchero
– 1 lt latte
– 50 gr cacao in polvere amaro
– savoiardi o pan di Spagna
– alchermes

PREPARAZIONE:

Preparare una crema mescolando i rossi d’uovo con lo zucchero finchè il composto non assumerà una colorazione chiara e spumosa. A piccole quantità aggiungere la farina, mescolando in continuazione, e, infine, il latte. Porre sul fuoco e portare ad ebollizione mescolando continuamente. Dal momento in cui bolle lasciar sulla fiamma per 3 minuti. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare. Intanto, tagliare a metà i savoiardi (o a striscie il pan di spagna) e, una volta imbevuti nell’alchermes, sistemarli sul fondo e sui lati di uno stampo a cupola. Versare la crema fino a metà dello stampo e ricoprirla con un nuovo strato di savoardi imbevuti nell’alchermes. Alla crema rimasta aggiungere il cacao amaro, mescolare e versarla nello stampo. Chiudere con un ultimo strato di savoiardi imbevuti e porre in frigorifero per qualche ora prima di consumare.

 

2° versione / seconda ricetta

 

 

RICETTA:
Zuppa inglese

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
40 minuti

INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA:

– 6 uova
– 500 ml di latte
– 150 gr zucchero
– 40 gr di maizena
– 1 bustina di vanillina

INGREDIENTI PER LA CREMA AL CIOCCOLATO:

– 125 gr di tuorlo d’uovo
– 250 ml di panna
– 250 ml di latte
– 125 gr di zucchero
– 20 gr di maizena
– 20 gr di farina
– 100 gr di cioccolato fondente
– 1 bustina di vanillina

INGREDIENTI:

– 200 ml di acqua
– 100 gr di zucchero
– 100 ml di alchermes
– pan di spagna o biscotti savoiardi

PREPARAZIONE:

Per prima cosa preparare la bagna, portando ad ebollizione lo sciroppo di acqua e zucchero. Una volta sciolto lo zucchero spegnere la fiamma e lasciar raffreddare completamente, poi aggiungere l’alchermes.
Preparare la crema pasticcera. In un tegame versare il latte aromatizzato con la vanillina e portare a leggero bollore (lasciare da parte mezzo bicchiere di latte freddo). Nel frattempo, in una terrina, battere i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio, chiaro e spumoso. A questo punto, sempre mescolando, unire a filo 1/3 del latte caldo e, poi, la maizena setacciata. Versare questo composto direttamente nel tegame con il latte caldo restante e porre sul fuoco dolce mescolando continuamente fino a raggiungere il bollore. La crema si addenserà poco a poco bollendo. Una volta raggiunto il voluto grado di densità incorporare il mezzo bicchiere di latte freddo lasciato da parte, mescolare e spegnere la fiamma.
A questo punto preparare la crema al cioccolato. In un tegame versare il latte e la panna, aromatizzandoli con la vanillina e portare a leggero bollore. Intanto, in una terrina battere i tuorli d’uovo con lo zucchero, fino ad ottenere, anche qui, un composto spumoso e chiaro. Incorporare a poco a poco la farina con la maizena mescolate insieme e setacciate. Unire a filo, sempre mescolando, il latte e la panna caldi, riversare il tutto nel tegame e portare ad ebollizione. Quando la crema, bollendo, si sarà addensata, aggiungere il cioccolato sminuzzato e amalgamare bene per fare in modo che si sciolga completamente.
Prendere una pirofila e rivestire il forno con il pan di spagna o i savoiardi imbevuti nello sciroppo di alchermes, ricoprire di crema al cioccolato e stendere un nuovo strato di biscotti bagnati di sciroppo. Stendere un ultimo strato di crema pasticcera e decorare a piacere con pan di spagna allo sciroppo sbriciolato o con fili di cioccolato fuso.


Crema al philadelphia

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 160 gr philadelfia
– 50 gr burro
– 150 gr zucchero a velo
– vanillina

PREPARAZIONE:

Lavorare la philadelfia con la frusta elettrica in modo da ottenere un composto morbido. Unirvi il burro già precedentemente ammorbidito e la vanillina. Mescolare bene ed utilizzare a piacimento.


Crema alla Nutella

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 500 ml latte
– 100 gr farina
– 1 uovo
– 1 tuorlo
– vanillina
– 400 gr Nutella

PREPARAZIONE:

Versare il latte in un tegame, aromatizzarlo con la vanillina e portarlo ad ebollizione. Intanto lavorare le uova con lo zucchero con una frusta elettrica, a cui andrà aggiunta la farina setacciata. Versare il latte caldo continuando a mescolare. Rimettere sul fuoco e lasciar addensare la crema rimestando in continuazione. Togliere dal fuoco e, ancora bollente, aggiungervi la Nutella.


Crema al limone

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 500 ml latte
– 3 cucchiai semolino
– 130 gr zucchero
– scorza limone
– 200 ml panna
– vanillina
– succo limone

PREPARAZIONE:

Versare il latte in un tegame, mischiarvi lo zucchero e la vanillina e portarlo ad ebollizione. Quando inizia a bollire, senza togliere dal fuoco, aggiungere a pioggia il semolino e far cuocere per 15 minuti. Far raffreddare e stemperare con la scorza e il succo del limone. Amalgamare bene il composto con una frusta elettrica; aggiungere delicatamente la panna montata.


Crema al cappuccino

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
25 minuti

INGREDIENTI PER LA CREMA AL CAFFE’:

– 250 ml latte
– 1 cucchiaino caffè solubile
– 2 tuorli
– 3 cucchiai farina
– 3 cucchiai zucchero
– 3 cucchiai panna montanta

INGREDIENTI PER LA CREMA AL LATTE:

– 250 gr mascarpone
– 200 gr latte condensato

PREPARAZIONE:

Versare il latte con il caffè solubile in un tegame e porlo sul fuoco, portandolo al punto di quasi bollore. Intanto montare i tuorli con lo zucchero e aggiungervi la farina. Su questo composto versare il latte caldo, rimettere sul fuoco debole e mescolare fino ad ottenere una buona consistenza. Coprire con pellicola trasparente e lasciar raffreddare. Montare la panna e mescolare con delicatezza. Preparare la crema al latte mescolando il mascarpone e il latte condensato aggiunto poco per volta. Unire le due creme ed amalgamare. Aggiungere, a piacere, una spennellata di liquore al caffè.


Crema al “Ferrero Rochè”

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 400 gr Nutella
– 200 ml panna non zuccherata
– 120 gr nocciole tritate
– mezzo pacco wafer alla nocciola tritate
– maraschino

PREPARAZIONE:

Alla Nutella mescolare le nocciole tritate, i wafer sbriciolati e il liquore. A parte montare la panna ed unirla delicatamente al composto preparato precedentemente.


Crema alla nocciola

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 100 gr nocciole tostate e senza pellicina
– 100 gr cioccolato fondente
– 100 gr zucchero
– 35 gr burro
– 100 ml latte

PREPARAZIONE:

Frullare le nocciole e il cioccolato insieme. Versare il trito così ottenuto in una terrina e mescolarvi lo zucchero, il burro fuso e il latte. Porre sul fuoco e far cuocere finchè non si addensa.


Crema al mascarpone (o al latte)

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
5 minuti

INGREDIENTI:

– 250 gr mascarpone
– 200 gr latte condensato zuccherato

PREPARAZIONE:

Sistemare il mascarpone in una ciotola ed ammorbidirlo con uno sbattitore elettrico. Aggiungere, un po’ per volta, il latte condensato. Mescolare bene ed utilizzare a piacimento.


Panna acida

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
5 minuti
+ 24 ore di fermentazione

INGREDIENTI:

– 1/2 lt di panna liquida
– 1 vasetto di yogurt intero
– succo di 1/2 limone

PREPARAZIONE:

Mescolare insieme la panna e lo yogurt ed aggiungere il succo di limone. Amalgamare bene il composto e lasciare a temperatura ambiente per almeno 24 ore.

CURIOSITA’:

In mancanza delle ore necessarie per la fermentazione si può tentere di ottenerla aggiungendo 100 gr di yogurt bianco intero e un cucchiaio di succo di limone a 100 gr di panna fresca montata.