Tag: Decorazioni

Crema al burro per decorazioni

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 125 gr di burro
– 250 gr di zucchero a velo
– 1 cucchiaio di latte
– aroma di arancia

PREPARAZIONE:

In una ciotola sistemare il burro freddo spezzettato e lavorarlo con lo sbattitore fino a quando non risulterà liscio e morbido. Incorporare a poco a poco lo zucchero a velo setacciato e bagnare con il latte e l’aroma. Regolare di zucchero o latte a seconda della composizione della crema, la quale dovrà essere abbastanza solida da tenere la forma che le si vuol dare.


Cestini di parmigiano

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
3 minuti

INGREDIENTI:

parmigiano reggiano fresco e grattugiato

PREPARAZIONE:

Scaldare una piastra liscia antiaderente. Quando è calda sistemare nel centro un cerchio uniforme di parmigiano, avendo cura di non lasciare punti scoperti. Far sciogliere completamente. Spegnere, poi, la fiamma, far rapprendere un pò e capovolgere velocemente su uno stampo a cupola.


Pasta di zucchero

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 6 gr di colla di pesce
– 450 gr zucchero a velo
– 30 ml di acqua fredda
– 16 gr di burro
– 70 gr di glucosio (o miele)
– 8 gr di glicerina per alimenti
– coloranti alimentari

PREPARAZIONE:

In un pentolino mettere a bagno la colla di pesce nell’acqua fino al suo completo assorbimento. Sistemare il pentolino sul fuoco a bagnomaria (avendo cura che non sia forte per non farlo bollire) e aggiungervi il glucosio, la glicerina e il burro.
Intanto ridurre in polvere ulteriore lo zucchero a velo e aggiungerci, a filo, il composto preparato. Impastare energicamente sul tavolo da lavoro, aggiungendo coloranti a piacere.


Marzapane

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
30 minuti

INGREDIENTI:

– 125 gr mandorle pelate
– 125 gr zucchero a velo
– 1 albume d’uovo
– essenza di mandorle

PREPARAZIONE:

Mettere le mandorle pelate nel mixer con un cucchiaio di zucchero a velo. Considerando che il motore del mixer tende a scaldare il composto, è opportuno tenere le mandorle in freezer almeno un’ora prima di lavorarle. Una volta ottenuta una polvere molto sottile, metterla in una terrina, aggiungere la chiara d’uovo, l’essenza di mandorle e il restante zucchero a velo. Impastare con le mani fino ad ottenere un composto solido e liscio. Aggiungere ancora zucchero a velo nel caso dovesse essere troppo morbido. Aggiungere il colorante desiderato e lavorare come necessario.


Salsa alle ciliegie

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 300 gr ciliegie prive di nocciolo
– 50-100 gr zucchero di canna
– 3 cucchiai di succo d’arancia o mirtilli rossi

PREPARAZIONE:

In una casseruola mescolare le ciliegie con il succo d’arancia o di mirtilli e metà dello zucchero. Porre la casseruola sul fuoco e portare ad ebollizione. Far cuocere a fuoco medio per 5-7 minuti, finchè le ciliegie non si saranno ammorbidite. Aggiungere lo zucchero restante e mescolare.


Salsa al mou

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 60 ml acqua
– 150 gr zucchero semolato
– 160 ml panna liquida
– 75 gr burro

PREPARAZIONE:

Mescolare l’acqua e lo zucchero e porlo sul fuoco fino a che non si caramella. Al composto unire lentamente la panna. Portare nuovamente ad ebollizione. Togliere dal fuoco, unirvi, uno alla volta, il burro tagliato a cubetti e mescolare il tutto energicamente con una frusta.


Coulis ai frutti di bosco

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 1,3 kg frutti di bosco misti decongelati
– 3 cucchiai zucchero semolato
– 1 cucchiaio Amaretto o Cointreau

PREPARAZIONE:

In un tegamino mescolare i frutti di bosco con lo zucchero e porli sul fuoco. Lasciar cuocere finchè la frutta non risulta piuttosto morbida. Togliere dal fuoco, filtrare per togliere i semi e aggiungervi il liquore.


Salsa alla cannella

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 20 ml panna
– 2 cucchiai zucchero a velo
– 1 cucchiaino cannella

PREPARAZIONE:

Montare la panna. Quando si è all’incirca a metà dell’operazione aggiungere lo zucchero a velo e la cannella.


Cioccolato plastico fondente con miele

foto_torta_cubana_decorata_con_cioccolato_plastico_dettaglio

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 100 gr cioccolato fondente di buona qualità
– 1 cucchiaio raso di acqua fredda
– 2 cucchiai generosi di miele
– zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE:

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Quando avrà raggiunto una consistenza morbida e si sarà sciolto completamente togliere dal fuoco e ancora caldissimo versare l’acqua e il miele. Mescolare immediatamente ed in modo energico. Una volta amalgamato bene il tutto versare il composto sulla spianatoia ed impastare con lo zucchero a velo. Lasciar riposare prima di stenderlo e lavorarlo.


Cioccolato plastico bianco con miele

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 100 gr cioccolato bianco di buona qualità
– 1 cucchiaio raso di acqua fredda
– 1 cucchiai generosi di miele
– zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE:

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Quando avrà raggiunto una consistenza morbida e si sarà sciolto completamente togliere dal fuoco e ancora caldissimo versare l’acqua e il miele. Mescolare immediatamente ed in modo energico. Una volta amalgamato bene il tutto versare il composto sulla spianatoia ed impastare con lo zucchero a velo. Lasciar riposare prima di stenderlo e lavorarlo.