Tag: farcitura

Crema pasticcera

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTE:

– 3 tuorli d’uovo
– 3 cucchiai colmi di zucchero
– 3 cucchiai scarsi di farina
– 500 ml latte
– 1 stecca di vaniglia

PREPARAZIONE:

Sbattere le uova con lo zucchero ed incorporare la farina lasciandola cadere a pioggia. Aggiungere a filo il latte ed immergere la stecca di vaniglia. Portare sul fuoco e far bollire per 3 minuti.


Crema al cioccolato bianco

Perfetta per decorare e dare gusto alle vostre torte “asciutte”, questa crema al cioccolato bianco ha tutta la dolcezza che desiderate per arricchire i vostri dolci.

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 200 gr cioccolato bianco
– 300 gr panna fresca

PREPARAZIONE:

Mettere la panna in un tegame e porla sul fuoco fino a farla bollire. Versarla in una terrina ed unirla al cioccolato bianco precedentemente sciolto a bagnomaria.


Salsa al pistacchio

Una salsa buonissima ed adatta a chi desidera decorare i propri piatti con gusto e fantasia. Ideale per chi ha bisogno di dare un tocco di dolce classe ad un dolce che già contiene crema pasticcera.

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 3 cucchiai crema pasticcera
– 100 ml panna fresca
– 30 gr pasta al pistacchio

PREPARAZIONE:

Mettere la crema pasticcera in una terrina e, mescolando continuamente, aggiungere la panna liquida a filo. Aggiungere la pasta al pistacchio e, con l’aiuto di una frusta, montare tutti gli ingredienti. Filtrare con un colino.


Salsa al tè verde

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 1 litro latte
– 5 bustine tè verde
– 7 tuorli d’uovo
– 200 gr zucchero
– 100 gr farina

PREPARAZIONE:

Mettere il latte in un tegame e porlo sul fuoco. Una volta raggiunto il livello di bollore, togliere dal fuoco e mettervi in infusione le bustine di tè. Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, ed incorporarvi, poi, la farina setacciata. Aggiungere il latte aromatizzato al tè continuando a mescolare con una frusta. Cuocere il composto così ottenuto a bagnomaria fino a quando la salsa non inizia a vellutare.


Salsa di mirtilli rossi

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 500 gr mirtilli
– 200 gr zucchero
– succo di un limone

PREPARAZIONE:

Porre tutti gli ingredienti in un mixer e frullare tutto fino a ridurlo ad una salsa.


Salsa di mele cotte al miele e vaniglia

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 200 gr mele
– 20 gr miele
– 1/4 di baccello di vaniglia

PREPARAZIONE:

Sbucciare e tagliare le mele a pezzi. Cuocerle in un padellino insieme al miele e alla vaniglia. Lasciar ammorbidire le mele. Servire con le mele ancora intere o, se preferite, ridurre in salsa.


Salsa alla liquirizia

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 100 gr zucchero
– 100 gr panna liquida
– 3 gr liquirizia
– gocce di rum

PREPARAZIONE:

Mettere lo zucchero in un tegame e lasciarlo caramellare sul fuoco. Aggiungervi la panna, la liquirizia e qualche goccia di rum per aromatizzare.


Salsa al cioccolato

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 150 gr cioccolato fondente
– 50 gr panna liquida

PREPARAZIONE:

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e, una volta tolto dal fuoco, aggiungervi la panna continuando a mescolare.


Crema al philadelphia

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 160 gr philadelfia
– 50 gr burro
– 150 gr zucchero a velo
– vanillina

PREPARAZIONE:

Lavorare la philadelfia con la frusta elettrica in modo da ottenere un composto morbido. Unirvi il burro già precedentemente ammorbidito e la vanillina. Mescolare bene ed utilizzare a piacimento.


Crema alla Nutella

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 500 ml latte
– 100 gr farina
– 1 uovo
– 1 tuorlo
– vanillina
– 400 gr Nutella

PREPARAZIONE:

Versare il latte in un tegame, aromatizzarlo con la vanillina e portarlo ad ebollizione. Intanto lavorare le uova con lo zucchero con una frusta elettrica, a cui andrà aggiunta la farina setacciata. Versare il latte caldo continuando a mescolare. Rimettere sul fuoco e lasciar addensare la crema rimestando in continuazione. Togliere dal fuoco e, ancora bollente, aggiungervi la Nutella.