Tag: formaggio

Cheesecake di ricotta e confettura di pesche

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
1 ora e 30 minuti

INGREDIENTI:

– 130 gr biscotti dolci secchi (o una dose di frolla)
– 125 gr ricotta fresca morbida
– 125 gr formaggio fresco morbido
– 125 gr yogurt intero naturale
– 85 gr confettura di pesche
– 70 gr Nutella
– 60 gr burro fuso
– 55 gr zucchero
– 15 gr farina di mais
– 1 uovo intero ed un tuorlo

PREPARAZIONE:

Sbriciolare finemente i biscotti con un mixer fino a raggiungere una polvere fina. Trasferire quanto ottenuto in una terrina ed amalgamarvi il burro, precedentemente fuso a bagnomaria. Con il composto ottenuto foderare il fondo e i bordi di una teglia a cerniera già ricoperti di carta alluminio unta d’olio. Si dovrà cercare di ottenere un uguale spessore del composto pressato. Lasciar raffreddare in frigorifero per circa 20 minuti. Intanto mettere la ricotta e il formaggio fresco in una terrina e, con l’ausilio di una frusta elettrica, montare fino ad ottenere una crema morbida. Unire, continuando a mescolare, prima lo zucchero, poi, la farina e, in ultimo, le uova. Amalgamare bene dopo ogni ingrediente. Aggiungere lo yogurt, la Nutella e la marmellata e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Tirare fuori dal frigo la teglia preparata precedentemente, versarvi il composto ottenuto ed infornare per circa 50 minuti a 180° C. Una volta sfornato il dolce porlo a raffreddare in frigo per almeno due ore prima di servirlo.


Crema al philadelphia

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 160 gr philadelfia
– 50 gr burro
– 150 gr zucchero a velo
– vanillina

PREPARAZIONE:

Lavorare la philadelfia con la frusta elettrica in modo da ottenere un composto morbido. Unirvi il burro già precedentemente ammorbidito e la vanillina. Mescolare bene ed utilizzare a piacimento.


Spiedini di mozzarella e pomodorini

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 24 mozzarelline
– 12 pomodorini
– 24 foglie di basilico
– erba cipollina
– olio extra vergine di oliva
– sale
– pepe

PREPARAZIONE:

Lavare accuratamente i pomodorini e tagliarli a metà, facendo attenzione a non schiacciarli troppo e a non perderne il succo. Su uno spiedino di legno infilzare, alternandoli e nell’ordine, mezzo pomodoro, una foglia di basilico e una mozzarellina. Preparare un’emulsione di olio, erba cipollina, sale e pepe e condirli.


Insalata di pere e pecorino

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 2 pere mature tagliate a dadini
– 350 gr pecorino a scaglie
– succo di 1 limone
– 90 gr rucola tritata
– aceto balsamico
– olio extra vergine di oliva
– sale
– pepe nero

PREPARAZIONE:

Sistemare le pere pulite e tagliate a dadini in una ciotola con il succo di limone. Quando si è pronti con gli altri ingredienti scolarle accuratamente e disporle, insieme al pecorino e alla rucola, in una terrina piuttosto capiente. Preparare una salsa emulsionando l’olio, l’aceto balsamico, il sale e il pepe nero. Condire l’insalata e servire subito, magari con dei cestini di pane.


Original New York Cheese Cake

cheesecake

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
120 minuti

INGREDIENTI:

– 250 gr biscotti Digestive
– 150 gr burro
– 2 cucchiai di zucchero di canna
– 600 gr philadelphia
– 100 ml panna fresca
– 20 gr amido di mais
– succo di 1/2 limone
– 2 uova
– 1 tuorlo
– 100 gr zucchero
– 2 pizzichi di sale
– 200 ml panna acida
– 1 bustina vanillina
– 1 cucchiaio di zucchero a velo

PREPARAZIONE:

Imburrare una tortiera di 24-26 cm di diametro con cerniera apribile e rivestirla con un disco di carta forno per il fondo e una striscia per il bordo. Sciogliere il burro a bagnomaria e, con l’aiuto di un mixer, ridurre i biscotti in polvere. Quando il burro è liquido versarlo sui biscotti sbriciolati e mescolare. Con l’impasto ottenuto rivestire il fondo e i bordi della tortiera, avendo cura di premere bene per rendere omogeneo lo spessore. Finito di fare ciò riporre la tortiera in frigo per una mezz’ora. Accendere il forno e impostarlo alla temperatura di 180°. Intanto, in una terrina, sbattere le uova con lo zucchero. Quando il composto risulterà chiaro e spumoso mescolarvi il philadelphia e mescolare bene finchè non verranno eliminati tutti i grumi. Aggiungere il succo di limone, la maizena setacciata e due pizzichi di sale. Incorporare la panna fresca liquida ed amalgamare. Versare la crema nella tortiera ed infornare per 30 minuti a 180°. Trascorso questo tempo abbassare la temperatura a 160° e tenere in forno ancora per 30-40 minuti. Se dopo la prima mezz’ora la superficie della torta sembra troppo colorita aprire il forno e coprire la tortiera con un foglio di carta stagnola. Quando la torta è cotta spegnere il forno, aprire appena lo sportello e lasciar freddare lì la torta. Estrarre poi dal forno e sistemare su un piatto da portata. Mescolare la panna acida allo zucchero a velo e alla vanillina e, con la crema ottenuta, rivestire la superficie della torta.
Decorare il cheese cake con marmellata, riduzioni di frutta, o pezzi di frutta fresca.