Tag: frolla

Torta co’ Bischeri

La ricetta che vi propongo mi è stata data da una bravissima cuoca di San Giuliano Terme, in provincia di Pisa ed è necessaria per preparare due torte. Stando lì qualche giorno ho imparato che nessuno darà mai la ricetta per la torta singola, perchè questo è un dolce che si fa in occasione dei festeggiamenti per il santo patrono e la quantità di torte che si preparara è immensa!

DIFFICOLTA’:
media

TEMPI:
1 ora

INGREDIENTI PER L’IMPASTO:

– 5 uova
– 100 gr burro
– 400 gr zucchero
– 500 gr farina
– 15 gr carbonato di ammonio
– vanillina
– buccia grattugiata di un limone
– liquore sassolino

INGREDIENTI PER LA FARCIA:

– liquore sassolino
– 500 gr uvetta
– 200 gr canditi di cedro e arancia
– 100 gr pinoli
– 500 gr riso
– 300 gr cacao dolce
– 150 gr cacao amaro
– 100 gr cioccolato fondente grattugiato
– 500 gr zucchero
– 6 uova
– cannella

PREPARAZIONE:

Preparare la pasta frolla lavorando accuratamente gli ingredienti. Il carbonato di ammonio deve essere ben mescolato alla farina insieme alla vanillina. Dopo che la pasta è ben riposata, spianarla per foderarci una tortiera ben imburrata, avendo cura di lasciarne una quantità adeguata per le decorazioni. Preparare il ripieno mettendo a lessare il riso nel latte e, appena è cotto e il latte ritirato, lasciar raffreddare. Mescolarvi lo zucchero, i pinoli, i canditi, l’uvetta precedentemente ammollata nel sassolino, le uova, il cacao e la cioccolata. Versare il composto sulla pasta frolla e decorare a modo di crostata con listine di pasta. Lungo il bordo della torta praticare delle aperture ovali, formando dei pirulini (i famosi bischeri!). Cuocere in forno (meglio se a legna) a 200° per circa mezz’ora.


Torta morbida di cioccolato e pere

Torta_di_pere_e_cioccolato

torta_pere_e_cioccolato

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
45 minuti

INGREDIENTI:

– 1 panetto di pasta frolla al cacao
– 100 gr ricotta freschissima
– 2 tuorli
– 50 gr zucchero
– 20 gr zucchero a velo
– 2 pere, possibilmente kaiser
– liquore

PREPARAZIONE:

Sbucciare le pere, ridurle in piccoli pezzi e saltarle in una padella antiaderente con una noce di burro. Sfumare con un bicchierino di liquore. In una terrina montare i rossi d’uovo con lo zucchero fino a raggiungere un composto liscio e cremoso, unirvi la ricotta e, una volta ottenuto un impasto liscio, aggiungere le pere raffreddate. Preparare la pasta frolla avendo cura di aggiungere tra gli ingredienti due cucchiai di cacao amaro in polvere. Stendere la frolla e ricavare due dischi (uno per la base ed uno per la superficie) ed una striscia per il bordo. Imburrare una teglia e rivestirla di pasta sul fondo e sui bordi, riempire con la crema ottenuta e ricoprire con un altro disco. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Spolverare di zucchero a velo e servire tiepido.


Crostata di ricotta e semolino

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
1 ora e 30 minuti

INGREDIENTI:

– 1 panetto frolla
– 500 gr latte
– 100 gr semolino
– 20 gr burro
– 180 gr zucchero
– 1 uovo grande
– 500 gr ricotta scolata
– 1 bustina vanillina
– 10 gr uvetta

PREPARAZIONE:

Mettere in bagno l’uvetta nel liquore. Far bollire il latte con parte dello zucchero (50 gr), la vanillina e il burro. Abbassare la fiamma quando comincia a bollire e versare, poco per volta e continuando a mescolare, il semolino. Spegnere il fuoco e coprire. A parte ottenere un composto mescolando le uova, lo zucchero rimanente e la ricotta. Unire questo al composto di semolino amalgamando continuamente. Aggiungere l’uvetta. Foderare una tortiera imburrata con uno strato di pasta frolla, versare il ripieno e decorare con strisce di pasta. Cuocere a 180° per circa un’ora.


Pasta frolla

Per i più classici dei biscotti o come base per torte di frutta o crostate, la pasta frolla rappresenta una delle ricette più seguite ed apprezzate.

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti
+ 30 minuti per riposare

INGREDIENTI:

– 300 gr farina
– 150 gr burro
– 100 gr zucchero
– 1 uovo
– 1 bustina vanillina
– 1 presa di sale
– scorza grattugiata di mezzo limone
– 1/2 bustina di lievito

PREPARAZIONE:

Mettere la farina su di una spianatoia e predisporla a fontana. Nel mezzo aggiungere il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero, la scorza del limone e l’uovo. Con le mani lavorare gli ingredienti e raccogliere, a poco a poco, la farina. Impastare fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Lasciar riposare per almeno 30 minuti.


Crostata di riso al cioccolato

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
1 ora

INGREDIENTI:

– 1 panetto di pasta frolla
– 150 gr riso
– 500 ml latte
– 1/2 bicchiere di acqua
– 250 ml panna fresca
– 70 gr zucchero
– 3 uova
– 100 gr cioccolato fondente
– pinoli
– 1 bicchierino di liquore

PREPARAZIONE:

Imburrare una tortiera di 24-26 cm di diametro e spolverarla con pane grattato o semolino. Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 170°. In un tegame versare il riso, il latte e mezzo bicchiere di acqua e porre sul fuoco. Quando il riso è cotto scolarlo e lasciarlo raffreddare. Intanto, in una terrina, mescolare due tuorli d’uovo con lo zucchero, la panna, il liquore, il cioccolato tagliato a pezzetti e i pinoli (possono essere sostituiti con arancia candita o uvetta). A questo composto aggiungere con delicatezza il riso. Montare a neve ben ferma i due albumi ed incorporarli al resto. Foderare la tortiera con la pasta frolla e versare il composto ottenuto. Coprire con un disco di frolla (o, a piacimento, decorare con strisce a modo di crostata), spennellare con l’uovo sbattuto ed infornare per circa mezz’ora.