Tag: frutta

Cheesecake alle rose e frutti di bosco

IMG_7642
DIFFICOLTA’:
Media

TEMPI:
1 ora

INGREDIENTI:

– 300 gr di biscotti digestive classic
– 120 gr di burro
– 250 gr di ricotta di mucca
– 170 gr di philadelphia
– 200 ml di panna fresca
– 350 gr di frutti di bosco
– 200 gr di petali di rosa edibile
– 100 gr mirtilli
– 400 gr di acqua
– 1 mela
– succo di 1 limone
– 13 gr di colla di pesce
– 2 cucchiai di zucchero

PREPARAZIONE:

In una pentola unire i petali di rosa lavati, i mirtilli, l’acqua, una mela tagliata a piccoli cubetti e il succo di un limone. Porre sul fuoco e lasciar cuocere fino ad ottenere una marmellata piuttosto densa.
Intanto, in una terrina, unire i biscotti sbriciolati con il burro fuso e, con il composto ottenuto, foderare il fondo di una teglia dal bordo apribile rivestita di carta forno bagnata e strizzata. Sistemare in frigo.
Preparare, a questo punto, la crema, amalgamando la philadelphia e la ricotta, la marmellata di rose e mirtilli, un cucchiaio di zucchero e 8 gr di colla di pesce sciolta in poca panna tiepida. A questo composto aggiungere delicatamente la restante panna montata.
Versare questa crema sulla base di biscotto e burro, livellarla e rimettere in frigo.
Preparare la copertura ai frutti di bosco, frullandone una metà e tagliando a pezzetti l’altra metà. Sistemare la parte frullata in un pentolino con un cucchiaio di zucchero, aggiungere i restanti 5 gr di colla di pesce e, quando questa sarà sciolta, incorporare la frutta tagliata a pezzi. Lasciar intiepidire e versare sulla torta. Tenere in frigo almeno per 3 ore prima di servire.


Gelatina di frutta

image

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
20 minuti
+ 3 h di riposo

INGREDIENTI:

– 400 gr di succo di arancia
– 400 gr di acqua fredda
– 20 gr di colla di pesce
– 100 gr di zucchero semolato

PREPARAZIONE:

Preparare il succo di arancia filtrandolo accuratamente direttamente in un pentolino. Aggiungere l’acqua e la colla di pesce.
Lasciare in riposo per una quindicina di minuti, dopodichè porre sul fuoco mescolando continuamente.
Quando la colla di pesce sarà sciolta incorporare lo zucchero e portare ad ebollizione per 3 minuti. Versare nello stampino e, una volta intiepidito, porre in frigo per almeno 3 ore.


Torta noci e cioccolato

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
50 minuti

INGREDIENTI:

– 140 gr di cioccolato fondente
– 40 gr di noci sgusciate
– 160 gr di zucchero
– 4 uova
– 1 bustina di vanillina
– zucchero a velo
– 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE:

Tritare il cioccolato, le noci e 100 gr di zucchero fino ad ottenere una farina a grana piuttosto grossa. Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero rimanente e la vanillina. A parte montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Amalgamare il trito alle uova e, con cautela, gli albumi. Versare il composto in una teglia rivestita di pan grattato ed infornare a 180° per 35 minuti.


Gelato al cachi

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
10 minuti
+ tempi di congelamento

INGREDIENTI:

– 4 cachi (1 kg circa)
– 400 gr di zucchero
– 500 ml di panna fresca

PREPARAZIONE

Spellare i cachi e passare la polpa con un passino per evitare grumi. Mescolare lo zucchero alla polpa di frutta amalgamando bene. Montare la panna ed unirla delicatamente al composto. Trasferire l’impasto in uno stampo per plum cake e mettere a congelare per qualche ora.


Apple pie (torta di mele classica americana)

DIFFICOLTA’:
Media

TEMPI:
30 minuti
+ 60 minuti di cottura

INGREDIENTI PER LA CROSTA:

– 400 gr di farina
– 180 gr di strutto (o 150 gr di burro lavorato a crema)
– 1 bicchiere di acqua gelata
– 1 cucchiaino raso di sale
– 1 cucchiaino di zucchero

INGREDIENTI PER LA FARCITURA:

– 10 mele piccole o 8 grandi di qualità differenti
– succo di 1/2 limone
– 200 gr di zucchero bianco
– 100 gr di farina o amido di mais
– 1 cucchiaino di cannella
– 1 pizzico di noce moscata
– 2 cucchiai di burro
– 1 uovo sbattuto

PREPARAZIONE:

Lavorare il burro fino a ridurlo a crema. E’ bene avere cura che risulti spumoso, facendo incorporare molta aria. Aggiungere al burro la farina setacciata, lo zucchero, il sale. Per amalgamare gli ingredienti utilizzare una forchetta o una frusta. E’ importante non impastare, per far si che il composto si gonfi in cottura. Bagnare con qualche cucchiaio di acqua fredda. Dividere l’impasto ottenuto in due panetti e coprirli. Preparare il ripieno. Sbucciare le mele e tagliarle a tocchetti piccoli. Condirle con il limone, la cannella, la noce moscata, lo zucchero e la farina. Mescolare bene. Con l’impasto formare due dischi, uno dei quali un po’ più grande della base della tortiera. Sistemare questo disco sul fondo imburrato ed infarinato, ricoprendo anche i bordi. Sistemare le mele in modo uniforme, lasciando però un cupolone nel centro. Ricoprire con l’altro disco di pasta e spennellare con l’uovo sbattuto. Cospargere di zucchero ed infornare a 190° per circa un’ora.


Risotto all’arancia su cestino di parmigiano


PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
30 minuti

INGREDIENTI:

4 cestini di parmigiano
350 gr di riso carnaroli
1 arancia biologica
1 cipolla piccola
1 lt di brodo vegetale
50 gr di burro
30 gr di parmigiano reggiano
1/2 bicchiere di vino bianco secco
pepe bianco macinato
erba cipollina
sale

PREPARAZIONE:

Lavare accuratamente l’arancia e pelarla finemente, facendo attenzione a non asportare, per quanto possibile, il bianco dell’interno. Ridurre a bastoncini le scorze ottenute e farle sbollentare qualche istante in un tegame con dell’acqua. Tritare la cipolla e soffriggerla con il burro fuso. A questo fondo aggiungere il riso e far tostare. Sfumare con il vino bianco e, una volta evaporato, insaporire con il succo di arancia. Coprire di brodo bollente. Proseguire la cottura aggiungendo poco brodo per volta, a mano a mano che viene assorbito. A cottura quasi ultimata aggiungere la scorza di arancia, il pepe e l’erba cipollina. Aggiustare di sale e mantecare con burro e parmigiano. Versare sui cestini di parmigiano e servire caldo.


Torta alla frutta fresca e crema pasticcera

torta_di_frutta-1

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
1 ora e 15 minuti

INGREDIENTI:

– 2 uova
– 100 gr di zucchero
– 75 gr di farina 00
– 25 gr di maizena
– scorza grattugiata di un limone
– 1 bustina di vanillina
– 1/2 bustina di lievito
– 2 cucchiai di acqua bollente
crema pasticera
– frutta fresca per la decorazione
– 1 bustina di gelatina

PREPARAZIONE:

Accendere il forno a 150°. Sistemare le uova intere in una ciotola e sbattere con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la maizena setacciata insieme alla farina e mescolare. Versare nel composto la scorza del limone, la vanillina e l’acqua. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e versare l’impasto in una tortiera specifica per torta di frutta (di quelle con il doppio fondo), imburrata ed infarinata. Cuocere per circa mezz’ora. Quando la superficie avrà preso un bel colore dorato testare la cottura interna con uno stecchino e, se risulta asciutto, spegnere il forno, lasciarlo appena aperto e far freddare così la torta. Una volta sfornata sistemarla su un piatto e bagnarne la superficie con dello sciroppo di zucchero o con un liquore per dolci a scelta. Ricoprire con crema pasticcera e decorare con fette di frutta fresca. Spalmare uno strato di gelatina alimentare e far freddare in frigo qualche ora prima di servire.


Base per torta di frutta

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
30 minuti

INGREDIENTI:

– 40 gr farina
– 35 gr fecola
– 3 uova
– 100 gr zucchero
– 1 cucchiaio succo di limone

PREPARAZIONE:

Accendere il forno ed impostarlo a 180°. Montare le uova con lo zucchero e bagnare con il succo di limone. In una terrina a parte mescolare la farina con la fecola e, così mescolate, unirle un pugno per volta al composto continuando a mescolare. Imburrate ed infarinate una teglia specifica per base ed infornare per una ventina di minuti circa.


Salsa di mirtilli rossi

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 500 gr mirtilli
– 200 gr zucchero
– succo di un limone

PREPARAZIONE:

Porre tutti gli ingredienti in un mixer e frullare tutto fino a ridurlo ad una salsa.


Salsa di mele cotte al miele e vaniglia

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 200 gr mele
– 20 gr miele
– 1/4 di baccello di vaniglia

PREPARAZIONE:

Sbucciare e tagliare le mele a pezzi. Cuocerle in un padellino insieme al miele e alla vaniglia. Lasciar ammorbidire le mele. Servire con le mele ancora intere o, se preferite, ridurre in salsa.