Tag: limone

Risotto al limone

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
35 minuti

INGREDIENTI:

– 350 gr riso fino
– succo e scorza grattugiata di un limone
– brodo di dado bollente
– 100 ml vino bianco secco
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– 1/2 cipolla tritata
– sale
– pepe bianco
– 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

Far scaldare su fiamma bassa l’olio insieme alla cipolla in una pentola, possibilmente di coccio. Una volta appassita la cipolla alzare la fiamma e versare il riso e far tostare. Versare il vino e, quando sarà sfumato, aggiungere il brodo, poco per volta per accompagnare la cottura. Poco prima della fine della cottura aggiungere il succo e la scorza di limone e mescolare bene. Regolare di sale e pepe. Impiattare e spolverare di prezzemolo.


Crema al limone

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 500 ml latte
– 3 cucchiai semolino
– 130 gr zucchero
– scorza limone
– 200 ml panna
– vanillina
– succo limone

PREPARAZIONE:

Versare il latte in un tegame, mischiarvi lo zucchero e la vanillina e portarlo ad ebollizione. Quando inizia a bollire, senza togliere dal fuoco, aggiungere a pioggia il semolino e far cuocere per 15 minuti. Far raffreddare e stemperare con la scorza e il succo del limone. Amalgamare bene il composto con una frusta elettrica; aggiungere delicatamente la panna montata.


Limoncello

Chi non conosce il limoncello? Il liquore per eccellenza che fa da chiusura al pasto degli italiani. Rinfrescante, dal sapore pulito, alcolico al punto giusto…il limoncello è facile da preparare e vi garantisce un risultato garantito!

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti
+ 10 giorni di macerazione

INGREDIENTI:

– 8 limoni non trattati
– 1 litro alcool
– 1 kg zucchero
– 1 litro acqua

PREPARAZIONE:

Tagliare molto sottile la buccia dei limoni, evitando di lasciarci il bianco dell’interno. Mettere le scorze in bagno con l’alcool e far macerare per almeno 10 giorni. Al termine del tempo di macerazione far sciogliere, in una terrina, lo zucchero con l’acqua a cui andrà, poi, aggiunto l’alcool filtrato.