Tag: liquore

Cherry

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI
15 minuti
+ 10 giorni di macerazione

INGREDIENTI:

– 60 foglie di visciole
– 14 foglie di pesco
– 2 litri di vino rosso da tavola (12° – 13°)
– 500 ml alcool puro
– 1 kg zucchero

PREPARAZIONE:

Porre a macerazione le foglie nel vino per 10 giorni, agitando di tanto in tanto. Filtrare e far scioglere lo zucchero. Aggiungere l’alcool.


Vov

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
30 minuti

INGREDIENTI:

– 500 ml latte
– 400 gr zucchero
– 1 bustina vanillina
– 3 tuorli
– 150 gr marsala
– 150 gr alcool

PREPARAZIONE:

Far bollire il latte con lo zucchero e la vaniglia. Mentre si raffredda sbattere i tuorli e unirvi, goccia a goccia, prima il marsala e poi l’alcool. Aggiungere il preparato di latte e mescolare.


Zuppa inglese


zuppa_inglese
DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 6 rossi d’uovo
– 6 cucchiai farina
– 6 cucchiai zucchero
– 1 lt latte
– 50 gr cacao in polvere amaro
– savoiardi o pan di Spagna
– alchermes

PREPARAZIONE:

Preparare una crema mescolando i rossi d’uovo con lo zucchero finchè il composto non assumerà una colorazione chiara e spumosa. A piccole quantità aggiungere la farina, mescolando in continuazione, e, infine, il latte. Porre sul fuoco e portare ad ebollizione mescolando continuamente. Dal momento in cui bolle lasciar sulla fiamma per 3 minuti. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare. Intanto, tagliare a metà i savoiardi (o a striscie il pan di spagna) e, una volta imbevuti nell’alchermes, sistemarli sul fondo e sui lati di uno stampo a cupola. Versare la crema fino a metà dello stampo e ricoprirla con un nuovo strato di savoardi imbevuti nell’alchermes. Alla crema rimasta aggiungere il cacao amaro, mescolare e versarla nello stampo. Chiudere con un ultimo strato di savoiardi imbevuti e porre in frigorifero per qualche ora prima di consumare.

 

2° versione / seconda ricetta

 

 

RICETTA:
Zuppa inglese

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
40 minuti

INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA:

– 6 uova
– 500 ml di latte
– 150 gr zucchero
– 40 gr di maizena
– 1 bustina di vanillina

INGREDIENTI PER LA CREMA AL CIOCCOLATO:

– 125 gr di tuorlo d’uovo
– 250 ml di panna
– 250 ml di latte
– 125 gr di zucchero
– 20 gr di maizena
– 20 gr di farina
– 100 gr di cioccolato fondente
– 1 bustina di vanillina

INGREDIENTI:

– 200 ml di acqua
– 100 gr di zucchero
– 100 ml di alchermes
– pan di spagna o biscotti savoiardi

PREPARAZIONE:

Per prima cosa preparare la bagna, portando ad ebollizione lo sciroppo di acqua e zucchero. Una volta sciolto lo zucchero spegnere la fiamma e lasciar raffreddare completamente, poi aggiungere l’alchermes.
Preparare la crema pasticcera. In un tegame versare il latte aromatizzato con la vanillina e portare a leggero bollore (lasciare da parte mezzo bicchiere di latte freddo). Nel frattempo, in una terrina, battere i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio, chiaro e spumoso. A questo punto, sempre mescolando, unire a filo 1/3 del latte caldo e, poi, la maizena setacciata. Versare questo composto direttamente nel tegame con il latte caldo restante e porre sul fuoco dolce mescolando continuamente fino a raggiungere il bollore. La crema si addenserà poco a poco bollendo. Una volta raggiunto il voluto grado di densità incorporare il mezzo bicchiere di latte freddo lasciato da parte, mescolare e spegnere la fiamma.
A questo punto preparare la crema al cioccolato. In un tegame versare il latte e la panna, aromatizzandoli con la vanillina e portare a leggero bollore. Intanto, in una terrina battere i tuorli d’uovo con lo zucchero, fino ad ottenere, anche qui, un composto spumoso e chiaro. Incorporare a poco a poco la farina con la maizena mescolate insieme e setacciate. Unire a filo, sempre mescolando, il latte e la panna caldi, riversare il tutto nel tegame e portare ad ebollizione. Quando la crema, bollendo, si sarà addensata, aggiungere il cioccolato sminuzzato e amalgamare bene per fare in modo che si sciolga completamente.
Prendere una pirofila e rivestire il forno con il pan di spagna o i savoiardi imbevuti nello sciroppo di alchermes, ricoprire di crema al cioccolato e stendere un nuovo strato di biscotti bagnati di sciroppo. Stendere un ultimo strato di crema pasticcera e decorare a piacere con pan di spagna allo sciroppo sbriciolato o con fili di cioccolato fuso.


Limoncello

Chi non conosce il limoncello? Il liquore per eccellenza che fa da chiusura al pasto degli italiani. Rinfrescante, dal sapore pulito, alcolico al punto giusto…il limoncello è facile da preparare e vi garantisce un risultato garantito!

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
10 minuti
+ 10 giorni di macerazione

INGREDIENTI:

– 8 limoni non trattati
– 1 litro alcool
– 1 kg zucchero
– 1 litro acqua

PREPARAZIONE:

Tagliare molto sottile la buccia dei limoni, evitando di lasciarci il bianco dell’interno. Mettere le scorze in bagno con l’alcool e far macerare per almeno 10 giorni. Al termine del tempo di macerazione far sciogliere, in una terrina, lo zucchero con l’acqua a cui andrà, poi, aggiunto l’alcool filtrato.