Tag: melanzane

Melanzane ripiene di scamorza e prosciutto cotto

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
1 ora

INGREDIENTI:

– 4 melanzane lunghe
– 1 scamorza affumicata
– 150 gr di prosciutto cotto a dadini
– 1 uovo
– 1 spicchio di aglio
– pangrattato
– parmigiano
– sale e pepe
– olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

Lavare le melanzane e scottarle in acqua bollente salata per una decina di minuti. Una volta scolate e raffreddate tagliarle a metà nel senso della lunghezza e sfuotarle della polpa, facendo attenzione a non forare l’esterno. Ridurre la polpa a pezzettini con il coltello e saltarla in una padella con un po’ di olio e l’aglio schiacciato. Aggiustare di sale e pepe. Quando sarà cotta ridurla in crema con un mini pimmer e mescolarla con il prosciutto, la scamorza tagliata a dadini, il pangrattato e l’uovo. Con l’impasto riempire l’interno delle melanzane, irrorare di olio e cuocere in forno a 180°.


Tortino di melanzane in parmigiana

DOSE PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
50 minuti

INGREDIENTI:

– 2 melanzane lunghe
– 1 mozzarella asciutta piccola
– 4 pomodori rossi
– 1/2 lt di passata di pomodoro
– 1/2 bicchiere di panna liquida
– farina
– olio per frittura
– basilico
– sale e pepe

PREPARAZIONE:

Per prima cosa sbucciare le melanzane e tagliarle nel senso della lunghezza in fette spesse circa mezzo centimetro. Infarinarle appena e friggerle in olio ben caldo. Una volta cotte sistemarle accuratamente su della carta assorbente, affinchè perdano un po’ dell’olio rimasto. Una volta intiepidite rivestirci delle ciotoline di coccio, facendo in modo che ne fuoriescano a sufficienza per ricoprire, poi, la superficie. Una volta fatto ciò tagliare i pomodori e la mozzarella a piccoli cubetti, condirli con sale, pepe e basilico e sistemarli nelle ciotole rivestite di melanzane, chiudendole sopra il ripieno. Infornare i tortini per una ventina di minuti a 160°. Nel frattempo in un pentolino preparare il sugo: scaldare uno spicchio d’aglio con un po’ di olio di oliva e versarci la passata di pomodoro. Farla bollire per circa un quarto d’ora, aggiustando di sale e pepe. Togliere, poi, dal fuoco e mescolarci mezzo bicchiere di panna liquida.
Sistemare un paio di cucchiai del sugo così preparato sul fondo di ogni piatto e adagiarci sopra il tortino appena sfornato.
Per un tocco in più: tagliare a stricioline finissime le bucce delle melanzane, panarle con farina di grano duro e friggerle finchè non diventano croccanti. Usare una “nuvoletta” di bucce per decorare la superficie del tortino.


Torta mediterranea con melanzane, pomodorini e mozzarella

torta mediterranea

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
45 minuti

INGREDIENTI:

– 1 rotolo di pasta sfoglia
– 250 gr melanzane
– 100 gr pomodorini
– 2 mozzarelle
– 50 gr parmigiano
– olio extra vergine di oliva
– basilico
– sale
– pepe

PREPARAZIONE:

Tagliare le melanzane a fette di circa un centrimetro di spessore e grigliarle. Una volta cotte ridurle a cubetti con le mozzarelle. Mescolarle con i pomodorini tagliati a metà. Condire con olio, sale, pepe, parmigiano e basilico. Foderare una tortiera di carta da forno e pasta sfoglia, su cui si andrà a distribuire uniformemente il composto di verdure e mozzarella. Infornare per circa mezz’ora a 180°.


Sedani con melanzane, pomodorini e feta greca

sedani melanzane, pomodorini e feta (2)

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 400 gr sedani
– 200 gr pomodorini ciliegino
– 1 melanzana
– 300 gr feta greca
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– 1 spicchio d’aglio
– olio extra vergine di oliva
– sale
– peperoncino

PREPARAZIONE:

Dorare l’aglio nell’olio in una padella antiaderente. Aggiungere le melanzane tagliate a listelle, salare e lasciare sul fuoco. Bagnare con il vino. Quando il vino sarà evaporato aggiungere i pomodorini spellati e tagliati a metà. Aggiustare di sale, di peperoncino e, quando i pomodorini si saranno sciolti a formare un sugo, spegnere la fiamma. Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua bollente. Quando la pasta sarà cotta versarla sulla padella del sugo, mescolarvi la feta tagliata a pezzetti e saltare. Servire calda.