Tag: mele

Apple pie (torta di mele classica americana)

DIFFICOLTA’:
Media

TEMPI:
30 minuti
+ 60 minuti di cottura

INGREDIENTI PER LA CROSTA:

– 400 gr di farina
– 180 gr di strutto (o 150 gr di burro lavorato a crema)
– 1 bicchiere di acqua gelata
– 1 cucchiaino raso di sale
– 1 cucchiaino di zucchero

INGREDIENTI PER LA FARCITURA:

– 10 mele piccole o 8 grandi di qualità differenti
– succo di 1/2 limone
– 200 gr di zucchero bianco
– 100 gr di farina o amido di mais
– 1 cucchiaino di cannella
– 1 pizzico di noce moscata
– 2 cucchiai di burro
– 1 uovo sbattuto

PREPARAZIONE:

Lavorare il burro fino a ridurlo a crema. E’ bene avere cura che risulti spumoso, facendo incorporare molta aria. Aggiungere al burro la farina setacciata, lo zucchero, il sale. Per amalgamare gli ingredienti utilizzare una forchetta o una frusta. E’ importante non impastare, per far si che il composto si gonfi in cottura. Bagnare con qualche cucchiaio di acqua fredda. Dividere l’impasto ottenuto in due panetti e coprirli. Preparare il ripieno. Sbucciare le mele e tagliarle a tocchetti piccoli. Condirle con il limone, la cannella, la noce moscata, lo zucchero e la farina. Mescolare bene. Con l’impasto formare due dischi, uno dei quali un po’ più grande della base della tortiera. Sistemare questo disco sul fondo imburrato ed infarinato, ricoprendo anche i bordi. Sistemare le mele in modo uniforme, lasciando però un cupolone nel centro. Ricoprire con l’altro disco di pasta e spennellare con l’uovo sbattuto. Cospargere di zucchero ed infornare a 190° per circa un’ora.


Salsa di mele verdi

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
40 minuti

INGREDIENTI:

– 3 mele verdi
– 2 cipolle rosse
– 2 spicchi d’aglio
– 1 radice di zenzero grattugiata
– 100 ml di aceto di vino rosso
– 100 ml di acqua
– 80 gr zucchero di canna
– sale

PREPARAZIONE:

Sbucciare le mele, tagliare a dadini e sistemarle in un tegame. Aggiungere le cipolle tritate finemente, l’aglio schiacciato, la radice di zenzero, l’acqua, l’aceto, lo zucchero di canna e un pizzico di sale. Porre sul fuoco e lasciar cuocere a fuoco lento con il coperchio finchè il composto raggiunge il bollore. Togliere, poi, il coperchio e far asciugare la salsa sempre a fuoco lento. La salsa sarà pronta quando avrà raggiunto un bel colore rosso.


Mezzelune ripiene di mele e uvetta

DIFFICOLTA’:
media

TEMPI:
1 ora

INGREDIENTI:

– 550 gr farina
– 250 gr zucchero
– 1 bustina vanillina
– scorza grattugiata di un limone
– 3 uova
– 1 presa di sale
– 1 bustina di lievito
– 150 gr burro
– 1 mela
– 2 cucchiai di uvetta
– succo di mezzo limone
– zucchero a velo per decorare

PREPARAZIONE:

In una terrina mettere la mela sbucciata e ridotta a pezzi piccolissimi insieme con l’uvetta precedentemente ammollata ed asciugata (per chi piace si più utilizzare anche qualche cucchiaio di liquore per questa operazione). Condire con limone e, una volta coperta la terrina con pellicola trasparente, mettere in frigorifero. Accendere il forno a 190° ed imburrare ed infarinare una placca. Sul tavolo da lavoro setacciare la farina e disporla a fontana. Nel mezzo mettervi le uova, lo zucchero e la vanillina. Mescolare insieme questi tre elementi finchè le uova non avranno assorbito lo zucchero, dopodichè impastare il composto con il burro freddo tagliato a pezzetti. Aggiungere la scorza del limone, il sale e, infine, il lievito setacciato. Impastare raccogliendo a poco a poco la farina dai bordi. Lavorare la pasta per qualche minuto, quindi stenderla per formare una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro. Con uno stampino (o il bordo di un bicchiere!) ritagliare dei dischi di pasta del diametro di 6 o 7 centimetri. Al centro di ogni disco mettere un cucchiaino di ripieno e ripiegare a formare una mezzaluna. Premere vigorosamente i bordi per chiudere il biscotto e rifilare con una rotella da taglio. Sulla placca da forno precedentemente preparata disporre le mezzelune ed infornare per circa 20 minuti. Una volta sfornate e sfreddate cospargere di zucchero a velo.