Tag: nutella

Torta sbrisolona alla ricotta e nutella

sbrisolona_torta_tagliata

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
15 minuti di preparazione
1 h e 15 di cottura

INGREDIENTI:

– 500 gr di farina 00
– 200 gr di burro freddo
– 1 pizzico di sale
– 5 gr di lievito per dolci
– 300 gr di zucchero a velo
– 2 uova intere
– semi di una bacca di vaniglia
– 600 gr di ricotta vaccina
– 200 gr di Nutella

PREPARAZIONE:

Setacciare direttamente nel mixer con le lame montate la farina, il lievito, i semi della bacca di vaniglia, il sale e il burro freddo tagliato a pezzetti. Azionare il mixer per ottenere una sorta di farina “sabbiata”. Versarla in una terrina ampia e incorporare lo zucchero a velo setacciato e le due uova intere. Impastare velocemente. Si dovranno ottenere delle grosse briciole. Coprire con pellicola trasparente direttamente a contatto con l’impasto e mettere in frigo.
A questo punto preparare il ripieno. Sarà sufficiente lavorare per qualche minuto la ricotta con uno sbattitore elettrico ed aggiungere la Nutella, mescolando bene per ottenere una crema omogenea.
Rivestire una tortiera da 28 cm di diametro con carta forno e sistemare sul fondo metà delle briciole, pigiando appena per ottenere un fondo uniforme. Cospargere con la crema e ricoprire con l’altra metà delle briciole, facendo attenzione a coprire tutti gli spazi.
Infornare in forno ventilato preriscaldato a 160° per circa 1 ora. Se la superficie non è sufficientemente dorata prolungare la cottura di qualche minuto ancora.
Sfornare e lasciar freddare prima di togliere dalla tortiera e tagliare.


Biscotti al cioccolato ripieni di Nutella

biscotti_aperti_alla_nutella

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
40 minuti
+ 30 minuti di riposo

INGREDIENTI:

– 300 gr di farina
– 150 gr di zucchero
– 45 gr di cacao amaro
– 1 uovo
– 2 tuorli
– 160 gr di burro
– 1 cucchiaino di lievito
– Nutella

PREPARAZIONE:

Sistemare la farina a fontana su una spianatoia, praticando un foro nel mezzo. Aggiungere lo zucchero, il cacao setacciato, l’uovo e i due tuorli. Dare una prima amalgamata al composto e aggiungere il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti e il lievito. Impastare energicamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, rivestire di pellicola e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo riprendere l’impasto e stenderlo fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Coppare una serie di dischi, su metà dei quali disporre un cucchiaino di Nutella. Coprire con un disco vuoto e sigillare bene i bordi, magari coppando nuovamente per avere un taglio netto.
Infornare per circa 15 minuti a 180°.


Vuoi indicarci come la fai tu? Clicca qui di seguito e mandaci il tuo messaggio lo prenderemo in considerazione per modificare questa pagina.

Come ti sei trovat* con la preparazione di questa ricetta? Facci vedere cosa hai “combinato” e pubblica la tua foto su instagram con hashtag #ricettaonline e se vuoi mandarci un messaggio taggaci con @ricettaonline ti aspettiamo per scoprire come è venuta la tua ricetta e per aiutarti in cucina!

Vuoi essere anche tu in questo sito con una tua ricetta originale? CONTATTACI e mandaci un messaggio


Torta cubana alla Nutella e caffè

foto_torta_cubana_decorata_con_cioccolato_plastico_interno
DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
50 minuti

INGREDIENTI:

– 4 uova
– 120 gr farina
– 160 gr zucchero
– 40 gr cacao in polvere
– 1/2 bustina lievito sciolto con 1 cucchiaio di latte
– 500 gr panna montanta
– Nutella a piacere
– 20 gr Nescaffè
– 20 gr zucchero
– cioccolato in scaglie
– rum

PREPARAZIONE:

In una terrina montare le uova con lo zucchero. Aggiungere la farina setacciata con il cacao e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Sciogliere il lievito nel latte ed aggiungere al composto. Trasferire l’impasto in una teglia da 26 cm di diametro imburrata ed infarinata e cuocere in forno già caldo a 160° per 20-25 minuti. Sfornare, raffreddare e tagliare nel mezzo. Togliere un pò di mollica dal centro e tenerla da parte per la copertura finale. Bagnare entrambe le superfici centrali con uno sciroppo ottenuto bollendo acqua, zucchero e rum. Farcire con Nutella e panna al caffè (per ottenerla mescolare 250 gr di panna con 3 cucchiaini di Nescaffè e dello zucchero a velo e montarla). Una volta spalmata la panna cospargere di scaglie di cioccolata e ricoprire con l’altra metà della torta. Ricoprire con gli altri 250 gr di panna montanta con un pò di zucchero a velo e sbriciolarvi sopra la mollica frullata. Riporre in congelatore per 2 o 3 ore prima di servire.


Crepes

Le crepes sono una ricetta che ci viene direttamente dalla Francia e che, ormai da diversi anni, ha preso piede anche nella nostra bella Italia. Se ne trovano di tutti i tipi: con la tanto amata Nutella, con la marmellata, con i frutti, con il gelato…ma buonissime sono anche le crepes salate, ripiene di formaggio e verdura, per esempio. Lasciatevi deliziare da questa specialità: deliziosa e semplicissima da preparare! Basta solo un pò di fantasia.

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti
+ 30 minuti raffreddamento

INGREDIENTI:

– 3 grosse uova
– 150 gr farina
– 30 gr zucchero
– 1/2 cucchiaino di sale
– 375 ml latte
– 4 cucchiai burro

PREPARAZIONE:

Mettere le uova in una terrina e sbattere con lo zucchero. In un’altra terrina versare la farina, il sale, lo zucchero e versarvi il latte, avendo cura di mescolare per non formare grumi. Versare il composto così ottenuto sulle uova e, con l’aiuto di una frusta, sbattere fino a che la pastella non risulterà omogenea. Coprire con pellicola trasparente e freddare in frigorifero per 30 minuti. Una volta trascorso il tempo necessario tirare fuori dal frigorifero e mescolare nuovamente la pastella prima di utilizzarla. Scaldare una noce di burro in un padellino antiaderente e versarvi la pastella nella quantità necessaria per coprire il fondo.
Se si desidera preparare crepes dal ripieno salato, eliminare lo zucchero dalla pastella.


Crema alla Nutella

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 500 ml latte
– 100 gr farina
– 1 uovo
– 1 tuorlo
– vanillina
– 400 gr Nutella

PREPARAZIONE:

Versare il latte in un tegame, aromatizzarlo con la vanillina e portarlo ad ebollizione. Intanto lavorare le uova con lo zucchero con una frusta elettrica, a cui andrà aggiunta la farina setacciata. Versare il latte caldo continuando a mescolare. Rimettere sul fuoco e lasciar addensare la crema rimestando in continuazione. Togliere dal fuoco e, ancora bollente, aggiungervi la Nutella.


Crema al “Ferrero Rochè”

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 400 gr Nutella
– 200 ml panna non zuccherata
– 120 gr nocciole tritate
– mezzo pacco wafer alla nocciola tritate
– maraschino

PREPARAZIONE:

Alla Nutella mescolare le nocciole tritate, i wafer sbriciolati e il liquore. A parte montare la panna ed unirla delicatamente al composto preparato precedentemente.


Crepes alla Nutella

crepes_nutella_zucchero_e_scaglie_di_cioccolato

PER 4-6 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 75 gr farina bianca
– 1 uovo
– 150 ml latte
– 20 gr burro
– 20 gr zucchero
– 350 gr Nutella
– 20 gr zucchero a velo

PREPARAZIONE:

Mescolare l’uovo con lo zucchero ed aggiungervi la farina setacciata. Bagnare con il latte e mescolare bene. In un padellino antiaderente mettere una piccola noce di burro, far scaldare, e versare un quantitativo di impasto sufficiente a coprire leggermente il fondo. Far cuocere per circa 3 minuti da entrambi i lati. Quando la crepe è ancora calda spalmarvi sopra la Nutella fino a ricoprire metà superficie, ripiegare a metà. Spalmare nuovamente di Nutella e ripiegare ancora a metà. Spolverizzare di zucchero a velo e servire calde.