Tag: orata

Orata all’acquapazza

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
40 minuti

INGREDIENTI:

– 1 orata
– 10 pomodori ciliegino
– 1 zucchina
– 1 spicchio di cipolla
– 1 spicchio di aglio
– 2 chiodi di garofano
– 2 bacche di ginepro
– 1 patata
– olio extra vergine di oliva
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– sale e pepe

PREPARAZIONE:

Svuotare l’orata delle interiora, ripulirla delle squame e lavarla bene sia dentro che fuori. Sistemarla sul fondo di una pentola, già unto di olio di oliva. ricoprire con i pomodorini tagliati a metà e la zucchina e la patata ridotte a fette. Aggiungere la cipolla a fette sottili, lo spicchio d’aglio, il ginepro e i chiodi di garofano. Ricoprire tutto con l’acqua e il vino, salare, pepare e cuocere a fuoco vivo, tenendo coperta la pentola. Quando l’orata sarà quasi cotta togliere il coperchio e lasciare che il sughetto si addensi un po’.


Orata all’isolana

DOSE PER 2 PERSONE

DIFFICOLTA’:
Media

TEMPI:
1 ora

INGREDIENTI:

– 1 orata
– 2 patate
– pomodorini ciliegina
– olive nere
– 1 spicchio di aglio
– prezzemolo
– succo di limone
1 bicchiere di vino bianci secco
– sale e pepe

PREPARAZIONE:

Svuotare e lavare bene le orate, poi condire l’interno con un trito di aglio, prezzemolo, sale e pepe, e irrorare tutto con del succo di limone.
Mondare e tagliare le patate a fette, sbollentarle in acqua salata per qualche minuto e sistemarle sul fondo di una teglia unto di olio. Cuocere in forno a 180° per una decina di minuti, dopodichè girarle, sistemarci sopra le orate, intorno i pomodori tagliati a metà, irrorare con un filo di olio ed infornare per circa 40 minuti, aggiungendo il vino verso la metà. Aprire il forno, aggiungere le olive, cuocere ancora 5 minuti e poi servire.