Tag: pesto

Lasagne al pesto genovese

lasagne_al_pesto
PER 6 PERSONE

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
1 h

INGREDIENTI:

– 100 gr di burro
– 100 gr di farina
– 1 lt di latte
– 150 gr di pesto di basilico
– pasta all’uovo per lasagne
– parmigiano grattugiato
– mozzarella
– sale

PREPARAZIONE:

Per prima cosa è necessario preparare la besciamella. Sciogliere il burro sul fuoco dolce. Una volta che sarà diventato liquido incorporare, lontano dalla fiamma, la farina setacciata, avendo cura che non formi grumi. Mescolare bene, aggiungendo, a poco a poco, il latte. Rimettere il composto sul fuoco e lasciar cuocere finchè non raggiunge il giusto grado di consistenza.
Spegnere la fiamma e lasciar freddare, dopo di che incorporare il pesto di basilico, mescolando bene per amalgamare i due composti.
Preparare la lasagna come di consueto. Su di una teglia dai bordi alti stendere un sottile strato di besciamella e ricoprire con la pasta all”uovo. Stendere un nuovo strato di besciamella, cospargere di mozzarella a dadini e di una ricca manciata di parmigiano grattugiano. Stendere uno strato dopo l’altro fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infornare a 180° per circa 20 minuti. Lasciarla a riposare 5 minuti prima di servire.


Pesto di cavolo nero

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 500 gr di cavolo nero
– 100 gr di pinoli
– 1 spicchio di aglio
– sale e pepe
– olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

Lavare e mondare il cavolo nero, tagliandolo poi in pezzi piccoli. In un mixer frullare prima i pinoli e l’aglio, poi aggiungere il cavolo crudo e olio a sufficienza per ottenere una crema morbida. Condire con sale e pepe ed utilizzare per crostini, pasta, carne o polenta. Per la pasta è ottimo abbinato a tocchettini di guanciale croccante.


Cupole di riso al pesto di zucchine

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
45 minuti

INGREDIENTI:

– 320 gr riso
– 2 zucchine
– 100 gr spinaci
– 50 gr pinoli
– basilico
– 50 gr pecorino grattugiato
– 1 spicchio d’aglio
– olio extra vergine di oliva
– sale
– pepe

PREPARAZIONE:

Sbucciare le zucchine e cuocerle a vapore per circa 10 minuti insieme agli spinaci. In un mixer frullare il basilico con metà dei pinoli, le verdure cotte, il pecorino, l’aglio, l’olio, il sale e il pepe. Scaldare in un bagnomaria tiepido. A parte, far rosolare in una padella i pinoli rimasti. Lessare il riso e, dopo averlo scolato appena al dente, rimetterlo nella pentola e condirlo con l’olio. Riempire di riso pressato qualche coppetta e sformarlo su un piatto caldo. Praticare un buco al centro e versarvi il pesto e i pinoli.