Tag: pinoli

Pesto di rucola

DIFFICOLTA:
Facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 2 mazzetti di rucola
– 1 mazzetto di basilico
– 2 spicchi di aglio
– 1 manciata di pinoli
– 1 manciara di gherigli di noci
– 2 cucchiaini di sale grosso
– olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

Lavare e mondare la rucola e il basilico. Inserirle in un mixer e frullare a piccoli colpi fino a sminuzzarle completamente. Aggiungere i pinoli, l’aglio, le noci e il sale, mixare aggiungendo a filo l’olio. Una volta ottenuta la salsa trasferire in un barattolino e coprire di olio.


Filetti di salmone con salsa ai pinoli

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 1 filetto di salmone per ogni commensale
– succo di limone (uno spicchio per ogni trancio)
– 1/2 tazzina di olio extra vergine di oliva
– 1 cucchiaio di pinoli per ogni trancio
– qualche goccia di aceto balsamico
– sale
– pepe

PREPARAZIONE:

Lavare ed asciugare bene i filetti di salmone. Scaldare una piastra e scottarci i filetti dalla parte della pelle per qualche minuto, senza utilizzare grassi di nessun tipo. Se possibile, dopo i primi 5 minuti, coprire con un coperchio, in modo che il vapore cuocia il filetto anche sopra, altrimenti girarlo, ungendo però il fondo della piastra.
Intanto che il filetto cuoce preparare la salsa: in un mixer mettere i pinoli, l’aceto balsamico, il limone, l’olio ed aggiustare di sale e pepe. Quando il filetto sarà cotto sistemarlo in un piatto e condirlo con la salsa ai pinoli.


Crostata di riso al cioccolato

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
1 ora

INGREDIENTI:

– 1 panetto di pasta frolla
– 150 gr riso
– 500 ml latte
– 1/2 bicchiere di acqua
– 250 ml panna fresca
– 70 gr zucchero
– 3 uova
– 100 gr cioccolato fondente
– pinoli
– 1 bicchierino di liquore

PREPARAZIONE:

Imburrare una tortiera di 24-26 cm di diametro e spolverarla con pane grattato o semolino. Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 170°. In un tegame versare il riso, il latte e mezzo bicchiere di acqua e porre sul fuoco. Quando il riso è cotto scolarlo e lasciarlo raffreddare. Intanto, in una terrina, mescolare due tuorli d’uovo con lo zucchero, la panna, il liquore, il cioccolato tagliato a pezzetti e i pinoli (possono essere sostituiti con arancia candita o uvetta). A questo composto aggiungere con delicatezza il riso. Montare a neve ben ferma i due albumi ed incorporarli al resto. Foderare la tortiera con la pasta frolla e versare il composto ottenuto. Coprire con un disco di frolla (o, a piacimento, decorare con strisce a modo di crostata), spennellare con l’uovo sbattuto ed infornare per circa mezz’ora.