Tag: pollo

Nuggets di pollo

 DIFFICOLTA’:

Facile

TEMPI:

40 minuti

INGREDIENTI:

– 500 gr di petto di pollo

– 1 spicchio di aglio

– 1/2 cipolla

– 80 gr di pane raffermo

– 1 cucchiaio di senape

– 2 cucchiai di salsa di soia

– sale q.b.

– 80 gr di farina

– 1 uovo

– 80 gr di latte

– 1/2 cucchiaino di lievito per salati

– pangrattato

– olio per friggere

PREPARAZIONE:

Tagliare a pezzi il petto di pollo e la cipolla e sistemarli nel mixer. Aggiungere l’aglio spremuto (o tagliato in piccoli pezzi), la salsa di soia, la senape, il pane raffermo a pezzi e il sale.

Tritare tutto molto finemente, fino ad ottenere un composto liscio. Preparare la pastella stemperando la farina con il latte e unendo l’uovo. Mescolare ed incorporare un filo di olio di oliva, aggiustando di sale.

Modellare i nuggets dando ad ognuno una forma di polpetta allungata e appiattita del peso di circa 30 gr ognuna. Passare ogni nuggets prima nella pastella e poi nel pangrattato e friggere in olio di semi bollente fino a completa doratura.

mc nuggets contrasto


Pollo al curry con riso bianco

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
30 minuti

INGREDIENTI:

– 800 gr di petto di pollo intero
– 400 gr di riso basmati
– 200 gr yogurt bianco greco
– 2 carote
– 1 cipolla
– 1 cucchiaio colmo di curry
– succo di 1 limone
– sale e pepe
– olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

Per prima cosa preparare il riso basmati. Per ottenere un riso non colloso, i cui chicci siano ben separati gli uni dagli altri, è necessario lavare più volte il riso per eliminare tutto l’amido, sciacquando finchè l’acqua non resterà trasparente. Poi, cuocerlo in una cuociriso, se disponibile, o in acqua bollente salata. Se si desidera un riso più profumato inserire in acqua chiodi di garofano e bacche di ginepro.
Intanto tagliare il petto di pollo a pezzi e cuocerlo in pentola con l’olio e un trito di carote e cipolla. Aggiustare di sale e pepe e condire con il curry. Quando il pollo sarà cotto spegnere la fiamma, bagnare con il succo di limone ed amalgamare con lo yogurt. Mescolare bene fino alla miscelazione uniforme di tutti gli ingredienti.
Servire impiattando il pollo con a fianco una porzione di riso lesso.


Involtini di petto di pollo e peperoni

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
40 minuti

INGREDIENTI:

– 8 fette di petto di pollo
– 1 peperone
– 1 cipolla
– 1 bicchiere di vino
– basilico e prezzemolo
– 1 bicchiere di brodo di pollo
– olio extra vergine di oliva
– sale e pepe

PREPARAZIONE:

Scaldare un filo d’olio e far appassire la cipolla. Aggiungere il peperone tagliato a cubetti, insaporendo con sale e pepe.
Una volta lontano dal fuoco condire con basilico e prezzemolo sminuzzato sottile e stendere questo composto sulle fette di petto di pollo ben schiacciate. Arrotolare, poi, la fettina formando degli involtini che saranno fermati con dello spago da cucina.
Stufare gli involtini in padella con burro e vino, facendo cuocere con il brodo di pollo per circa 20 minuti, facendo attenzione che siano rosolati uniformemente da tutti i lati.


Pollo ai germogli di soia

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
30 minuti

INGREDIENTI:

– 4 cucchiai di salsa di soia
– 500 gr di petto di pollo
– 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
– 2 cipolle piccole
– 2 spicchi di aglio schiacciati
– 300 gr di germogli di soia
– 1 cucchiaio di maizena
– 3 cucchiai acqua
– 2 cucchiaini di zucchero di canna
– 400 ml di brodo di pollo

PREPARAZIONE:

Mescolare lo zucchero di canna con la salsa di soia. Tagliare il pollo a listarelle e metterlo a marinare con il composto di soia in frigo per 20 minuti. Rosolare, poi, il pollo per 3 minuti, aggiungere le cipolle e l’aglio. Lasciare sul fuoco qualche minuto ancora. Unire i germogli di soia. Intanto formare un impasto mescolando la maizena e l’acqua. Al pollo aggiungere il brodo e il composto di maizena. Portare ad ebollizione. Servire caldo.


Bocconcini di pollo e bacon con cuore di formaggio

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

1 petto di pollo intero grande
8 fette fine di pancetta tesa
8 foglie di salvia
50 gr di taleggio
olio extra vergine di oliva
sale

PREPARAZIONE

Tagliare il petto di pollo in otto pezzi a modo di spezzatino. Su ogni pezzo praticare un taglio al cui interno sistemare un pò di taleggio. Salare e avvolgere il pollo con una fetta di pancetta. Steccare con una foglia di salvia. Saltare i bocconcini di pollo in padella con un filo d’olio a fuoco basso, in modo che l’interno cuocia senza bruciare la pancetta. Servire caldi.


Polpette di pollo alla birra

polpette di pollo alla birra

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
40 minuti

INGREDIENTI:

– 500 gr petti di pollo
– 80 gr formaggio tipo groviera
– 1 uovo
– 1 rametto rosmarino
– 2 foglie salvia
– 30 gr farina
– 200 cl birra chiara
– noce moscata
– mezza cipolla
– erba cipollina
– sale
– olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

In un mixer sistemare i petti di pollo tagliati in piccoli pezzi, il formaggio a tocchetti, l’uovo, il rosmarino, la salvia, un po’ di sale ed un pizzico appenda di noce moscata. Avviare la tritatura, fino ad ottenere un composto omogeneo con il quale si formeranno delle polpettine. Intanto, in una padella antiaderente, scaldare l’olio con la cipolla, unirvi le polpette infarinate e lasciar rosolare da tutti i lati. Bagnare con la birra e mezzo bicchiere di acqua calda. Salare, coprire e cuocere per una ventina di minuti a fuoco lento. Trascorso il tempo togliere il coperchio, spolverare di erba cipollina e cuocere per ulteriori 10 minuti.


Spezzatino di pollo al latte con piselli

pollo_al_latte_sulla_padella-3

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
25 minuti

INGREDIENTI:

– 300 gr petto di pollo
– farina
– olio extra vergine di oliva
– 1 bicchiere di latte
– sale
– 250 di piselli surgelati
– 1 scalogno
– brodo granulare

PREPARAZIONE:

Tagliare il petto di pollo a pezzetti e infarinarlo. In un tegame far scaldare un po’ di olio e rosolare la carne. Intanto, in un’altra padella, cuocere lo scalogno tagliato a fette sottili e condito con un pò di dado granulare e sale. Versare i piselli surgelati e lasciarli cuocere a fuoco moderato. Salare il pollo, rosolarlo da entrambe le parti e sfumare con un bicchiere di latte. Quando il latte si sarà ristretto unirvi i piselli cotti. Mescolare e servire caldi.