Tag: pomodori

Zuppa di farro perlato

Ingredienti per 4 persone

200 g di farro perlato, 1 osso di prosciutto, 1 carota, 1 cipolla, 4 pomodori, 2 gambi di sedano, pecorino, fette di pane tostato, olio extra vergine, sale

Lavare il farro perlato in acqua fredda; lasciatelo in ammollo per circa 6 ore con il doppio della quantità d’acqua del volume dei chicchi; cuocete il farro con la stessa acqua d’ammollo a fuoco alto. Abbassate la fiamma, salate e proseguite la cottura a fuoco moderato a pentola coperta.
Aggiungete le verdure pulite tagliate a pezzettini e l’osso di prosciutto, portate a termine la cottura a fuoco moderato. Al momento di servire, levate l’osso e arricchite la zuppa con del pecorino grattugiato e servire con fette di pane tostato.

Per maggiori informazioni e per acquistare i prodotti dell’azienda agricola visita:
http://www.cerealielegumi.it


Panzanella

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 8 fette di pane raffermo
– 4 pomodori rossi
– 1 cetriolo
– 1 cipolla rossa
– foglie di basilico
– olio extra vergine di oliva
– sale e pepe
– aceto

PREPARAZIONE:

Per prima cosa ammollare le fette di pane qualche secondo in acqua fredda, dopodichè strizzarlo per eliminare tutta l’acqua e sbriciolarlo in una terrina. Nello stesso contenitore riporre i pomodori, il cetriolo e la cipolla tagliati tutti molto sottili. Condire con abbondante olio, una spruzzata di aceto di vino, sale e pepe. Mescolare bene ed insaporire con il basilico sminuzzato a mano. Riporre in frigo a riposare qualche ora prima di essere servita.


Bucatini all’amatriciana

Bucatini all amatriciana

La nostra ricetta per l’amatriciana

Per fare una buona pasta all’amatriciana occorre prendere gli ingredienti corretti, no alla pancetta e si alla cipolla, non è mica la carbonara! 😉

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
20 minuti

INGREDIENTI:

– 400 gr di bucatini
– 150 gr di guanciale
– 500 gr di pomodori
– 1 cipolla
– olio extra vergine di oliva
pecorino grattugiato
– peperoncino piccante fresco
– sale

PREPARAZIONE:

Lavare i pomodori, scottarli per un minuto in acqua bollente e togliere la pelle. Tagliarli in quattro parti ed eliminare i semini.
Intanto, in una padella piuttosto capiente, far appassire la cipolla tagliata sottile con l’olio extra vergine di oliva e il peperoncino fresco affettato. Aggiungere il guanciale tagliato a piccoli tocchetti e farlo rosolare, dopodichè mettere i pomodori ed aggiustare di sale.
Far cuocere a fiamma bassa fino a far ritirare la salsa. Intanto cuocere i bucatini in abbondante acqua salata e, una volta scolati al dente, versarli nella padella con il condimento e saltare insieme, insaporendo con il pecorino grattugiato.


Scopri i migliori piatti di pasta legati alla tradizione del centro Italia


Pomodori verdi fritti

PER 5 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 6 pomodori verdi grossi
– 4 uova
– 120 gr farina bianca
– 300 gr pangrattato
– 800 ml birra
– olio per friggere
– sale

PREPARAZIONE:

Tagliare i pomodori a fette spesse, avendo cura di eliminarne la prima e l’ultima che hanno un lato intero di buccia. In una terrina sbattere le uova con la birra finchè non risulteranno spumose. Riempire altre 3 ciotole, una con la farina e le restanti due con il pangrattato. Mettere l’olio in una padella fonda e porlo su fuoco medio. Intanto infarinare le fette di pomodoro e, ad una ad una, tuffarle nell’uovo, passarle nella prima ciotola di pan grattato e poi nell’ultima. Friggere le fette nell’olio per 10 minuti, voltando almeno un paio di volte. Togliere dall’olio ed asciugare con carta assorbente. Salare e servire calde.


Spiedini di mozzarella e pomodorini

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 24 mozzarelline
– 12 pomodorini
– 24 foglie di basilico
– erba cipollina
– olio extra vergine di oliva
– sale
– pepe

PREPARAZIONE:

Lavare accuratamente i pomodorini e tagliarli a metà, facendo attenzione a non schiacciarli troppo e a non perderne il succo. Su uno spiedino di legno infilzare, alternandoli e nell’ordine, mezzo pomodoro, una foglia di basilico e una mozzarellina. Preparare un’emulsione di olio, erba cipollina, sale e pepe e condirli.


Salsa rossa di pomodori

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 750 gr pomodori maturi
– 5 foglie basilico
– 1 cipolla
– un pizzico peperoncino rosso
– 1 cucchiaio di aceto di vino rosso
– 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
– sale

PREPARAZIONE:

Scottare i pomodori in acqua bollente per un paio di minuti. Scolarli e tuffarli in acqua gelida. Scolarli di nuovo, asciugarli e spellarli. Tagliare a metà i pomodori e sisemarli, privati dei semi, su di un tagliere con la parte aperta a toccare la superficie. In un robot da cucina tritare il basilico, l’aglio, la cipolla, il peperoncino, l’aceto, i pomodori e il sale. Trasferire il composto ottenuto in una ciotola ed amalgamarlo con l’olio.
Servire con carni bollite o arrosto.