Tag: Salse

Pesto di rucola

DIFFICOLTA:
Facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 2 mazzetti di rucola
– 1 mazzetto di basilico
– 2 spicchi di aglio
– 1 manciata di pinoli
– 1 manciara di gherigli di noci
– 2 cucchiaini di sale grosso
– olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

Lavare e mondare la rucola e il basilico. Inserirle in un mixer e frullare a piccoli colpi fino a sminuzzarle completamente. Aggiungere i pinoli, l’aglio, le noci e il sale, mixare aggiungendo a filo l’olio. Una volta ottenuta la salsa trasferire in un barattolino e coprire di olio.


Ragù di carne

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
2 ore

INGREDIENTI:

– 1 kg di pomodori pelati
– 400 gr di carne macinata di bovino
– 1 carota
– 1 gambo di sedano
– 1 cipolla
– sale
– pepe
– olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

Pulire e lavare le verdure, tagliandole prima in pezzi grossolani, poi sminuzzandole in un mixer. Far scaldare tre cucchiai di olio in una pentola e farci rosolare le verdure. Quando avranno soffritto per un po’, aggiungere la carne macinata, lavorandola qualche minuto con la forchetta in modo che non restino grumi di carne, salando appena. Cuocere finchè non sarà evaporata tutta l’acqua che uscirà dalla carne, mescolando di tanto in tanto.
Intanto prendere i pelati e passarli con un passaverdure o un minipimmer ed incorporarlo alla carne. Far cuocere a fuoco lentissimo per almeno un’ora e mezzo, aggiustando di sale e pepe verso metà cottura.


Salsa verde per bolliti e pesce arrosto

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
10 minuti

INGREDIENTI:

– 100 gr di prezzemolo
– 180 gr di olio extra vergine di oliva
– 1 tuorlo di uovo sodo
– 6 filetti di acciughe
– 1 cucchiaino di capperi
– 30 gr di pane raffermo
– 30 gr di aceto di vino
– 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE:

Lavare le foglie di prezzemolo e asciugarle bene. Sistemarle in un cutter e tritare finemente. Aggiungere l’aceto, il tuorlo d’uovo sodo, le acciughe, i capperi, il pane raffermo spezzato grossolanamente e il sale. Tritare il tutto. Quando il composto risulterà ben sminuzzato incorporare l’olio. Amalgamare bene e servire con pesce o carne.


Salsa di mele verdi

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
40 minuti

INGREDIENTI:

– 3 mele verdi
– 2 cipolle rosse
– 2 spicchi d’aglio
– 1 radice di zenzero grattugiata
– 100 ml di aceto di vino rosso
– 100 ml di acqua
– 80 gr zucchero di canna
– sale

PREPARAZIONE:

Sbucciare le mele, tagliare a dadini e sistemarle in un tegame. Aggiungere le cipolle tritate finemente, l’aglio schiacciato, la radice di zenzero, l’acqua, l’aceto, lo zucchero di canna e un pizzico di sale. Porre sul fuoco e lasciar cuocere a fuoco lento con il coperchio finchè il composto raggiunge il bollore. Togliere, poi, il coperchio e far asciugare la salsa sempre a fuoco lento. La salsa sarà pronta quando avrà raggiunto un bel colore rosso.


Salsa rossa di pomodori

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 750 gr pomodori maturi
– 5 foglie basilico
– 1 cipolla
– un pizzico peperoncino rosso
– 1 cucchiaio di aceto di vino rosso
– 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
– sale

PREPARAZIONE:

Scottare i pomodori in acqua bollente per un paio di minuti. Scolarli e tuffarli in acqua gelida. Scolarli di nuovo, asciugarli e spellarli. Tagliare a metà i pomodori e sisemarli, privati dei semi, su di un tagliere con la parte aperta a toccare la superficie. In un robot da cucina tritare il basilico, l’aglio, la cipolla, il peperoncino, l’aceto, i pomodori e il sale. Trasferire il composto ottenuto in una ciotola ed amalgamarlo con l’olio.
Servire con carni bollite o arrosto.


Panna acida

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
5 minuti
+ 24 ore di fermentazione

INGREDIENTI:

– 1/2 lt di panna liquida
– 1 vasetto di yogurt intero
– succo di 1/2 limone

PREPARAZIONE:

Mescolare insieme la panna e lo yogurt ed aggiungere il succo di limone. Amalgamare bene il composto e lasciare a temperatura ambiente per almeno 24 ore.

CURIOSITA’:

In mancanza delle ore necessarie per la fermentazione si può tentere di ottenerla aggiungendo 100 gr di yogurt bianco intero e un cucchiaio di succo di limone a 100 gr di panna fresca montata.