Tag: secchi

Fave dei morti

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
50 minuti

INGREDIENTI:

– 200 gr di mandorle spellate
– 250 gr di zucchero semolato
– 120 gr di farina 00
– un pizzico di cannella
– 1 noce di burro (o strutto)
– 2 uova
– scorza di 1 limone

PREPARAZIONE:

Sistemare le mandorle su una teglia e tostarle per qualche minuto in forno. Frullarle con lo zucchero e unirvi la farina. Con il composto ottenuto formare una fontana sulla spianatoia, al cui centro verranno versate le uova sbattute, il burro fuso, la cannella e il limone. Lavorare per ottenere un impasto liscio ed omogeneo, dal quale saranno ricavati tanti cilindri della grandezza di un pollice che verranno schiacciati fino ad uno spessore di mezzo centimetro. Disporre le fave su di una teglia foderata di carta oleata e cuocere in forno per una mezz’ora a 140°.


Biscotti al cioccolato e nocciole

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
40 minuti
+ 30 minuti di riposo

INGREDIENTI:

– 75 gr nocciole macinate fine
– 50 gr nocciole tritate fine
– 200 gr farina bianca
– 50 gr cacao amaro in polvere
– 125 gr burro
– 140 gr zucchero di canna
– 1 uovo intero
– 1 tuorlo
– 1 albume

PREPARAZIONE:

Con uno sbattitore elettrico lavorare lo zucchero di canna con il burro fino ad ottenere una crema. Al composto unire l’uovo intero e un tuorlo, senza mescolare troppo. Incorporare la farina setacciata con il cacao e un pizzico di sale e le nocciole tritate fine. Una volta ottenuta una pasta liscia darle la forma di un panetto, rivestirla di pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo per un mezz’ora circa. Nel frattempo accendere il forno e farlo scaldare alla temperatura di 180° C. Con la carta da forno rivestire due placche e posizionarvi dei biscotti ritagliati dalla pasta stesa alti circa 5 mm. Spennellare i biscotti con l’albume sbattuto ed infornare per 10 o 15 minuti.


Vuoi indicarci come la fai tu? Clicca qui di seguito e mandaci il tuo messaggio lo prenderemo in considerazione per modificare questa pagina.

Come ti sei trovat* con la preparazione di questa ricetta? Facci vedere cosa hai “combinato” e pubblica la tua foto su instagram con hashtag #ricettaonline e se vuoi mandarci un messaggio taggaci con @ricettaonline ti aspettiamo per scoprire come è venuta la tua ricetta e per aiutarti in cucina!

Vuoi essere anche tu in questo sito con una tua ricetta originale? CONTATTACI e mandaci un messaggio