Tag: tonno

Insalata di farro con piselli, olive e tonno

Insalata di farro con piselli

Quando l’estate porta con se giornate calde e hai bisogno di un piatto fresco puoi pensare all’insalata di farro con piselli, olive e tonno, una soluzione per usare tanti ingredienti correttamente equilibrati.

Con circa 20 minuti si potrà realizzare tutta la ricetta.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di farro perlato,
  • 150 g di piselli sgranati,
  • 80 g di tonno sottolio,
  • 1 cucchiaio di capperi,
  • 100 g di olive nere,
  • olio di oliva,
  • aceto a piacere,
  • sale e pepe

Prima di tutto lavare il farro, successivamente metterlo in una pentola abbastanza capiente con almeno 2 litri d’acqua. Far cuocere il farro perlato in abbondante acqua salata per almeno 15 minuti. Scolare il farro e passarlo rapidamente sotto l’acqua fredda. Scolarlo nuovamente molto bene e versarlo in una terrina.

Unire al farro lessato e asciutato tutti gli ingredienti precedentemente preparati e mescolare bene. Servire il piatto freddo: lo stesso si può conservare bene svariate ore e può essere arricchito con altri ingredienti.

Provate a realizzare l’insalata di farro con piselli con altri ingredienti, come per esempio formaggio fresco a dadini, pomodori pachino, mais o altri vegetali freschi.


Scopri tanti altri piatti estivi e pietanze fredde, insieme anche a delle nostre ricette realizzate con cereali.


Insalata di farro e tonno

insalata di farro e tonno con farro perlato con pomorori e cipolla

Quando hai voglia di un piatto fresco e vuoi un sapore differente dal solito puoi pensare ad un’insalata di farro e tonno. Grazie all’uso di prodotti locali potrai preparare una ricetta con ingredienti “tutti italiani”, di alta qualità e sempre tracciati.

Il farro è un cereale con un alto contenuto proteico e grazie ad un’elevata percentuale di fibre favorisce il funzionamento del nostro intestino. Nella sua struttura sono presenti i sali minerali e le vitamine A, C e del gruppo B. Tra gli elementi base troviamo il fosforo, il magnesio, il potassio e il ferro. Segnaliamo inoltre che è naturalmente privo di colesterolo, ma non è adatto ai celiaci in quanto contiene glutine.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di farro perlato,
  • 3 pomodori,
  • 250 g di tonno,
  • 1 cipolla rossa,
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva,
  • sale e pepe

Preparazione dell’insalata di farro e tonno

insalata di farro e tonno con farro perlato con pomorori e cipolla

Prima di tutto occorre passare il farro sotto acqua corrente per pulirlo da eventuali elementi residui. Una volta pulito lo immergiamo in una pentola piena d’acqua salata e lo portiamo in ebollizione. Dopo circa 15 minuti il farro sarà pronto per l’uso, a questo punto facciamolo raffreddare.

Prepariamo un’insalatiera con il tonno, i pomodori tagliati a dadini e la cipolla tritata, aggiungiamo il farro e mescoliamo dopo aver aggiunto olio, sale e pepe.

La ricetta è molto semplice e porta via pochissimo tempo, il farro non necessita di ammollo preventivo e si può personalizzare con molti altri ingredienti come ad esempio olive, capperi, feta a dadini. Se vuoi creare un prodotto gustoso puoi anche pensare di aggiungere uno o più dei seguenti alimenti: caciotta fresca a dadini, parmiggiano in scaglie, prosciutto cotto a dadini.


Scopri tanti altri piatti estivi e pietanze fredde, insieme anche a delle nostre ricette realizzate con cereali.


Hamburger di tonno allo zanzero e arancia

hamburger_di_tonno_zenzero_e_arancia
DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 300 gr di tonno fresco
– 1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
– 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
– 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
– sale
– pepe bianco
– olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

Sminuzzare molto finemente il tonno con un coltello o con un tritatutto e sistemarlo in una ciotola.
Al tonno aggiungere la scorza di arancia, lo zenzero, il prezzemolo, un pizzico di sale e uno di pepe bianco. Mescolare bene per far si che tutti gli ingredienti si amalgamino tra di loro. Stendere un foglio di carta forno e sistemarci sopra un coppapasta tondo, riempirlo con l’impasto di tonno premendo forte per far si che non rimangano spazi vuoti. Sfilare il coppapasta e cuocere in una padella antiaderente una di olio di oliva a fuoco vivace per non più di 3 minuti per lato.
Servire con un ciuffo di maionese.


Spaghetti al tonno

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
40 minuti

INGREDIENTI:

– 2 spicchi d’aglio
– 2 cucchiai di prezzemolo
– 6 pomodori maturi
– 400 gr spaghetti
– 250 gr tonno sott’olio
– sale
– pepe
– olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo. Intanto mettere a bollire un po’ d’acqua, in cui si immergeranno i pomodori per un paio di minuti al fine di rendere più facile la spellatura. Tagliarli a pezzetti. In una padella soffriggere in 4 cucchiai di olio, per 3 o 4 minuti, il trito di aglio e prezzemolo, mantenendo la fiamma moderata. Aggiungere i pomodori, salare, pepare e lasciar cuocere per 15 minuti. Scolare il tonno, mescolarlo bene al sugo ottenuto e spegnere la fiamma. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente direttamente nella padella del sugo, saltarla e servire.


Polpettone di tonno

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
30 minuti

INGREDIENTI:

– 100 gr tonno
– 4 cucchiai di pane
– 4 cucchiai di parmigiano
– 1 uovo
– prezzemolo
– sale

PREPARAZIONE:

Mescolare insieme tutti gli ingredienti fino a formare un impasto amalgamato ed uniforme. Dare al composto la forma di un polpettone, foderarlo di carta alluminio e cuocerlo al tegamo un l’acqua che arriva pressapoco alla sua metà per circa 20 minuti. Lasciar freddare, tagliare a fette e condire con olio e limone.


Tonno alla griglia

tonno_alla_piastra

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
20 minuti + marinatura

INGREDIENTI:

– 4 tranci di tonno
– 100 ml olio extra vergine di oliva
– origano fresco
– sale
– pepe nero

PREPARAZIONE:

Preparare il tonno per la cottura lavandolo bene ed asciugandolo con carta assorbente. Preparare un’emulsione mescolando l’olio con l’origano, il sale e il pepe. Marinare il tonno nell’emulsione per un’oretta. Togliere i tranci dalla marinatura appena prima di cuocere su di una piastra già rovente e scottarli da entrambi i lati per 4 o 5 minuti ciascuno. Bagnarli di tanto in tanto con la marinatura e servire caldo.