Tag: vegan

Insalata d’estate con farro perlato, pomodori, olive e basilico

insalata di farro con pomodori olive

Tutte le informazioni per preparare un’insalata estiva con farro, pomodori e olive. Il piatto può essere fatto anche acquistando il farro perlato biologico per avere un prodotto di qualità e salutare.

Ingredienti per 4 perone

  • 400 g di farro perlato
  • 5 pomodori maturi
  • 20 olive nere
  • 10 foglie di basilico
  • radicchio
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • peperoncino

Per la preparazione di questa ricetta estiva c’è la possibilità di sbizzarrirsi con prodotti aggiuntivi, con altri ingredienti freschi e con tutto ciò che amate di più, come si può fare con le insalate

Preparanzione insalata con farro perlato

Laviamo con acqua corrente il nostro farro perlato e versiamolo in una pentola dopo averlo pulito. Mettiamo a bollire con abbondante acqua e aggiungiamo il sale. Dopo aver bollito per circa 12-15 minuti, a cottura ultimata, scoliamo il farro e lasciamo raffreddare.

Prepariamo quindi la nostra vera e propria insalata: tagliamo tutti gli ingredienti (pomodori, olive, basilico, radicchio) e mettiamoli in un recipiente. Aggiungiamo l’olio d’oliva e mescoliamo il tutto. A questo punto dobbiamo aggiungere sale e peperoncino secondo le nostre preferenze.

Tutte le ricette sul FARRO sono disponibili qui

Scopri di più sulla storia del farro e sulle sue origini

Una volta mescolato disponiamo in porzioni e il nostro piatto sarà pronto!

Scopri tante altre ricette con il farro perlato.


Scopri tanti altri piatti estivi e pietanze fredde, insieme anche a delle nostre ricette realizzate con ingredienti vegani.


Zuppa di farro perlato e noci

Il farro è un alimento semplice, è il “grano più antico” e la sua consistenza e il suo elevato contributo nella nostra alimentazione è qualcosa da non sottovalutare: la zuppa di farro perlato, arricchita dalle noci, è una soluzione strepitosa per il nostro inverno. Il territorio di Monteleone di Spoleto ha ricevuto anche la certificazione DOP per questo tipo di prodotto in quanto nella sua storia si parla “da sempre” di farro.

In questa ricetta esaltiampo il sapore del farro perlato (intero ma non integrale) con le noci, diamo così una consistenza differente al nostro piatto e possiamo stupire i nostri ospiti con una zuppa insolita ma allo stesso tempo molto semplice da realizzare

Ingredienti per la zuppa di farro perlato e noci per 4 persone

Versare il farro già pulito e lavato in una pentola con 2 lt di acqua, la cipolla tagliata e l’aglio schiacciato.

Accendere il fuoco, portare ad ebollizione e continuare a far cuocere lentamente, a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.

Dopo 30 minuti il farro è quasi cotto. Solo a questo punto unite le noci tritate (per dare un tocco differente lasciatene alcune in disparte), mescolare per pochi minuti e salare. Servire aggiungendo un filo d’olio extra vergine di oliva a crudo e pepe nero (possibilmente macinato al momento).

Prendiamo le noci lasciate in disparte e arricchiamo il nostro piatto posizionandone alcune in cima al piatto, subito prima di servirlo. In questo modo si guarnirà il piatto e si darà una consistenza differente alla pietanza.


Scopri tanti altri piatti vegani con prodotti agricoli, insieme anche a tutte le nostre ricette realizzate con i cereali.