Tag: verdura

Tortino di melanzane in parmigiana

DOSE PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
50 minuti

INGREDIENTI:

– 2 melanzane lunghe
– 1 mozzarella asciutta piccola
– 4 pomodori rossi
– 1/2 lt di passata di pomodoro
– 1/2 bicchiere di panna liquida
– farina
– olio per frittura
– basilico
– sale e pepe

PREPARAZIONE:

Per prima cosa sbucciare le melanzane e tagliarle nel senso della lunghezza in fette spesse circa mezzo centimetro. Infarinarle appena e friggerle in olio ben caldo. Una volta cotte sistemarle accuratamente su della carta assorbente, affinchè perdano un po’ dell’olio rimasto. Una volta intiepidite rivestirci delle ciotoline di coccio, facendo in modo che ne fuoriescano a sufficienza per ricoprire, poi, la superficie. Una volta fatto ciò tagliare i pomodori e la mozzarella a piccoli cubetti, condirli con sale, pepe e basilico e sistemarli nelle ciotole rivestite di melanzane, chiudendole sopra il ripieno. Infornare i tortini per una ventina di minuti a 160°. Nel frattempo in un pentolino preparare il sugo: scaldare uno spicchio d’aglio con un po’ di olio di oliva e versarci la passata di pomodoro. Farla bollire per circa un quarto d’ora, aggiustando di sale e pepe. Togliere, poi, dal fuoco e mescolarci mezzo bicchiere di panna liquida.
Sistemare un paio di cucchiai del sugo così preparato sul fondo di ogni piatto e adagiarci sopra il tortino appena sfornato.
Per un tocco in più: tagliare a stricioline finissime le bucce delle melanzane, panarle con farina di grano duro e friggerle finchè non diventano croccanti. Usare una “nuvoletta” di bucce per decorare la superficie del tortino.


Funghi champignon ripieni alla tedesca

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
35 minuti

INGREDIENTI:

– 4 funghi champignon grandi
– 2 fette di pane raffermo (solo mollica)
– 20 gr parmigiano grattugiato
– 1 uovo
– 1/2 bicchiere di latte
– prezzemolo tritato
– olio extra vergine di oliva
– sale e pepe

PREPARAZIONE:

Per prima cosa preparare i funghi staccando i gambi e spellando le cappelle. Sminuzzare i gambi e farli saltare in padella con un filo di olio e l’aglio, dopodichè aggiungere sale e pepe per far uscire l’acqua in cottura. Intanto, in una ciotola, ammorbidire il pane con il latte, strizzarlo bene, amalgamarlo con l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo, il sale e il pepe. A questo composto aggiungere i gambi cotti e, una volta mescolato bene, riempirci le cappelle dei funghi. Condire con un filo di olio e cuocere in tegame per una ventina di minuti a fiamma bassa per evitare di bruciare il fondo. Se serve, durante la cottura, spruzzare con un po’ di vino bianco.


Insalata di mele verdi

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 2 grosse mele verdi
– 1 cespo di insalata riccia
– 150 gr parmigiano a scaglie
– 50 gr noci
– 150 gr lamponi
– 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
– succo di un limone
– sale
– pepe

PREPARAZIONE:

Lavare le mele, privarle del torsolo e tagliarle a fette sottili. Disporle a raggiera su di un piatto grande. Lavare e sgrondare l’insalata e, una volta ridotta a pezzi grossi, sistemarla al centro del piatto. Decorare con le scaglie di parmigiano, i lamponi e le noci. Condire il tutto con succo di limone, olio, sale e pepe.


Scarpaccia Viareggina (torta dolce alle zucchine)

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
40 minuti

INGREDIENTI:

– zucchini tagliati a rondelle
– 500 gr farina
– 100 gr burro
– 3 uova
– 500 gr zucchero
– 1 bicchiere di latte

PREPARAZIONE

Tagliare gli zucchini a rondelle cospargerli con un po’ di sale in un colino, in modo che perdano il loro liquido. Intanto preparare l’impasto, aggiungendo alle uova sbattute lo zucchero. Diluire con il latte continuando a mescolare e versarvi il burro fuso a bagnomaria. Mescolare, infine, la farina, facendo attenzione che non si formino grumi. Una volta ottenuto l’impasto aggiungervi gli zucchini, la cui quantità dovrà essere tale da annullare quasi l’impasto stesso. Cuocere in forno già caldo per una trentina di minuti.