Tag: zucchine

Zucchine gratinate al forno

zucchine gratinate con il pecorino stagionato

Le zucchine gratinate sono una ricetta semplice e gustosa che puoi preparare in pochi minuti. 

Ci sono molti vantaggi nel cuocere le zucchine. Innanzitutto, la cottura rende le zucchine più morbide e più facili da digerire. Inoltre cuocere le zucchine può rendere più facile utilizzarle in numerose ricette, come ad esempio nelle zucchine gratinate, speciali se abbinate ad un buon pecorino stagionato.

 Qui una ricetta per le zucchine gratinate con il pecorino stagionato, e se segui i link presenti potrai comprarlo direttamente da Norcia per scoprire il vero gusto del pecorino di montagna.


Ecco gli ingredienti di cui avrai bisogno:

  • 4 zucchine grande
  • 1/2 tazza di pangrattato
  • 1/2 tazza di pecorino stagionato grattugiato
  • 1/4 tazza di prezzemolo tritato
  • 2 spicchi di aglio tritato
  • Sale e pepe
  • 3 cucchiai olio di oliva per l’impasto
  • Olio d’oliva per la cottura delle zucchine
  • un filo d’olio EVO per il condimento finale

Procedimento per le zucchine gratin

Preriscalda il forno a 180°C.

Taglia le zucchine a metà per la lunghezza e poi a fette sottili.

Disponi le fette di zucchine in una pirofila da forno. Spruzza con olio d’oliva e un pizzico di sale e pepe.

In una ciotola, mescola insieme il pangrattato, il pecorino grattugiato, il prezzemolo e l’aglio tritato. Aggiungi i 3 cucchiai di olio e mescola bene, spargi la miscela di pangrattato sopra le zucchine e metti in cottura.

Per cuocere il tutto copri la pirofila con un foglio di alluminio e cuoci in forno per 20 minuti.

Rimuovi l’alluminio e cuoci per altri 10-15 minuti o comunque fino a quando le zucchine saranno morbide e il gratin sarà dorato.

Servi caldo e goditi il tuo piatto di zucchine gratinate!

Per scoprire altri contorni da preparare in maniera gustosa dai uno sguardo alla categoria CONTORNI AL FORNO e sicuramente troverai il prodotto più adatto a te.


Orzo allo zafferano e zucchine

piatto_di_orzo_con_zucchine_e_zafferano_lato

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
Facile

TEMPI:
40 minuti + tempo infusione zafferano

INGREDIENTI:

– 350 gr di orzo perlato
– 2 zucchine lunghe
– 750 ml di brodo vegetale
– 1 noce di burro
– 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
12 pistilli di zafferano
– 1 spicchio di cipolla
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– pepe bianco q.b.
– sale q.b.
– parmigiano q.b.

PREPARAZIONE:

Per prima cosa mettere in infusione i pistilli di zafferano in mezzo bicchiere di brodo tiepido circa 2 ore prima della preparazione della ricetta (come illustrato in questa pagina).

Lavare e mondare le zucchine e rosolarle in una padella con un filo di olio e con un trito di cipolla già fatta appassire. Sfumare con il vino, regolare di sale e pepe e lasciar cuocere qualche minuto.

Togliere le zucchine dalla padella e nel fondo di cottura rimasto versare l’orzo lavato accuratamente. Lasciar tostare qualche minuto, dopodichè aggiungere un paio di mestoli di brodo vegetale bollente e cuocere a fiamma bassa. Verso fine cottura aggiungere lo zafferano, lasciare cinque minuti ancora e spegnere, poi, la fiamma. Aggiungere il burro e il parmigiano, mantecare e servire.


Farro perlato, zucchine e zafferano

Ricetta di agricola Persiani Roberto

Ingredienti  per 4 persone:

Farro perlato gr. 280, nr. 2 zucchine medio piccole, nr. 2 scalogni; 16/20 pistilli zafferano, timo fresco, parmigiano q.b., olio q.b., sale, pepe.

Preparazione:

  • Mettere in ammollo per circa 6 ore il farro.
  • Lasciare in infusione (per ogni porzione 4/5 pistilli o stimmi di zafferano) in una tazzina contenente acqua calda e lasciarli in infusione per circa 2 ore.
  • Scolate il farro e lessatelo in acqua salata per circa 30 minuti.
  • Mondate le zucchine, tagliatele a rondelle sottili.
  • A parte in una pentola fate rosolare in 2 cucchiai di olio per qualche minuto lo scalogno.
  • Aggiungete le zucchine, le foglioline di timo fresco, salate e pepate, fate insaporire per qualche minuto, abbassate la fiamma e continuate la cottura per 10 minuti.
  • Trascorsi il tempo di cottura della zucchina aggiungete lo zafferano diluito e continuate la cottura per altri 5 minuti, quindi unite il farro scolato e fate amalgamare bene tutti gli ingredienti, unite il parmigiano grattugiato e mantecate. Servite caldo.

Vuoi provare la ricetta?

Prezzo dello zafferano

  • lo Zafferano in pistilli è disponibile in confezioni da 0,1 g a 1 g.
  • Il farro è disponibile in confezioni da 500 g

Per acquistare zafferano e farro contatta l’azienda

www.zafferanoitalia.it

Cerchi altre informazioni dalla Valnerina?

web.valnerinaonline.it



Frittata di zucchine

PER 4 PERSONE

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
15 minuti

INGREDIENTI:

– 6 uova
– 3 grosse zucchine
– 1 mazzetto di basilico
– sale
– pepe
– 120 gr farina
– 8 cucchiai di olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE:

Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili. Infarinarle e versarle in una padella con metà l’olio già caldo. Lasciar cuocere per circa 8 minuti. Toglierle dal fuoco ed assoribire l’olio in eccesso con carta assorbente. In un’altra padella versare l’olio restante e sistemare sul fondo le rondelle di zucchine. Porre sul fuoco medio-alto e, intanto che arriva a temperatura, sbattere le uova con il sale, il pepe e il basilico tritato. Versare il composto nella padella e cuocere per circa 5 minuti per parte. Togliere dal fuoco e servire caldo.


Scarpaccia Viareggina (torta dolce alle zucchine)

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
40 minuti

INGREDIENTI:

– zucchini tagliati a rondelle
– 500 gr farina
– 100 gr burro
– 3 uova
– 500 gr zucchero
– 1 bicchiere di latte

PREPARAZIONE

Tagliare gli zucchini a rondelle cospargerli con un po’ di sale in un colino, in modo che perdano il loro liquido. Intanto preparare l’impasto, aggiungendo alle uova sbattute lo zucchero. Diluire con il latte continuando a mescolare e versarvi il burro fuso a bagnomaria. Mescolare, infine, la farina, facendo attenzione che non si formino grumi. Una volta ottenuto l’impasto aggiungervi gli zucchini, la cui quantità dovrà essere tale da annullare quasi l’impasto stesso. Cuocere in forno già caldo per una trentina di minuti.


Cupole di riso al pesto di zucchine

DIFFICOLTA’:
facile

TEMPI:
45 minuti

INGREDIENTI:

– 320 gr riso
– 2 zucchine
– 100 gr spinaci
– 50 gr pinoli
– basilico
– 50 gr pecorino grattugiato
– 1 spicchio d’aglio
– olio extra vergine di oliva
– sale
– pepe

PREPARAZIONE:

Sbucciare le zucchine e cuocerle a vapore per circa 10 minuti insieme agli spinaci. In un mixer frullare il basilico con metà dei pinoli, le verdure cotte, il pecorino, l’aglio, l’olio, il sale e il pepe. Scaldare in un bagnomaria tiepido. A parte, far rosolare in una padella i pinoli rimasti. Lessare il riso e, dopo averlo scolato appena al dente, rimetterlo nella pentola e condirlo con l’olio. Riempire di riso pressato qualche coppetta e sformarlo su un piatto caldo. Praticare un buco al centro e versarvi il pesto e i pinoli.